Impara il condizionale di tipo 1: usa "se" + presente (es. firmi) + futuro semplice (ti trasferirai) per esprimere condizioni reali e conseguenze future.
  1. Si forma con se + presente + futuro semplice.
  2. Se introduce la condizione reale o possibile.
FormulaCondizioneConseguenza
Se + presente + futuro sempliceSe firmi il contrattoTi trasferirai presto.
Se + presente + futuro sempliceSe rinnovi la cucinaL'appartamento sarà più costoso.
Se + presente + futuro sempliceSe fai la visita con l'agenzia immobiliariaTi mostreranno più opzioni.

Esercizio 1: Il condizionale di tipo 1

Istruzione: Inserisci la parola corretta.

Mostra la traduzione Mostra le risposte

parlo, firmo, trovi, vuoi, hai, trasferirò, aiuterò, comprerai, comprerò, avviserò, cerchi, decidi, trovo, firmeremo, visiteremo

1. Trovare (Io), comprare (Io):
Se ... una casa, la ... presto.
(Se trovo una casa, la comprerò presto.)
2. Cercare (tu), aiutare (Io):
Se ... un appartamento, ti ... a carcarlo.
(Se cerchi un appartamento, ti aiuterò a carcarlo.)
3. Avere, comprare (Tu):
Se ... soldi, ... la casa.
(Se hai soldi, comprerai la casa.)
4. Volere (Tu), visitare (Noi):
Se ... vedere l'appartamento, lo ... domani.
(Se vuoi vedere l'appartamento, lo visiteremo domani.)
5. Trovare, comprare (Tu):
Se ... l'offerta giusta, la ... subito.
(Se trovi l'offerta giusta, la comprerai subito.)
6. Parlare, avvisare (Io):
Se ... con l'agente, ti ... subito.
(Se parlo con l'agente, ti avviserò subito.)
7. Firmare, trasferire (Io):
Se ... il contratto, mi ... presto.
(Se firmo il contratto, mi trasferirò presto.)
8. Decidere (Io), firmare (Noi):
Se ... oggi, ... il contratto.
(Se decidi oggi, firmeremo il contratto.)

Esercizio 2: Scelta multipla

Istruzione: Choose the correct sentence using the first conditional with 'if' + present + simple future.

1.
Error: after 'if' there must be the present, not the future ('will sign').
Error: after 'if' the imperfect subjunctive 'signed' is not used, but the present indicative.
2.
Error: the second clause must be in the simple future, not the conditional 'would be'.
Error: after 'if' the present indicative is needed, not the imperfect subjunctive 'renovated'.
3.
Error: after 'if' the present indicative is used, not the future 'will do'.
Error: the second clause must be in the simple future, not the conditional 'would show'.
4.
Error: the second clause must be in the simple future, not the conditional 'would find'.
Error: after 'if' the present indicative 'look for' is needed, not the imperfect subjunctive 'looked for'.

Il condizionale di tipo 1

Questa lezione tratta il condizionale di tipo 1 in italiano, un costrutto usato per esprimere azioni future possibili o probabili che dipendono da una condizione reale o concreta nel presente.

Struttura della frase

La formula base è: se + presente indicativo + futuro semplice. La proposizione introdotta da se indica la condizione, mentre la seconda esprime la conseguenza che avverrà se la condizione si realizza.

Esempi pratici

FormulaCondizioneConseguenza
Se + presente + futuro sempliceSe firmi il contrattoTi trasferirai presto.
Se + presente + futuro sempliceSe rinnovi la cucinaL'appartamento sarà più costoso.
Se + presente + futuro sempliceSe fai la visita con l'agenzia immobiliareTi mostreranno più opzioni.

Uso e significato

Utilizziamo questa struttura per parlare di eventi futuri che sono reali o possibili: la condizione è concreta e si pensa che possa verificarsi, e la conseguenza è data al futuro certo o probabile.

Ad esempio, in Se firmi il contratto, ti trasferirai presto, la firma del contratto è la condizione attuale e possibile che determinerà un trasferimento futuro.

Attenzione agli errori comuni

  • Dopo se non si usa il futuro né il congiuntivo imperfetto, ma il presente indicativo.
  • La seconda proposizione va sempre al futuro semplice, non al condizionale.

Parole ed espressioni utili in questa lezione

  • Firmi: dal verbo firmare, presente indicativo, seconda persona singolare.
  • Rinnovi: dal verbo rinnovare, presente indicativo.
  • Fai: dal verbo fare, presente indicativo.
  • Contratto: accordo scritto tra due parti.
  • Trasferirai, sarà, mostreranno: forme del futuro semplice che indicano la conseguenza della condizione.

Nota su differenze e frasi utili

Rispetto ad altre lingue, in italiano il condizionale di tipo 1 richiede l'uso obbligatorio del presente indicativo dopo se, e non del congiuntivo o del futuro. Ad esempio, non si dice "Se firmerai" bensì "Se firmi".

Frasi comuni e equivalenti in italiano nella struttura condizionale di tipo 1:

  • Se cerchi un appartamento, troverai buone offerte.
  • Se visiti la città, scoprirai posti interessanti.

Questa costruzione permette di esprimere condizioni realistiche e prevedibili nel futuro, rendendola molto utile nella comunicazione quotidiana e nei discorsi pratici.

Scritto da

Questo contenuto è stato progettato e revisionato dal team pedagogico di coLanguage. Chi siamo

Profile Picture

Fabio Pirioni

laurea in discipline umanistiche

University of Udine

University_Logo

Ultimo aggiornamento:

Giovedì, 28/08/2025 20:14