Questa è una scena del film "Il bismetico indomato", del 1980. Il protagonista è interpretato da Adriano Celentano, attore, cantate e grande interprete della musica leggera italiana.
Questa è una scena del film "Il bismetico indomato", del 1980. Il protagonista è interpretato da Adriano Celentano, attore, cantate e grande interprete della musica leggera italiana.

Esercizio 1: Bingo di parole

Istruzione: 1. Ascolta il video almeno due volte e indica le parole che senti. 2. Usa le parole per formare una conversazione con il tuo insegnante (scrivi la tua conversazione). 3. Memorizza le parole con il word trainer.

Parola
simpatico
molto conosciuto
ho un brutto carattere
irascibile
intrattabile

Esercizio 2: Dialogo

Istruzione: 1. Leggete il dialogo a coppie. 2. Memorizzate le frasi coprendo la traduzione. 3. Coprite le battute di un interlocutore, date risposte alternative con il vostro insegnante e scrivetele.

Angela torna a casa dopo il primo giorno di lavoro e parla con Sergio dei colleghi nuovi.

1. Sergio: Com'è andata oggi al lavoro?
2. Angela: Molto bene! Oggi ho conosciuto tutti i nuovi colleghi.
3. Sergio: Davvero? E come ti sono sembrati?
4. Angela: Mi sono sembrati tutti gentili e amichevoli, soprattutto Marco.
5. Sergio: Chi è Marco?
6. Angela: Marco è il collega che mi ha presentata a tutti. Secondo me è il più simpatico.
7. Sergio: E come mai secondo te è il più simpatico?
8. Angela: Perché è amico di tutti in ufficio.
9. Sergio: Hai conosciuto anche il capo?
10. Angela: Sì, mi è sembrato una persona intelligente e socievole.
11. Sergio: Sono contento per te!

Esercizio 3: Domande sul testo

Istruzione: Leggi il testo sopra e scegli la risposta corretta.

1. Com'è andata oggi al lavoro per Angela?


2. Come descrive Angela Marco, il collega?


3. Che impressione ha avuto Angela del suo capo?


4. Perché Angela pensa che Marco è il più simpatico?


Esercizio 4: Domande per iniziare una conversazione

Istruzione: Discuti le seguenti domande con il tuo insegnante utilizzando il vocabolario di questa lezione e scrivi le tue risposte.

  1. Come descriveresti il carattere di una persona molto socievole?
  2. How would you describe the character of a very sociable person?
  3. Hai un collega o un amico che ti sembra molto intelligente? Come lo descrivi?
  4. Do you have a colleague or a friend who seems very intelligent to you? How do you describe them?
  5. Parlami di un amico o collega che consideri simpatico. Perché lo pensi?
  6. Tell me about a friend or colleague that you consider nice. Why do you think so?
  7. Secondo te, quali qualità rendono una persona amichevole sul posto di lavoro?
  8. In your opinion, what qualities make a person friendly at work?