In alcune città italiane è possibile richiedere il passaporto direttamente presso gli uffici postali, senza dover andare in questura.
In alcune città italiane è possibile richiedere il passaporto direttamente presso gli uffici postali, senza dover andare in questura.
Parola | Traduzione |
---|---|
I capoluoghi | I capoluoghi |
La provincia | La provincia |
Le città | Le città |
Poste Italiane | Poste Italiane |
L'ufficio postale | L'ufficio postale |
I comuni | I comuni |
Il passaporto | Il passaporto |
Digitale | Digitale |
Una cliente va all’ufficio postale per richiedere il passaporto.
1. | Operatore: | Buongiorno, come posso aiutarla? |
2. | Marta: | Buongiorno, ho letto sul sito delle Poste che qui si può fare il passaporto, è vero? |
3. | Operatore: | Sì, è corretto. Facciamo il passaporto nuovo e il rinnovo. |
4. | Marta: | Molto bene! Cosa devo portare? |
5. | Operatore: | Per iniziare, mi dica il suo nome, la data e il luogo di nascita. |
6. | Marta: | Mi chiamo Marta Rossi, sono nata il 15 marzo 1985 a Verona. |
7. | Operatore: | Perfetto. Ora mi serve il suo indirizzo completo: via, numero civico, CAP e città. |
8. | Marta: | Via Garibaldi 21, 37100 Verona. |
9. | Operatore: | Ha un numero di cellulare? |
10. | Marta: | Sì, il mio numero è 333 4567890. |
11. | Operatore: | Ha anche un indirizzo email? |
12. | Marta: | Sì, martarossi@email.it. |
13. | Operatore: | Controlli per favore se questi dati sono corretti. |
Esercizio 1: Domande di discussione
Istruzione: Discutete le domande dopo aver ascoltato l'audio o letto il testo.
- Quanti anni ha Marta?
- Dove abita Marta?
- Come si chiama di cognome?
- Qual è il suo numero di cellulare?
- Che cosa fa alle poste?
Quanti anni ha Marta?
Dove abita Marta?
Come si chiama di cognome?
Qual è il suo numero di cellulare?
Che cosa fa alle poste?