Esercizio 1: Bingo di parole
Istruzione: 1. Ascolta il video almeno due volte e indica le parole che senti. 2. Usa le parole per formare una conversazione con il tuo insegnante (scrivi la tua conversazione). 3. Memorizza le parole con il word trainer.
Parola |
---|
Salve |
Salve a tutti |
Buongiorno |
Buonasera |
Esercizio 2: Dialogo
Istruzione: 1. Leggete il dialogo a coppie. 2. Memorizzate le frasi coprendo la traduzione. 3. Coprite le battute di un interlocutore, date risposte alternative con il vostro insegnante e scrivetele.
Paolo e Maria si incontrano per la prima volta e si presentano al corso di italiano.
1. | Paolo: | Buongiorno, io sono Paolo. Piacere di conoscerti. |
2. | Maria: | Ciao Paolo, io sono Maria. Come stai? |
3. | Paolo: | Sto bene, grazie. E tu? |
4. | Maria: | Anch’io sto bene, grazie! |
5. | Paolo: | Sei qui per studiare italiano? |
6. | Maria: | Sì, esatto. E tu? |
7. | Paolo: | Anche io! Allora ci vediamo domani in classe. |
8. | Maria: | Perfetto! Buona giornata! |
Esercizio 3: Domande sul testo
Istruzione: Leggi il testo sopra e scegli la risposta corretta.
1. Come si chiama l'uomo nel dialogo?
2. Come sta Maria all'inizio della conversazione?
3. Perché sono qui Paolo e Maria?
4. Cosa dice Paolo alla fine del dialogo?
Esercizio 4: Domande per iniziare una conversazione
Istruzione: Discuti le seguenti domande con il tuo insegnante utilizzando il vocabolario di questa lezione e scrivi le tue risposte.
- Come ti chiami e di dove sei?
- Cosa dici quando saluti qualcuno per la prima volta?
- Come stai oggi? Rispondi in modo semplice.
- Come saluti i tuoi amici o colleghi quando li vedi?
Esercizio 5: Pratica nel contesto
Istruzione: Ascolta "Buongiorno a te" di Luciano Pavarotti, uno dei più grandi tenori della storia della lirica. Trova: Buongiorno, me, lei, te, voi.