Linee guida per l'insegnamento +/- 15 minuti

Lezione sugli avverbi di frequenza in italiano: impari a indicare quanto spesso si compie un'azione usando avverbi come sempre, spesso, mai e di solito. Scopri la loro posizione nella frase e regole importanti come la negazione con mai.
  1. L'avverbio va dopo il verbo, tranne "di solito" e gli avverbi che iniziano per "ogni".
  2. Con "mai" è obbligatorio usare la negazione.
Frequenza (Frequenza)Avverbio (Avverbio)Esempio (Esempio)
100%Sempre/Ogni giorno

Faccio sempre esercizio. (Faccio sempre esercizio.)

Ogni giorno vado in palestra. (Ogni giorno vado in palestra.)

85%Di solitoDi solito vinco le partite. (Di solito vinco le partite.)
70%SpessoGioco spesso a tennis. (Gioco spesso a tennis.)
50%Qualche voltaVado qualche volta in palestra. (Vado qualche volta in palestra.)
40%Ogni tantoOgni tanto faccio nuoto. (Ogni tanto faccio nuoto.)
20%RaramenteFaccio sport raramente. (Faccio sport raramente.)
10%Quasi maiNon gioco a tennis quasi mai. (Non gioco a tennis quasi mai.)
0%MaiNon nuoto mai. (Non nuoto mai.)

Esercizio 1: Gli avverbi di frequenza: sempre, spesso, mai

Istruzione: Inserisci la parola corretta.

Mostra la traduzione Mostra le risposte

raramente, sempre, Ogni tanto, mai, spesso, qualche volta, ogni, Di solito

1. 50%:
Vado in palestra ... durante la settimana.
(Vado in palestra qualche volta durante la settimana.)
2. 100%:
Faccio sport ... giorno al parco vicino casa.
(Faccio sport ogni giorno al parco vicino casa.)
3. 70%:
Mi alleno ... con la mia squadra di calcio.
(Mi alleno spesso con la mia squadra di calcio.)
4. 100%:
Gioco ... a pallacanestro con i miei amici.
(Gioco sempre a pallacanestro con i miei amici.)
5. 40%:
... vado a nuotare in piscina.
(Ogni tanto vado a nuotare in piscina.)
6. 85%:
... vinco quando gioco a tennis.
(Di solito vinco quando gioco a tennis.)
7. 20%:
Faccio esercizio ... quando fa freddo.
(Faccio esercizio raramente quando fa freddo.)
8. 0%:
Non vado ... in palestra dopo il lavoro.
(Non vado mai in palestra dopo il lavoro.)

Esercizio 2: Scelta multipla

Istruzione: Scegli la soluzione corretta

1. Io gioco ___ a calcio con i miei amici.


2. Lei non nuota ___ in piscina d'inverno.


3. Noi facciamo ___ esercizio la mattina.


4. Tu non giochi ___ a tennis con me.


5. Marco ___ corre nel parco dopo il lavoro.


6. Noi non giochiamo ___ a pallavolo durante la settimana.


Introduzione agli avverbi di frequenza in italiano

In questa lezione scoprirai come usare gli avverbi di frequenza per esprimere quanto spesso si svolge un'azione. Gli avverbi di frequenza sono parole e frasi come sempre, spesso, mai e di solito che indicano la frequenza con cui qualcosa accade nel tempo.

Gli avverbi più comuni e le loro percentuali di uso

  • Sempre / Ogni giorno (100%): indica che l'azione avviene tutti i giorni, ad esempio: "Faccio sempre esercizio."
  • Di solito (85%): significa abitualmente, ma con qualche eccezione, come in "Di solito vinco le partite."
  • Spesso (70%): indica una frequenza alta ma non totale, ad esempio "Gioco spesso a tennis."
  • Qualche volta (50%), Ogni tanto (40%): indicano frequenze medio-basse, ad esempio "Vado qualche volta in palestra."
  • Raramente (20%), Quasi mai (10%), Mai (0%): esprimono frequenze molto basse e assenza, come in "Non nuoto mai." È importante ricordare che mai richiede sempre la negazione.

Struttura e posizione

In italiano, la maggior parte degli avverbi di frequenza si colloca subito dopo il verbo, tranne "di solito" e quelli che iniziano con "ogni", che invece precedono il verbo o la frase. Un esempio: "Di solito vinco" ma "Gioco spesso."

Differenze con l'inglese

In inglese, la posizione degli avverbi di frequenza è simile, ma spesso sono prima del verbo principale (es. "I always play football"), mentre in italiano la norma è dopo il verbo per molti avverbi. In italiano inoltre, con "mai" è obbligatoria la negazione, ad esempio "Non gioco mai." In inglese invece, "never" già indica la negazione e non si usa "not" insieme. Alcune parole utili da ricordare: sempre = always, spesso = often, mai = never, di solito = usually.

Scritto da

Questo contenuto è stato progettato e revisionato dal team pedagogico di coLanguage. Chi siamo

Profile Picture

Fabio Pirioni

laurea in discipline umanistiche

University of Udine

University_Logo

Ultimo aggiornamento:

Martedì, 15/07/2025 03:06