Linee guida per l'insegnamento +/- 15 minuti

La lezione spiega come usare la costruzione "andare a" + infinito per esprimere intenzioni o azioni future in italiano. Fornisce la coniugazione del verbo "andare" con i pronomi e esempi pratici di frasi comuni. Include una nota sulle differenze con l'inglese e termini utili per facilitare l'apprendimento di questa struttura fondamentale per il livello A1.
PronomeFormulaEsempio
IoVado + a + infinitoVado a studiare ora. (Vado a studiare ora.)
TuVai + a + infinitoVai a correre questo pomeriggio. (Vai a correre questo pomeriggio.)
Lui/LeiVa + a + infinitoVa a fare una passeggiata. (Va a fare una passeggiata.)
NoiAndiamo + a + infinitoAndiamo a comprare il cibo. (Andiamo a comprare il cibo.)
VoiAndate + a + infinitoAndate a giocare in giardino. (Andate a giocare in giardino.)
LoroVanno + a + infinitoVanno a pulire la stanza. (Vanno a pulire la stanza.)

Esercizio 1: 'Andare a' + infinito

Istruzione: Inserisci la parola corretta.

Mostra la traduzione Mostra le risposte

vado, vanno, va, vai, andare, andiamo

1.
Io ... a studiare ogni giorno.
(Io vado a studiare ogni giorno.)
2.
Il mio amico ... a scuola con il suo cane.
(Il mio amico va a scuola con il suo cane.)
3.
Lei ... a comprare il cibo per il suo animale.
(Lei va a comprare il cibo per il suo animale.)
4.
Tu ... a fare una passeggiata al mattino.
(Tu vai a fare una passeggiata al mattino.)
5.
Noi ... a correre nel parco.
(Noi andiamo a correre nel parco.)
6.
Loro ... a pulire la casa insieme.
(Loro vanno a pulire la casa insieme.)
7.
Mi piace ... a fare una passeggiata con il cane.
(Mi piace andare a fare una passeggiata con il cane.)
8.
Loro ... a giocare con il cane.
(Loro vanno a giocare con il cane.)

Esercizio 2: Scelta multipla

Istruzione: Scegli la soluzione corretta

1. Io vado ____ portare il cane a fare una passeggiata.


2. Tu vai ____ dare da mangiare al gatto adesso.


3. Lui va ____ comprare il cibo per il pesce.


4. Noi andiamo ____ pulire la gabbia del criceto.


5. Voi andate ____ giocare con il vostro cane nel parco.


6. Loro vanno ____ dare l'acqua alle piante e agli animali.


Uso del verbo "Andare a" seguito dall'infinito

In questa lezione imparerai come utilizzare la costruzione "andare a" + verbo all'infinito, una forma molto usata per esprimere intenzioni e azioni che avverranno nel prossimo futuro. È una struttura semplice e immediata, particolarmente utile per comunicare piani e programmi quotidiani.

La forma e i pronomi

Il verbo "andare" si coniuga al presente indicativo secondo il soggetto e si unisce alla preposizione semplice "a" seguita dal verbo all'infinito. Ecco i pronomi personali con la rispettiva formula:

  • Io: vado a + infinito
  • Tu: vai a + infinito
  • Lui/Lei: va a + infinito
  • Noi: andiamo a + infinito
  • Voi: andate a + infinito
  • Loro: vanno a + infinito

Esempi pratici

Alcuni esempi concreti sono:

  • Vado a studiare ora.
  • Vai a correre questo pomeriggio.
  • Va a fare una passeggiata.
  • Andiamo a comprare il cibo.
  • Andate a giocare in giardino.
  • Vanno a pulire la stanza.

Nota sulle differenze con l'inglese

In italiano si usa sempre la preposizione "a" dopo il verbo "andare" quando seguita da un verbo all'infinito, mentre in inglese si dice "going to" per intenzioni o eventi futuri. Ad esempio, "I am going to study" si traduce con "Io vado a studiare". È importante non omettere la "a", perché cambia il significato della frase.

Alcune parole utili legate a questa costruzione includono "studiare" (to study), "correre" (to run), "fare" (to do/make), "comprare" (to buy), "pulire" (to clean) e "giocare" (to play).

Questa struttura è essenziale per comunicare azioni future in modo naturale e quotidiano.

Scritto da

Questo contenuto è stato progettato e revisionato dal team pedagogico di coLanguage. Chi siamo

Profile Picture

Fabio Pirioni

laurea in discipline umanistiche

University of Udine

University_Logo

Ultimo aggiornamento:

Lunedì, 14/07/2025 18:39