Il video mostra alcuni saluti che si possono usare in contesti formali secondo il bon ton: non si dice "salve" o "salve a tutti", ma "buongiorno" o "buonasera".
Il video mostra alcuni saluti che si possono usare in contesti formali secondo il bon ton: non si dice "salve" o "salve a tutti", ma "buongiorno" o "buonasera".
Parola | Traduzione |
---|---|
Salve | Salve |
Salve a tutti | Salve a tutti |
Non si dice | Non si dice |
Si dice | Si dice |
Buongiorno | Buongiorno |
Buonasera | Buonasera |
Paolo e Maria si incontrano per la prima volta e si presentano al corso di italiano.
1. | Paolo: | Buongiorno, io sono Paolo. Piacere di conoscerti. |
2. | Maria: | Ciao Paolo, io sono Maria. Come stai? |
3. | Paolo: | Sto bene, grazie. E tu? |
4. | Maria: | Anch’io sto bene, grazie! |
5. | Paolo: | Sei qui per studiare italiano? |
6. | Maria: | Sì, esatto. E tu? |
7. | Paolo: | Anche io! Allora ci vediamo domani in classe. |
8. | Maria: | Perfetto! Buona giornata! |
Esercizio 1: Domande di discussione
Istruzione: Discutete le domande dopo aver ascoltato l'audio o letto il testo.
- Come si chiamano i personaggi?
- Come stanno?
- Come ti chiami?
- Come stai?
Come si chiamano i personaggi?
Come stanno?
Come ti chiami?
Come stai?
Esercizio 2: Pratica nel contesto
Istruzione: Ascolta "Buongiorno a te" di Luciano Pavarotti, uno dei più grandi tenori della storia della lirica. Trova: Buongiorno, me, lei, te, voi.