"Madonna che silenzio c'è stasera" è un commedia del 1982, diretto da Maurizio Ponzi con protagonista l'attore Francesco Nuti.
"Madonna che silenzio c'è stasera" è un commedia del 1982, diretto da Maurizio Ponzi con protagonista l'attore Francesco Nuti.

Esercizio 1: Bingo di parole

Istruzione: 1. Ascolta il video almeno due volte e indica le parole che senti. 2. Usa le parole per formare una conversazione con il tuo insegnante (scrivi la tua conversazione). 3. Memorizza le parole con il word trainer.

Parola
Senta
Scusi
Dritto da quella parte
L'incrocio
A sinistra
A destra
La piazza

Esercizio 2: Dialogo

Istruzione: 1. Leggete il dialogo a coppie. 2. Memorizzate le frasi coprendo la traduzione. 3. Coprite le battute di un interlocutore, date risposte alternative con il vostro insegnante e scrivetele.

Marco è in una città che non conosce e si perde. Chiede indicazioni alla signora Luisa per arrivare a piazza San Niccolò.

1. Marco: Buongiorno signora! Può aiutarmi? Mi sono perso.
2. Luisa: Sì, certo. Dove deve andare?
3. Marco: Devo andare in piazza San Niccolò. Sa indicarmi la strada?
4. Luisa: Sì, guardi: deve andare sempre diritto e passare due incroci.
5. Marco: Va bene, e poi?
6. Luisa: Lì c’è un parco, gira a destra e continua diritto finché vede una panetteria.
7. Marco: Perfetto, la piazza è lì vicina?
8. Luisa: No, deve girare a sinistra dopo la panetteria e poi andare diritto. Quando arriva in centro, gira a destra e trova piazza San Niccolò.
9. Marco: Grazie mille, è stata molto gentile. Arrivederci!
10. Luisa: Arrivederci!

Esercizio 3: Domande sul testo

Istruzione: Leggi il testo sopra e scegli la risposta corretta.

1. Dove deve andare Marco?


2. Qual è la prima indicazione che Luisa dà a Marco?


3. Cosa deve fare Marco dopo aver superato il parco?


4. Dove si trova piazza San Niccolò, secondo Luisa?


Esercizio 4: Domande per iniziare una conversazione

Istruzione: Discuti le seguenti domande con il tuo insegnante utilizzando il vocabolario di questa lezione e scrivi le tue risposte.

  1. Come chiede Marco aiuto per orientarsi in città?
  2. How does Marco ask for help to find his way around the city?
  3. Quali punti di riferimento usa Luisa per dare le indicazioni a Marco?
  4. What landmarks does Luisa use to give directions to Marco?
  5. Hai mai usato frasi come "Sempre dritto" o "Gira a destra" per chiedere o dare indicazioni? Racconta una tua esperienza.
  6. Have you ever used phrases like "Straight ahead" or "Turn right" to ask for or give directions? Share your experience.
  7. Se qualcuno ti chiede indicazioni per una piazza vicino a casa tua, come gliele spiegheresti usando il vocabolario di questo dialogo?
  8. If someone asks you for directions to a square near your home, how would you explain them using the vocabulary from this dialogue?