A1.43: Chiedere e dare indicazioni

Chiedere e dare indicazioni

Lezione A1 per imparare a chiedere e dare indicazioni in italiano. Vocaboli essenziali come il centro, la piazza, parco, e espressioni di posizione: vicino a, a destra, accanto a. Include dialoghi pratici, esercizi di coniugazione verbale e un breve racconto per facilitare la comprensione e l'uso delle indicazioni in città.

Vocabolario (12)

 La direzione: La direzione (Italiano)

La direzione

Mostra

La direzione Mostra

 Il parco: Il parco (Italiano)

Il parco

Mostra

Il parco Mostra

 La rotonda: La rotonda (Italiano)

La rotonda

Mostra

La rotonda Mostra

 Dietro: Dietro (Italiano)

Dietro

Mostra

Dietro Mostra

 Sempre dritto: Sempre dritto (Italiano)

Sempre dritto

Mostra

Sempre dritto Mostra

 Mi scusi, ... ?: Mi scusi, ... ? (Italiano)

Mi scusi, ... ?

Mostra

Mi scusi, ... ? Mostra

 Il centro: Il centro (Italiano)

Il centro

Mostra

Il centro Mostra

 La piazza: La piazza (Italiano)

La piazza

Mostra

La piazza Mostra

 Vicino: Vicino (Italiano)

Vicino

Mostra

Vicino Mostra

 Lontano: Lontano (Italiano)

Lontano

Mostra

Lontano Mostra

 Trovare (trovare) - Coniugazione dei verbi ed esercizi

Trovare

Mostra

Trovare Mostra

 Ritornare (ritornare) - Coniugazione dei verbi ed esercizi

Ritornare

Mostra

Ritornare Mostra

Esercizi

Questi esercizi possono essere fatti insieme durante le lezioni di conversazione o come compiti a casa.

Esercizio 1: Riordina frasi

Istruzione: Crea frasi corrette e traduci.

Mostra le risposte
1.
piazza? | scusi, | dov'è | Mi | la
Mi scusi, dov'è la piazza?
2.
gira a | Il museo | è vicino | rotonda. | destra alla | al parco,
Il museo è vicino al parco, gira a destra alla rotonda.
3.
a sinistra. | Per trovare | vai sempre | poi gira | la farmacia, | dritto e
Per trovare la farmacia, vai sempre dritto e poi gira a sinistra.
4.
è lontana | dal centro | della città. | La stazione
La stazione è lontana dal centro della città.
5.
al parco. | è accanto | La biblioteca | di fronte | alla scuola,
La biblioteca è accanto alla scuola, di fronte al parco.
6.
per il | centro? | la direzione | Può indicarmi
Può indicarmi la direzione per il centro?

Esercizio 2: Abbaia

Istruzione: Abbina le traduzioni

Mi scusi, come posso arrivare al parco vicino alla piazza?
Il museo è al centro del centro storico.
Gira sempre dritto e poi gira a destra.
La farmacia è accanto alla stazione dei treni.

Esercizio 3: Raggruppare le parole

Istruzione: Classify the words by distinguishing between city places and terms indicating spatial position.

Luoghi della città

Termini di posizione

Esercizio 4: Tradurre e usare in una frase

Istruzione: Scegli una parola, traducila e usala in una frase o dialogo.

1

Il parco


Il parco

2

Ritornare


Ritornare

3

La piazza


La piazza

4

Lontano


Lontano

5

Dietro


Dietro

Esercizio 5: Esercizio di conversazione

Istruzione:

  1. Chiedere come arrivare a un edificio (Chiedere come arrivare a un edificio.)
  2. Dai indicazioni agli altri. (Dai indicazioni agli altri.)

Linee guida per l'insegnamento +/- 10 minuti

Esempi di frasi:

C'è una fermata dell'autobus qui vicino?

Vai dritto e poi prendi la seconda strada a sinistra.

La stazione ferroviaria è accanto al parco.

Sai dov'è la scuola?

Sì, devi solo andare dritto.

Conosci la strada per la piazza principale?

...

Esercizio 6: Carte di dialogo

Istruzione: Seleziona una situazione e pratica la conversazione con il tuo insegnante o con i compagni di classe.

Esercizio 7: Scelta multipla

Istruzione: Scegli la soluzione corretta

1. Mi scusi, dove _________ il centro città?


2. Per arrivare al parco, si deve sempre _________ dritto e poi girare a sinistra.


3. Ieri ho _________ la farmacia vicino alla piazza, proprio accanto al ristorante.


4. Dopo aver visitato il museo, _________ al centro per prendere un caffè.


Esercizio 8: Asking for and giving directions in the city

Istruzione:

Mi scusi, (Ritornare - Presente) alla piazza principale? Ieri (Trovare - Passato prossimo) trovato il museo, ma oggi non lo vedo vicino al parco. Può dirmi come arrivarci? Lei (Andare - Presente) sempre dritto fino alla rotonda, poi (Girare - Presente) a destra; il museo è accanto alla biblioteca. Io e i miei colleghi (Ritornare - Passato prossimo) ritornati ieri da una visita al centro e ci (Trovare - Passato prossimo) trovati molto bene.


Excuse me, I return (To return - Present) to the main square? Yesterday I found (To find - Present perfect) the museum, but today I don't see it near the park. Can you tell me how to get there? You go (To go - Present) always straight to the roundabout, then turn (To turn - Present) right; the museum is next to the library. My colleagues and I returned (To return - Present perfect) yesterday from a visit to the center and we found (To find - Present perfect) ourselves very well.

Tabelle dei verbi

Ritornare - To return

Presente

  • io ritorno
  • tu ritorni
  • lui/lei ritorna
  • noi ritorniamo
  • voi ritornate
  • loro ritornano

Trovare - To find

Passato prossimo

  • io ho trovato
  • tu hai trovato
  • lui/lei ha trovato
  • noi abbiamo trovato
  • voi avete trovato
  • loro hanno trovato

Andare - To go

Presente

  • io vado
  • tu vai
  • lui/lei va
  • noi andiamo
  • voi andate
  • loro vanno

Girare - To turn

Presente

  • io giro
  • tu giri
  • lui/lei gira
  • noi giriamo
  • voi girate
  • loro girano

Ritornare - To return

Passato prossimo

  • io sono ritornato/a
  • tu sei ritornato/a
  • lui/lei è ritornato/a
  • noi siamo ritornati/e
  • voi siete ritornati/e
  • loro sono ritornati/e

Esercizio 9: Le espressioni di luogo: a destra, vicino a, ...

Istruzione: Inserisci la parola corretta.

Grammatica: Le espressioni di luogo: a destra, vicino a, ...

Mostra la traduzione Mostra le risposte

al centro, vicino al, lontano dal, accanto a, vicino alla, accanto alla, accanto all'

1. Accanto:
La farmacia è ...ospedale.
(La farmacia è accanto all'ospedale.)
2. Accanto:
La biblioteca è ... scuola.
(La biblioteca è accanto alla scuola.)
3. Lontano:
Il cinema è ... centro città.
(Il cinema è lontano dal centro città.)
4. Centro:
La scuola è ... del villaggio.
(La scuola è al centro del villaggio.)
5. Vicino:
Il ristorante è ... piazza principale.
(Il ristorante è vicino alla piazza principale.)
6. Accanto:
L'università è ... casa mia.
(L'università è accanto a casa mia.)
7. Centro:
L'ospedale è ... della città.
(L'ospedale è al centro della città.)
8. Vicino:
C'è una farmacia ... mio ufficio.
(C'è una farmacia vicino al mio ufficio.)

Grammatica

Non è la cosa più entusiasmante, lo ammettiamo, ma è assolutamente essenziale (e promettiamo che ne varrà la pena)!

A1.43.1 Grammatica

Le espressioni di luogo: a destra, vicino a, ...

Le espressioni di luogo: a destra, vicino a, ...


Tabelle di coniugazione dei verbi per questa lezione

Ritornare ritornare

Presente

Italiano Italiano
(io) ritorno (io) ritorno
(tu) ritorni (tu) ritorni
(lui/lei) ritorna (lui/lei) ritorna
(noi) ritorniamo (noi) ritorniamo
(voi) ritornate (voi) ritornate
(loro) ritornano (loro) ritornano

Esercizi ed esempio

Trovare trovare

Passato prossimo

Italiano Italiano
(io) ho trovato (io) ho trovato
(tu) hai trovato (tu) hai trovato
(lui/lei) ha trovato (lui/lei) ha trovato
(noi) abbiamo trovato (noi) abbiamo trovato
(voi) avete trovato (voi) avete trovato
(loro) hanno trovato (loro) hanno trovato

Esercizi ed esempio

Non vedi progressi quando studi da solo? Studia questo materiale con un insegnante certificato!

Vuoi esercitarti con l'italiano oggi? È possibile! Contatta semplicemente uno dei nostri insegnanti oggi stesso.

Iscriviti ora!

Chiedere e dare indicazioni in italiano

In questa lezione A1, imparerai le espressioni basilari per chiedere e dare indicazioni in una città italiana. Avrai a disposizione vocaboli utili come luoghi comuni — il centro, la piazza, il parco, la rotonda — e termini di posizione come vicino a, a destra, accanto a, e sempre dritto.

Struttura della lezione

  • Espressioni di luogo: imparerai a formulare domande e risposte, ad esempio "Mi scusi, dov'è la piazza?" o "Il museo è vicino al parco, gira a destra alla rotonda."
  • Dialoghi pratici: simula conversazioni tipiche come chiedere indicazioni per il museo o per la stazione con esempi realistici e semplici.
  • Parole raggruppate: differenzia i nomi dei luoghi dai termini che indicano la posizione nello spazio, per valorizzare la comprensione lessicale.
  • Coniugazioni verbali: esercizi a scelta multipla per consolidare i verbi essenziali, ad esempio andare, ritornare, trovare, tutti al presente o passato prossimo.
  • Racconto breve con spazi vuoti: un testo pratico dove inserire i verbi corretti per completare dialoghi quotidiani.

Note sull'uso delle indicazioni in italiano

Il modo di chiedere indicazioni in italiano spesso utilizza la forma cortese "Mi scusi" o "Può indicarmi". A differenza di altre lingue, è comune usare "gira a destra" o "vai sempre dritto" piuttosto che solo "prendi la destra". Inoltre, la posizione relativa "vicino a" o "accanto a" è fondamentale per localizzare i luoghi sulla mappa, ed è importante non confondere "vicino a" (near) con "lontano da" (far from). Imparerai anche come integrare i verbi con la corretta preposizione e coniugazione per esprimere direzioni in modo chiaro e naturale.

Queste lezioni non sarebbero possibili senza i nostri straordinari partner🙏