Il video mostra alcuni saluti che si possono usare in contesti formali secondo il bon ton: non si dice "salve" o "salve a tutti", ma "buongiorno" o "buonasera".
The video shows some greetings that can be used in formal contexts according to etiquette: you don't say "hello" or "hello everyone", but "good morning" or "good evening".
Word | Translation |
---|---|
Salve | Hello |
Salve a tutti | Hello everyone |
Non si dice | You don't say |
Si dice | They say |
Buongiorno | Good morning |
Buonasera | Good evening |
Paolo e Maria si incontrano per la prima volta e si presentano al corso di italiano.
1. | Paolo: | Buongiorno, io sono Paolo. Piacere di conoscerti. | (Good morning, I am Paolo. Nice to meet you.) Show |
2. | Maria: | Ciao Paolo, io sono Maria. Come stai? | (Hi Paolo, I am Maria. How are you?) Show |
3. | Paolo: | Sto bene, grazie. E tu? | (I am fine, thank you. And you?) Show |
4. | Maria: | Anch’io sto bene, grazie! | (I am fine too, thank you!) Show |
5. | Paolo: | Sei qui per studiare italiano? | (Are you here to study Italian?) Show |
6. | Maria: | Sì, esatto. E tu? | (Yes, exactly. And you?) Show |
7. | Paolo: | Anche io! Allora ci vediamo domani in classe. | (Me too! So see you tomorrow in class.) Show |
8. | Maria: | Perfetto! Buona giornata! | (Perfect! Have a good day!) Show |
Exercise 1: Discussion questions
Instruction: Discuss the questions after listening to the audio or reading through the text.
- Come si chiamano i personaggi?
- Come stanno?
- Come ti chiami?
- Come stai?
What are the characters' names?
How are you?
What's your name?
How are you?
Exercise 2: Practice in context
Instruction: Ascolta "Buongiorno a te" di Luciano Pavarotti, uno dei più grandi tenori della storia della lirica. Trova: Buongiorno, me, lei, te, voi.