Impara a usare il verbo 'andare' + a + infinito per esprimere intenzioni e azioni future, con esempi come 'vado a studiare' e 'andiamo a comprare'.
PronomeFormulaEsempio
IoVado + a + infinitoVado a studiare ora.
TuVai + a + infinitoVai a correre questo pomeriggio.
Lui/LeiVa + a + infinitoVa a fare una passeggiata.
NoiAndiamo + a + infinitoAndiamo a comprare il cibo.
VoiAndate + a + infinitoAndate a giocare in giardino.
LoroVanno + a + infinitoVanno a pulire la stanza.

Esercizio 1: 'Andare a' + infinito

Istruzione: Inserisci la parola corretta.

Mostra la traduzione Mostra le risposte

vado, vanno, va, vai, andare, andiamo

1.
Io ... a studiare ogni giorno.
(Io vado a studiare ogni giorno.)
2.
Il mio amico ... a scuola con il suo cane.
(Il mio amico va a scuola con il suo cane.)
3.
Lei ... a comprare il cibo per il suo animale.
(Lei va a comprare il cibo per il suo animale.)
4.
Tu ... a fare una passeggiata al mattino.
(Tu vai a fare una passeggiata al mattino.)
5.
Noi ... a correre nel parco.
(Noi andiamo a correre nel parco.)
6.
Loro ... a pulire la casa insieme.
(Loro vanno a pulire la casa insieme.)
7.
Mi piace ... a fare una passeggiata con il cane.
(Mi piace andare a fare una passeggiata con il cane.)
8.
Loro ... a giocare con il cane.
(Loro vanno a giocare con il cane.)

Esercizio 2: Scelta multipla

Istruzione: Scegli la soluzione corretta

1. Io vado ____ portare il cane a fare una passeggiata.


2. Tu vai ____ dare da mangiare al gatto adesso.


3. Lui va ____ comprare il cibo per il pesce.


4. Noi andiamo ____ pulire la gabbia del criceto.


5. Voi andate ____ giocare con il vostro cane nel parco.


6. Loro vanno ____ dare l'acqua alle piante e agli animali.


Introduzione al costrutto "Andare a" + infinito

Questa lezione è dedicata a un costrutto fondamentale della lingua italiana, utile per esprimere intenzioni o azioni che si svolgeranno nel prossimo futuro: "andare" + a + infinito. Si tratta di una struttura semplice e molto frequente nella comunicazione quotidiana, ideale per chi si avvicina allo studio dell'italiano come lingua straniera a livello A1.

Che cosa si impara in questa lezione

  • La coniugazione del verbo andare per tutti i pronomi personali: io, tu, lui/lei, noi, voi, loro.
  • La formazione della frase con la preposizione a seguita da un verbo all'infinito.
  • Come utilizzare questa formula per indicare un’azione futura o un’intenzione.

La formula base

La struttura è: verbo andare (coniugato) + a + verbo all'infinito. Ad esempio:

  • Vado a studiare
  • Vai a correre
  • Va a fare una passeggiata

Coniugazione di "andare" + a + infinito

PronomeFormulaEsempio
IoVado + a + infinitoVado a studiare ora.
TuVai + a + infinitoVai a correre questo pomeriggio.
Lui/LeiVa + a + infinitoVa a fare una passeggiata.
NoiAndiamo + a + infinitoAndiamo a comprare il cibo.
VoiAndate + a + infinitoAndate a giocare in giardino.
LoroVanno + a + infinitoVanno a pulire la stanza.

Dettagli importanti e consigli utili

La preposizione a è sempre fissa in questo costrutto e non va mai sostituita con altre preposizioni. È essenziale ricordare di coniugare correttamente andare in base al soggetto della frase. Questa struttura è molto comune per parlare di azioni imminenti o di programmi futuri.

Differenze rilevanti con la lingua d’istruzione

In italiano, andare a seguito da infinito è usato frequentemente per esprimere intenzioni o programmi futuri in modo semplice ed efficace. A differenza di alcune lingue che potrebbero preferire altre costruzioni (ad esempio usando il futuro semplice o altre perifrasi), in italiano questa forma è estremamente naturale e colloquiale.

È importante non tradurre letteralmente dalla lingua d'origine quando questa ha strutture diverse: in italiano si mantiene la forma andare a + infinito senza cambi di preposizioni o varianti.

Espressioni chiave

  • Vado a mangiare - Indica l'intenzione di mangiare a breve.
  • Andiamo a vedere - Usato per indicare l'azione futura di andare a vedere qualcosa o qualcuno.
  • Vanno a lavorare - Espressione di un'azione futura pianificata.

Scritto da

Questo contenuto è stato progettato e revisionato dal team pedagogico di coLanguage. Chi siamo

Profile Picture

Fabio Pirioni

laurea in discipline umanistiche

University of Udine

University_Logo

Ultimo aggiornamento:

Venerdì, 18/07/2025 01:16