A2.43: Lavoro da remoto o in ufficio?

Lavoro remoto o in ufficio?

Scopri come esprimere opinioni sul lavoro da remoto e in ufficio usando frasi semplici come "Secondo me" e "Mi sembra", e vocabolario chiave come "videoconferenza" e "postazione di lavoro".

Vocabolario (15)

 Il computer: Il computer (Italiano)

Il computer

Mostra

Il computer Mostra

 Lo smartworking: Lo smartworking (Italiano)

Lo smartworking

Mostra

Lo smartworking Mostra

 La videochiamata: La videochiamata (Italiano)

La videochiamata

Mostra

La videochiamata Mostra

 La piattaforma: La piattaforma (Italiano)

La piattaforma

Mostra

La piattaforma Mostra

 La flessibilità: La flessibilità (Italiano)

La flessibilità

Mostra

La flessibilità Mostra

 Ibrido: Ibrido (Italiano)

Ibrido

Mostra

Ibrido Mostra

 La connessione: La connessione (Italiano)

La connessione

Mostra

La connessione Mostra

 Digitale: Digitale (Italiano)

Digitale

Mostra

Digitale Mostra

 Occupato: Occupato (Italiano)

Occupato

Mostra

Occupato Mostra

 Il WiFi: Il WiFi (Italiano)

Il WiFi

Mostra

Il wifi Mostra

 La pausa pranzo: La pausa pranzo (Italiano)

La pausa pranzo

Mostra

La pausa pranzo Mostra

 Lo spazio di coworking: Lo spazio di coworking (Italiano)

Lo spazio di coworking

Mostra

Lo spazio di coworking Mostra

 In presenza: In presenza (Italiano)

In presenza

Mostra

In presenza Mostra

 Lasciare (lasciare) - Coniugazione dei verbi ed esercizi

Lasciare

Mostra

Lasciare Mostra

 Connettersi (connettersi) - Coniugazione dei verbi ed esercizi

Connettersi

Mostra

Connettersi Mostra

Esercizi

Questi esercizi possono essere fatti insieme durante le lezioni di conversazione o come compiti a casa.

Esercizio 1: Tradurre e usare in una frase

Istruzione: Scegli una parola, traducila e usala in una frase o dialogo.

1

Ibrido


Ibrido

2

La pausa pranzo


La pausa pranzo

3

Il computer


Il computer

4

La videochiamata


La videochiamata

5

Lasciare


Lasciare

Esercizio 2: Esercizio di conversazione

Istruzione:

  1. Lavori da remoto, in presenza o entrambi? (Lavori da remoto, in presenza o entrambi?)
  2. Esprimi la tua opinione sul lavoro da remoto. (Esprimi la tua opinione sul lavoro da remoto.)
  3. Preferisci le videochiamate o gli incontri di persona? (Preferisci le videochiamate o gli incontri di persona?)

Linee guida per l'insegnamento +/- 10 minuti

Esempi di frasi:

Faccio entrambi. Lavoro da casa due giorni e vado in ufficio tre giorni.

Vado in ufficio. Lavoro in presenza con il mio team.

Secondo me, il lavoro da remoto è migliore. Posso trascorrere più tempo con la mia famiglia.

Penso di sì, il lavoro da remoto è utile. Posso lavorare in un luogo tranquillo.

Le videochiamate sono migliori per me. Risparmio tempo e non devo viaggiare.

Preferisco le riunioni di persona. È più facile parlare e capire.

...

Esercizio 3: Carte di dialogo

Istruzione: Seleziona una situazione e pratica la conversazione con il tuo insegnante o con i compagni di classe.

Esercizio 4: Scelta multipla

Istruzione: Scegli la soluzione corretta

1. Secondo me, domani ci ___ al nuovo sistema digitale.


2. Per me non ___ mai il coworking durante la pausa pranzo.


3. Mi sembra importante ___ il computer acceso per aggiornare la piattaforma.


4. Secondo me non ___ il lavoro ibrido, è troppo comodo.


Esercizio 5: Remote work or in the office?

Istruzione:

Ieri pomeriggio, mentre (Lasciare - Imperfetto) l'ufficio, il mio collega mi ha chiamato per chiedermi se domani (Connettersi - Futuro semplice) alla videochiamata del team. Io gli ho risposto che (Connettersi - Futuro semplice) dallo spazio di coworking perché mi sembra più comodo. Secondo me, lo smartworking (Lasciare - Imperfetto) più flessibilità e una pausa pranzo migliore, ma adesso la situazione (Cambiare - Futuro semplice) con il lavoro ibrido. Tu invece, dove (Connettersi - Futuro semplice) domani?


Yesterday afternoon, while I was leaving (Lasciare - Imperfetto) the office, my colleague called me to ask if tomorrow I will connect (Connettersi - Futuro semplice) to the team's video call. I answered him that I will connect (Connettersi - Futuro semplice) from the coworking space because it seems more comfortable to me. In my opinion, smart working offered (Lasciare - Imperfetto) more flexibility and a better lunch break, but now the situation will change (Cambiare - Futuro semplice) with hybrid work. What about you, where will you connect (Connettersi - Futuro semplice) tomorrow?

Tabelle dei verbi

Lasciare - Lasciare

Imperfetto

  • io lasciavo
  • tu lasciavi
  • lui/lei lasciava
  • noi lasciavamo
  • voi lasciavate
  • loro lasciavano

Connettersi - Connettersi

Futuro semplice

  • io mi connetterò
  • tu ti connetterai
  • lui/lei si connetterà
  • noi ci connetteremo
  • voi vi connetterete
  • loro si connetteranno

Cambiare - Cambiare

Futuro semplice

  • io cambierò
  • tu cambierai
  • lui/lei cambierà
  • noi cambieremo
  • voi cambierete
  • loro cambieranno

Esercizio 6: Come esprimere le opinioni in modo semplice

Istruzione: Inserisci la parola corretta.

Grammatica: Come esprimere le opinioni in modo semplice

Mostra la traduzione Mostra le risposte

Mi sembra, Per me, Secondo me, Non mi sembra, mi sembra

1. Opinione personale:
... il WiFi è fondamentale per il lavoro da remoto.
(Per me il WiFi è fondamentale per il lavoro da remoto.)
2. Valutazione:
Questo spazio ... troppo piccolo per essere condiviso da tutti.
(Questo spazio mi sembra troppo piccolo per essere condiviso da tutti.)
3. Punto di vista personale:
... questo spazio di coworking è molto occupato.
(Secondo me questo spazio di coworking è molto occupato.)
4. Descrizione:
... molto occupato oggi.
(Mi sembra molto occupato oggi.)
5. Descrizione:
... un problema lavorare senza un WiFi stabile.
(Mi sembra un problema lavorare senza un WiFi stabile.)
6. Valutazione:
L'ufficio oggi ... più organizzato e produttivo.
(L'ufficio oggi mi sembra più organizzato e produttivo.)
7. Descrizione - negativo:
... una pausa pranzo abbastanza lunga.
(Non mi sembra una pausa pranzo abbastanza lunga.)
8. Descrizione:
... una piattaforma utile per lavorare online.
(Mi sembra una piattaforma utile per lavorare online.)

Grammatica

Non è la cosa più entusiasmante, lo ammettiamo, ma è assolutamente essenziale (e promettiamo che ne varrà la pena)!

A2.43.1 Grammatica

Come esprimere le opinioni in modo semplice

Come esprimere le opinioni in modo semplice


Tabelle di coniugazione dei verbi per questa lezione

Lasciare lasciare

Imperfetto

Italiano Italiano
(io) lasciavo (io) lasciavo
(tu) lasciavi (tu) lasciavi
(lui/lei) lasciava (lui/lei) lasciava
(noi) lasciavamo (noi) lasciavamo
(voi) lasciavate (voi) lasciavate
(loro) lasciavano (loro) lasciavano

Esercizi ed esempio

Connettersi connettersi

Futuro semplice

Italiano Italiano
(io) mi connetterò (io) mi connetterò
(tu) ti connetterai (tu) ti connetterai
(lui/lei) si connetterà (lui/lei) si connetterà
(noi) ci connetteremo (noi) ci connetteremo
(voi) vi connetterete (voi) vi connetterete
(loro) si connetteranno (loro) si connetteranno

Esercizi ed esempio

Non vedi progressi quando studi da solo? Studia questo materiale con un insegnante certificato!

Vuoi esercitarti con l'italiano oggi? È possibile! Contatta semplicemente uno dei nostri insegnanti oggi stesso.

Iscriviti ora!

Introduzione alla lezione "Lavoro da remoto o in ufficio?"

Questa lezione è pensata per chi ha un livello A2 di italiano e vuole migliorare la capacità di esprimere opinioni semplici riguardo al lavoro da remoto e in ufficio. Attraverso dialoghi pratici, esercizi di coniugazione verbale e una breve storia, imparerai nuove espressioni utili per discutere argomenti quotidiani legati al lavoro, alla comunicazione e alla postazione di lavoro.

Contenuti principali della lezione

1. Espressioni per dare opinioni

La lezione introduce modi semplici per esprimere la propria opinione, come ad esempio: Secondo me, Per me, Mi sembra che. Queste costruzioni sono essenziali per comunicare idee personali in modo chiaro e naturale.

2. Dialoghi tematici

  • Discutere il lavoro da remoto: vantaggi e svantaggi, come la flessibilità, la difficoltà di coordinamento e l'isolamento.
  • Al telefono: organizzare una riunione: utilizzo di vocaboli legati al lavoro e alla comunicazione da remoto.
  • Parlare della postazione di lavoro: preferenze e condizioni ideali per lavorare, sia in ufficio che da casa.

3. Focus sui verbi importanti

La lezione approfondisce la coniugazione e l'uso di verbi come lasciare, connettersi e cambiare nei tempi imperfetto e futuro semplice. Questi verbi sono molto usati nel contesto del lavoro e della tecnologia.

Esempi di espressioni chiave

  • Secondo me lavorare da casa è comodo perché risparmio tempo.
  • Per me non è un problema, uso spesso videoconferenze.
  • Mi sembra importante avere una buona connessione internet.
  • Secondo me non lascerai il lavoro ibrido, è troppo comodo.

La differenza tra l'italiano e altre lingue nella lezione

Essendo questa lezione in italiano che istruisce studenti italiani, non si affrontano traduzioni o equivalenze linguistiche specifiche per altre lingue. L'accento è posto sull'apprendimento di modi semplici e chiari per esprimere opinioni e preferenze in italiano, usando strutture pratiche e facilmente replicabili.

È importante notare come l'uso di espressioni come Secondo me, Per me e Mi sembra che sono tipiche per introdurre un'opinione personale in modo naturale, evitando costruzioni troppo formali o complesse.

Imparare i verbi nei tempi imperfetto e futuro aiuta inoltre a parlare di situazioni passate e di piani futuri, una competenza linguistica molto utile nelle conversazioni quotidiane.

Queste lezioni non sarebbero possibili senza i nostri straordinari partner🙏