Linee guida per l'insegnamento +/- 15 minuti
Scopri l'uso delle particelle "ci" (qui, lì) per indicare luogo, e "ce" per esprimere possesso, con esempi come "Ci vado domani" e "Ce l'ho."
- “Ci” sostituisce un luogo e significa “qui, lì” (luogo), come in ci sono / c’è.
- “Ce” indica il possesso di qualcosa.
Particella | Esempio | |
---|---|---|
Ci | Domani vado a casa. | Ci vado domani. |
Metto la sedia in cucina. | Ci metto la sedia. | |
Ce | Hai il passaporto? | Si, ce l'ho. |
Hai la penna? | Si, ce l'ho. |
Esercizio 1: “Ci” vs “ce”
Istruzione: Inserisci la parola corretta.
Ci, ci, ce l'ho, non ce l'ho
Esercizio 2: Scelta multipla
Istruzione: Scegli la soluzione corretta
1. Domani vado in salotto. ___ trovo il divano nuovo.
2. Hai la chiave della porta? Sì, ___ l'ho nella borsa.
3. Metto la lampada sul tavolo. ___ sta bene.
4. Hai la sedia per la cucina? Sì, ___ l'ho.
5. C’è un tappeto nel soggiorno. ___ cammino sopra ogni giorno.
6. Quante sedie ___ sono in cucina? ___ ne sono quattro.