Esercizio 1: Bingo di parole
Istruzione: 1. Ascolta il video almeno due volte e indica le parole che senti. 2. Usa le parole per formare una conversazione con il tuo insegnante (scrivi la tua conversazione). 3. Memorizza le parole con il word trainer.
Parola |
---|
La Divina Commedia |
La commedia |
Un poema |
Inizia male |
Finisce bene |
Gli stili |
I generi |
Una storia |
La trama |
Lo scopo |
Esercizio 2: Dialogo
Istruzione: 1. Leggete il dialogo a coppie. 2. Memorizzate le frasi coprendo la traduzione. 3. Coprite le battute di un interlocutore, date risposte alternative con il vostro insegnante e scrivetele.
Michael è uno studente straniero che frequenta l'università in Italia e va in biblioteca a prendere la Divina Commedia per una ricerca.
1. | Michael: | Buongiorno, vorrei prendere in prestito un libro per una ricerca per la lezione di italiano. |
2. | La bibliotecaria: | Quale libro stai cercando? |
3. | Michael: | Sto cercando La Divina Commedia. |
4. | La bibliotecaria: | Va bene, La Divina Commedia si trova nello scaffale della letteratura italiana. |
5. | Michael: | Grazie mille! Mi può dire di cosa parla? |
6. | La bibliotecaria: | Certo, è un poema scritto da Dante Alighieri che racconta il suo viaggio nell’aldilà per cambiare vita. |
7. | Michael: | Davvero? Mi può dire qualcosa di più? |
8. | La bibliotecaria: | È diviso in tre parti: Inferno, Purgatorio e Paradiso. |
9. | Michael: | Va bene, devo fare una ricerca solo sull'Inferno, posso prendere solo quella parte? |
10. | La bibliotecaria: | Sì, certo. Ricordati che il prestito dura un mese. Se ti serve più tempo, puoi mandare una mail per chiedere il rinnovo. |
11. | Michael: | Perfetto, grazie mille! |
Esercizio 3: Domande sul testo
Istruzione: Leggi il testo sopra e scegli la risposta corretta.
1. Quale libro sta cercando Michael in biblioteca?
2. Di cosa parla il romanzo "La Divina Commedia" secondo la bibliotecaria?
3. In quante parti è divisa la Divina Commedia?
4. Quanto dura il prestito del libro e come si può rinnovare?
Esercizio 4: Domande per iniziare una conversazione
Istruzione: Discuti le seguenti domande con il tuo insegnante utilizzando il vocabolario di questa lezione e scrivi le tue risposte.
- Perché Michael vuole prendere in prestito un libro?
- Come spiegheresti la Divina Commedia a una persona che non la conosce?
- Quali generi letterari conosci e qual è il tuo preferito?
- Hai mai preso in prestito un libro in biblioteca? Racconta la tua esperienza.