Il Campanile di San Marco è uno dei simboli della città di Venezia. I veneziani lo chiamano affettuosamente Il padrone di casa.
Il Campanile di San Marco è uno dei simboli della città di Venezia. I veneziani lo chiamano affettuosamente Il padrone di casa.
Parola | Traduzione |
---|---|
Cento | Cento |
Il nono | Il nono |
Millecinquecento | Millecinquecento |
Trecento | Trecento |
Quattrocento | Quattrocento |
Seicento | Seicento |
Quattordici | Quattordici |
Millenovecentodue | Millenovecentodue |
Due amici sono appena arrivati a Venezia e comprano una guida sulla città.
1. | Luca: | Guarda, il campanile di San Marco! Vuoi salire? |
2. | Laura: | Sì, voglio andarci da tanto tempo! Sai quando è stato costruito? |
3. | Luca: | La guida dice nel nono secolo, ha più di mille anni! |
4. | Laura: | E quanto è alto? |
5. | Luca: | Quasi cento metri, è uno dei più alti d'Italia. |
6. | Laura: | C'è l'ascensore per salire? |
7. | Luca: | Ma dai, non fare la pigra. È la prima attività della giornata! |
8. | Laura: | Va bene, saliamo. Ma la seconda attività la scelgo io: un giro alla gelateria! |
Esercizio 1: Domande di discussione
Istruzione: Discutete le domande dopo aver ascoltato l'audio o letto il testo.
- Quanto è alto il campanile di San Marco?
- Quando è stato costruito?
- La visita al campanile di San Marco è la prima o la seconda attività di Luca e Laura?
- Sei mai stato a Venezia?
Quanto è alto il campanile di San Marco?
Quando è stato costruito?
La visita al campanile di San Marco è la prima o la seconda attività di Luca e Laura?
Sei mai stato a Venezia?
Esercizio 2: Pratica nel contesto
Istruzione: Cosa puoi vedere in Piazza San Marco? Leggi l'articolo e parla delle attrazioni presenti vicino al campanile.