Impara a esprimere opinioni semplici con espressioni come "Secondo me", "Per me" e "Mi sembra"; usa "non" per la negazione e scopri come valutare idee e situazioni in modo chiaro e naturale.
  1. Usa "secondo me" o "per me" + frase per esprimere opinioni personali.
  2. Usa "mi sembra" + aggettivo per dare valutazioni.
  3. Usa "mi sembra" + gruppo nominale per descrivere situazioni o persone.
StrutturaUsoEsempio
Secondo me + frasePunto di vista personaleSecondo me il coworking è utile.
Per me + fraseOpinione personalePer me il lavoro ibrido funziona bene.
Mi sembra + aggettivoValutazioneMi sembra flessibile.
Mi sembra + nomeDescrizioneMi sembra una buona idea.

Eccezioni!

  1. Per esprimere delle opinioni negative si aggiunge "non" alle espressioni: "secondo me non", "per me non", "non mi sembra".

Esercizio 1: Come esprimere le opinioni in modo semplice

Istruzione: Inserisci la parola corretta.

Mostra la traduzione Mostra le risposte

Mi sembra, Per me, Secondo me, Non mi sembra, mi sembra

1. Opinione personale:
... il WiFi è fondamentale per il lavoro da remoto.
(Per me il WiFi è fondamentale per il lavoro da remoto.)
2. Valutazione:
Questo spazio ... troppo piccolo per essere condiviso da tutti.
(Questo spazio mi sembra troppo piccolo per essere condiviso da tutti.)
3. Punto di vista personale:
... questo spazio di coworking è molto occupato.
(Secondo me questo spazio di coworking è molto occupato.)
4. Descrizione:
... molto occupato oggi.
(Mi sembra molto occupato oggi.)
5. Descrizione:
... un problema lavorare senza un WiFi stabile.
(Mi sembra un problema lavorare senza un WiFi stabile.)
6. Valutazione:
L'ufficio oggi ... più organizzato e produttivo.
(L'ufficio oggi mi sembra più organizzato e produttivo.)
7. Descrizione - negativo:
... una pausa pranzo abbastanza lunga.
(Non mi sembra una pausa pranzo abbastanza lunga.)
8. Descrizione:
... una piattaforma utile per lavorare online.
(Mi sembra una piattaforma utile per lavorare online.)

Esercizio 2: Scelta multipla

Istruzione: Choose the correct sentence to express an opinion according to the learned rules.

1.
Incorrect word order; 'very convenient' must naturally follow the noun.
Word order error: with 'For me not' the negation must immediately precede the verb, not the whole sentence.
2.
Unnatural and incorrect word order.
Incorrect position of negation; with 'In my opinion not', the negation must immediately precede the verb.
3.
Error: after 'it seems to me' an adjective or noun phrase is used, not an isolated verb in the infinitive.
Agreement error; the feminine adjective 'good' is preferred referring to 'solution' or similar.
4.
Error in using negation with 'in my opinion'; the negation must follow 'in my opinion', not precede it.
Incorrect position of negation; it must precede 'it seems to me', that is 'does not seem to me'.

Come esprimere le opinioni in modo semplice

Questa lezione aiuta a imparare come comunicare le proprie opinioni in italiano usando strutture semplici e comuni. L'obiettivo principale è saper formulare affermazioni personali, valutazioni e descrizioni con espressioni di uso quotidiano, adatte a un livello A2.

Strutture principali per esprimere opinioni

  • Secondo me + frase: indica un punto di vista personale, ad esempio Secondo me il coworking è utile.
  • Per me + frase: esprime un'opinione personale, come in Per me il lavoro ibrido funziona bene.
  • Mi sembra + aggettivo: serve a fare una valutazione, ad esempio Mi sembra flessibile.
  • Mi sembra + gruppo nominale: usato per descrivere situazioni o persone, come Mi sembra una buona idea.

Espressioni negative

Per esprimere un'opinione negativa, basta inserire la negazione non nelle frasi con le strutture viste. Ad esempio: Secondo me non è difficile, Per me non funziona, Non mi sembra conveniente.

Consigli per l’uso

Ricordati che la posizione della negazione non è sempre immediatamente prima del verbo verbale, per mantenere la naturalezza della frase.

Particolarità e differenze con altre lingue

In italiano, a differenza di alcune lingue come l’inglese o il francese, le espressioni per le opinioni sono spesso precedute da locuzioni come secondo me o per me, che vogliono sottolineare la soggettività del giudizio. Inoltre, la struttura con mi sembra è molto comune per dare valutazioni o descrizioni personali utilizzando aggettivi o gruppi nominali.

Ad esempio, in inglese si potrebbe dire “I think” o “It seems to me”, mentre in italiano si usa più frequentemente “Secondo me” o appunto “Mi sembra”. Le frasi italiane sono quindi più esplicite nel segnare il punto di vista personale.

Parole utili e loro uso:

  • Secondo me (secondo il mio punto di vista)
  • Per me (per quanto mi riguarda)
  • Mi sembra + aggettivo (es. interessante, difficile, flessibile)
  • Mi sembra + nome (es. una buona soluzione, una cattiva idea)
  • Non: particella di negazione da usare sempre prima del verbo.

Scritto da

Questo contenuto è stato progettato e revisionato dal team pedagogico di coLanguage. Chi siamo

Profile Picture

Fabio Pirioni

laurea in discipline umanistiche

University of Udine

University_Logo

Ultimo aggiornamento:

Venerdì, 29/08/2025 21:41