In alcune città italiane è possibile richiedere il passaporto direttamente presso gli uffici postali, senza dover andare in questura.
In alcune città italiane è possibile richiedere il passaporto direttamente presso gli uffici postali, senza dover andare in questura.

Esercizio 1: Bingo di parole

Istruzione: 1. Ascolta il video almeno due volte e indica le parole che senti. 2. Usa le parole per formare una conversazione con il tuo insegnante (scrivi la tua conversazione). 3. Memorizza le parole con il word trainer.

Parola
I capoluoghi
La provincia
Le città
Le città
Poste Italiane
I comuni
Il passaporto
Digitale

Esercizio 2: Dialogo

Istruzione: 1. Leggete il dialogo a coppie. 2. Memorizzate le frasi coprendo la traduzione. 3. Coprite le battute di un interlocutore, date risposte alternative con il vostro insegnante e scrivetele.

Una cliente va all’ufficio postale per richiedere il passaporto.

1. Operatore: Buongiorno, come posso aiutarla?
2. Marta: Buongiorno, ho letto sul sito delle Poste che qui si può fare il passaporto, è vero?
3. Operatore: Sì, è corretto. Facciamo il passaporto nuovo e il rinnovo.
4. Marta: Molto bene! Cosa devo portare?
5. Operatore: Mi dica il suo nome, la data e il luogo di nascita.
6. Marta: Mi chiamo Marta Rossi, sono nata il 15 marzo 1985 a Verona.
7. Operatore: Perfetto. Ora mi serve il suo indirizzo completo: via, numero civico, CAP e città.
8. Marta: Via Garibaldi 21, 37100 Verona.
9. Operatore: Ha un numero di cellulare?
10. Marta: Sì, il mio numero è 333 4567890.
11. Operatore: Ha anche un indirizzo email?
12. Marta: Sì, martarossi@email.it.
13. Operatore: Controlli per favore se questi dati sono corretti.

Esercizio 3: Domande sul testo

Istruzione: Leggi il testo sopra e scegli la risposta corretta.

1. Dove si può fare il passaporto secondo il dialogo?


2. Qual è la data di nascita di Marta?


3. Qual è l'indirizzo che Marta dà all'operatore?


4. Quale informazione personale non viene richiesta dall'operatore?


Esercizio 4: Domande per iniziare una conversazione

Istruzione: Discuti le seguenti domande con il tuo insegnante utilizzando il vocabolario di questa lezione e scrivi le tue risposte.

  1. Dove lavori o studi e qual è il tuo indirizzo completo?
  2. Where do you work or study and what is your full address?
  3. Qual è il tuo numero di cellulare e come si scrive con il prefisso?
  4. What is your mobile phone number and how do you write it with the country code?
  5. Per quale motivo potresti contattare un ufficio postale?
  6. For what reason might you contact a post office?
  7. Dove vivi e qual è la tua email per essere contattato?
  8. Where do you live and what is your email address to be contacted?