Nel carrello della spesa delle famiglie italiane non manca mai la pasta, la passata di pomodoro per fare il sugo, l'olio extra vergine d'oliva e frutta e verdura fresca!
Nel carrello della spesa delle famiglie italiane non manca mai la pasta, la passata di pomodoro per fare il sugo, l'olio extra vergine d'oliva e frutta e verdura fresca!

Esercizio 1: Bingo di parole

Istruzione: 1. Ascolta il video almeno due volte e indica le parole che senti. 2. Usa le parole per formare una conversazione con il tuo insegnante (scrivi la tua conversazione). 3. Memorizza le parole con il word trainer.

Parola
la lista della spesa
la carne
il pesce
le uova
il latte
il formaggio
la frutta
le verdure
la pasta
il pane

Esercizio 2: Dialogo

Istruzione: 1. Leggete il dialogo a coppie. 2. Memorizzate le frasi coprendo la traduzione. 3. Coprite le battute di un interlocutore, date risposte alternative con il vostro insegnante e scrivetele.

Una coppia sta scrivendo la lista della spesa e discutono che cosa comprare per la cena e quali cibi mancano.

1. Fabio: Amore, sto facendo la lista della spesa. Ti serve qualcosa?
2. Anna: Sì, stasera voglio la carne con un po' di verdure. Puoi prenderle?
3. Fabio: Ma non mangiamo pesce da un po'. Cosa ne dici se prendo del salmone invece? Così domani siamo più leggeri.
4. Anna: Ah, già, domani andiamo al ristorante. Va bene allora.
5. Fabio: Ti prendo qualcosa per il pranzo?
6. Anna: Sì, prendimi un pacco di pasta, per favore.
7. Fabio: Ok, allora ho segnato: pesce, verdura, pasta. Manca qualcos'altro?
8. Anna: Mancano i biscotti e il latte per la colazione.
9. Fabio: Va bene, li segno. Vieni con me al supermercato?
10. Anna: Mi cambio e poi andiamo.

Esercizio 3: Domande sul testo

Istruzione: Leggi il testo sopra e scegli la risposta corretta.

1. Cosa vuole mangiare Anna stasera?


2. Perché Fabio propone di prendere il pesce?


3. Cosa deve comprare Fabio per il pranzo di domani?


4. Quali prodotti mancano ancora nella lista della spesa secondo Anna?


Esercizio 4: Domande per iniziare una conversazione

Istruzione: Discuti le seguenti domande con il tuo insegnante utilizzando il vocabolario di questa lezione e scrivi le tue risposte.

  1. Quali prodotti ti piace comprare quando vai al supermercato?
  2. What products do you like to buy when you go to the supermarket?
  3. Come prepari di solito la lista della spesa? Usi carta e penna o il telefono?
  4. How do you usually prepare the shopping list? Do you use paper and pen or the phone?
  5. Cosa cucini di solito quando vuoi fare una cena leggera e salutare?
  6. What do you usually cook when you want to make a light and healthy dinner?
  7. Quando sei al supermercato, cosa chiedi al cassiere o al personale per trovare un prodotto?
  8. When you are at the supermarket, what do you ask the cashier or staff to find a product?

Esercizio 5: Pratica nel contesto

Istruzione: Che cosa metti nel carrello della spesa? Scegli 5 prodotti.

  1. https://spesaonline.esselunga.it/commerce/nav/supermercato/store/landing/mix/affari-estate/250731/centrale?breadcrumbs=0&menuItemId=600000001045037