Esercizio 1: Bingo di parole
Istruzione: 1. Ascolta il video almeno due volte e indica le parole che senti. 2. Usa le parole per formare una conversazione con il tuo insegnante (scrivi la tua conversazione). 3. Memorizza le parole con il word trainer.
Parola |
---|
due |
chili |
di |
mele |
per |
favore |
venti |
ottanta |
novantuno |
tre |
novantotto |
tre |
quarantotto |
tre |
trenta |
uno |
novantanove |
Esercizio 2: Dialogo
Istruzione: 1. Leggete il dialogo a coppie. 2. Memorizzate le frasi coprendo la traduzione. 3. Coprite le battute di un interlocutore, date risposte alternative con il vostro insegnante e scrivetele.
Luca va al mercato e compra mele e arance dalla signora Rosa.
1. | Luca: | Buongiorno! Quanto costano le mele? |
2. | Signora Rosa: | Buongiorno! Le mele costano due euro al chilo. |
3. | Luca: | Prendo tre chili, per favore. Quante mele sono? |
4. | Signora Rosa: | Sono circa otto o nove mele. |
5. | Luca: | Va bene. Quanto costano le pere? |
6. | Signora Rosa: | Le pere costano quattro euro al chilo. |
7. | Luca: | Prendo cinque o sei pere. |
8. | Signora Rosa: | È un chilo, va bene? |
9. | Luca: | Perfetto. Quant'è? |
10. | Signora Rosa: | Le mele costano sei euro. Le pere quattro euro. Sei più quattro fa dieci euro. |
Esercizio 3: Domande sul testo
Istruzione: Leggi il testo sopra e scegli la risposta corretta.
1. Quanto costano le mele al chilo?
2. Quanti chili di mele compra Luca?
3. Quante mele ci sono in tre chili, secondo la Signora Rosa?
4. Quanto paga Luca per le pere?
Esercizio 4: Domande per iniziare una conversazione
Istruzione: Discuti le seguenti domande con il tuo insegnante utilizzando il vocabolario di questa lezione e scrivi le tue risposte.
- Quanti chili di mele compri di solito e perché?
- Qual è il prezzo giusto per un chilo di pere secondo te?
- Come conti la frutta quando fai la spesa?
- Preferisci comprare mele o pere? Spiega il motivo.