Ascolta il video e scopri quali sono stati i nomi più diffusi in Italia nel 2016.
Ascolta il video e scopri quali sono stati i nomi più diffusi in Italia nel 2016.

Esercizio 1: Bingo di parole

Istruzione: 1. Ascolta il video almeno due volte e indica le parole che senti. 2. Usa le parole per formare una conversazione con il tuo insegnante (scrivi la tua conversazione). 3. Memorizza le parole con il word trainer.

Parola
nomi
nati
figli
Italia

Esercizio 2: Dialogo

Istruzione: 1. Leggete il dialogo a coppie. 2. Memorizzate le frasi coprendo la traduzione. 3. Coprite le battute di un interlocutore, date risposte alternative con il vostro insegnante e scrivetele.

Sofia si è trasferita in una nuova città e incontra il suo vicino.

1. Francesco: Buongiorno! Lei è la nuova vicina?
2. Sofia: Buongiorno! Sì, mi chiamo Sofia Bianchi. Lei è il signor?
3. Francesco: Io sono Francesco Conti. Possiamo darci del tu!
4. Sofia: Va bene, Francesco, piacere di conoscerti.
5. Francesco: Il piacere è mio, Sofia. Abiti al secondo piano, vero?
6. Sofia: Sì, vicino alla porta rossa.
7. Francesco: Bene! Se hai bisogno, suona pure.
8. Sofia: Grazie, sei molto gentile!

Esercizio 3: Domande sul testo

Istruzione: Leggi il testo sopra e scegli la risposta corretta.

1. Come si chiama la nuova vicina?


2. Qual è il cognome di Sofia?


3. Come si chiama il vicino?


4. Dove abita Sofia?


Esercizio 4: Domande per iniziare una conversazione

Istruzione: Discuti le seguenti domande con il tuo insegnante utilizzando il vocabolario di questa lezione e scrivi le tue risposte.

  1. Come ti chiami e da dove vieni?
  2. What is your name and where do you come from?
  3. Come preferisci essere chiamato, con il nome o con un titolo?
  4. How do you prefer to be called, by your first name or by a title?
  5. Qual è il cognome della tua famiglia?
  6. What is your family surname?
  7. Come ti presenti a un nuovo vicino o a un nuovo collega?
  8. How do you introduce yourself to a new neighbor or a new colleague?