Conosci la versione italiana di "Tanti auguri a te"? È un must ad ogni compleanno!
Conosci la versione italiana di "Tanti auguri a te"? È un must ad ogni compleanno!
Esercizio 1: Video
Istruzione: Guarda il video e discuti quello che hai capito con il tuo insegnante.
Esercizio 2: Dialogo
Istruzione: 1. Leggete il dialogo a coppie. 2. Memorizzate le frasi coprendo la traduzione. 3. Coprite le battute di un interlocutore, date risposte alternative con il vostro insegnante e scrivetele.
Luigi chiama Luca per invitarlo alla sua festa di compleanno.
1. | Luca: | Pronto? |
2. | Luigi: | Ciao Luca! Disturbo? |
3. | Luca: | Ciao Luigi! No, figurati, dimmi pure! |
4. | Luigi: | Venerdì è il mio compleanno e faccio una piccola festa a casa, vieni? |
5. | Luca: | Grazie per l'invito. Certo, ci sono! Quanti anni compi? |
6. | Luigi: | Compio 38 anni. |
7. | Luca: | Come passa il tempo... E chi inviti? |
8. | Luigi: | Invito solo i miei genitori, mia sorella e qualche amico stretto. C'è anche la mia nipotina! |
9. | Luca: | Davvero! Non vedo l'ora di conoscerla. Quanti anni ha? |
10. | Luigi: | Ha 3 anni. Allora se mi confermi, venerdì alle 18:30 ti aspetto a casa. |
11. | Luca: | D'accordo, confermo. Ci vediamo venerdì! |
Esercizio 3: Domande sul testo
Istruzione: Leggi il testo sopra e scegli la risposta corretta.
1. Quanti anni compie Luigi?
2. Dove si tiene la festa di compleanno?
3. Chi invita Luigi alla festa?
4. Quanti anni ha la nipotina di Luigi?
Esercizio 4: Domande per iniziare una conversazione
Istruzione: Discuti le seguenti domande con il tuo insegnante utilizzando il vocabolario di questa lezione e scrivi le tue risposte.
- Quando di solito festeggi il tuo compleanno?
- Quanti anni hai?
- Chi inviti alle tue feste di compleanno?
- Come festeggi il compleanno di solito?
When do you usually celebrate your birthday?
How old are you?
Who do you invite to your birthday parties?
How do you usually celebrate your birthday?