Lezione sugli avverbi di frequenza in italiano: impari a indicare quanto spesso si compie un'azione usando avverbi come sempre, spesso, mai e di solito. Scopri la loro posizione nella frase e regole importanti come la negazione con mai.
- L'avverbio va dopo il verbo, tranne "di solito" e gli avverbi che iniziano per "ogni".
- Con "mai" è obbligatorio usare la negazione.
Frequenza (Frequenza) | Avverbio (Avverbio) | Esempio (Esempio) |
---|---|---|
100% | Sempre/Ogni giorno | Faccio sempre esercizio. (Faccio sempre esercizio.) Ogni giorno vado in palestra. (Ogni giorno vado in palestra.) |
85% | Di solito | Di solito vinco le partite. (Di solito vinco le partite.) |
70% | Spesso | Gioco spesso a tennis. (Gioco spesso a tennis.) |
50% | Qualche volta | Vado qualche volta in palestra. (Vado qualche volta in palestra.) |
40% | Ogni tanto | Ogni tanto faccio nuoto. (Ogni tanto faccio nuoto.) |
20% | Raramente | Faccio sport raramente. (Faccio sport raramente.) |
10% | Quasi mai | Non gioco a tennis quasi mai. (Non gioco a tennis quasi mai.) |
0% | Mai | Non nuoto mai. (Non nuoto mai.) |
Esercizio 1: Gli avverbi di frequenza: sempre, spesso, mai
Istruzione: Inserisci la parola corretta.
raramente, sempre, Ogni tanto, mai, spesso, qualche volta, ogni, Di solito
Esercizio 2: Scelta multipla
Istruzione: Scegli la soluzione corretta
1. Io gioco ___ a calcio con i miei amici.
2. Lei non nuota ___ in piscina d'inverno.
3. Noi facciamo ___ esercizio la mattina.
4. Tu non giochi ___ a tennis con me.
5. Marco ___ corre nel parco dopo il lavoro.
6. Noi non giochiamo ___ a pallavolo durante la settimana.