Il Campanile di San Marco è uno dei simboli della città di Venezia. I veneziani lo chiamano affettuosamente Il padrone di casa.
Il Campanile di San Marco è uno dei simboli della città di Venezia. I veneziani lo chiamano affettuosamente Il padrone di casa.

Esercizio 1: Bingo di parole

Istruzione: 1. Ascolta il video almeno due volte e indica le parole che senti. 2. Usa le parole per formare una conversazione con il tuo insegnante (scrivi la tua conversazione). 3. Memorizza le parole con il word trainer.

Parola
cento
nono
millecinquecento
trecento
quattrocento
seicento
quattordici
millenovecentodue

Esercizio 2: Dialogo

Istruzione: 1. Leggete il dialogo a coppie. 2. Memorizzate le frasi coprendo la traduzione. 3. Coprite le battute di un interlocutore, date risposte alternative con il vostro insegnante e scrivetele.

Due amici sono appena arrivati a Venezia e comprano una guida sulla città.

1. Luca: Guarda, il campanile di San Marco! Vuoi salire?
2. Laura: Sì, voglio andarci da tanto tempo! Sai quando è stato costruito?
3. Luca: La guida dice nel nono secolo, ha più di mille anni!
4. Laura: E quanto è alto?
5. Luca: Quasi cento metri, è uno dei più alti d'Italia.
6. Laura: C'è l'ascensore per salire?
7. Luca: Ma dai, non fare la pigra. È la prima attività della giornata!
8. Laura: Va bene, saliamo. Ma la seconda attività la scelgo io: un giro alla gelateria!

Esercizio 3: Domande sul testo

Istruzione: Leggi il testo sopra e scegli la risposta corretta.

1. Quando è stato costruito il campanile di San Marco?


2. Quanto è alto il campanile?


3. Qual è la prima attività della giornata per Luca e Laura?


4. Che cosa decide Laura per la seconda attività?


Esercizio 4: Domande per iniziare una conversazione

Istruzione: Discuti le seguenti domande con il tuo insegnante utilizzando il vocabolario di questa lezione e scrivi le tue risposte.

  1. Qual è la posizione del campanile di San Marco nella lista dei campanili più alti d'Italia?
  2. What is the position of the St Mark's Campanile in the list of the tallest bell towers in Italy?
  3. Quando visiti un monumento alto, preferisci salire le scale o usare l'ascensore? Perché?
  4. When you visit a tall monument, do you prefer to climb the stairs or use the elevator? Why?
  5. Racconta di una volta che hai visitato un luogo storico dove i numeri ordinali erano importanti.
  6. Tell about a time you visited a historic place where ordinal numbers were important.
  7. Quale sarebbe la tua seconda attività dopo una lunga passeggiata in una città italiana?
  8. What would be your second activity after a long walk in an Italian city?

Esercizio 5: Pratica nel contesto

Istruzione: Cosa puoi vedere in Piazza San Marco? Leggi l'articolo e parla delle attrazioni presenti vicino al campanile.

  1. https://www.scoprivenezia.com/piazza-san-marco