A2.29: All'agenzia immobiliare

All'agenzia immobiliare

In questa lezione scoprirai il condizionale di tipo 1 applicato all'agenzia immobiliare, con espressioni chiave come "Se firmi il contratto" e "Potrei avere informazioni" per discutere l'acquisto o la visita di un appartamento.

Vocabolario (15)

 L'annuncio: L'annuncio (Italiano)

L'annuncio

Mostra

L'annuncio Mostra

 La pubblicità: La pubblicità (Italiano)

La pubblicità

Mostra

La pubblicità Mostra

 Arredato: Arredato (Italiano)

Arredato

Mostra

Arredato Mostra

 Spazioso: Spazioso (Italiano)

Spazioso

Mostra

Spazioso Mostra

 La superficie: La superficie (Italiano)

La superficie

Mostra

La superficie Mostra

 L'architetto: L'architetto (Italiano)

L'architetto

Mostra

L'architetto Mostra

 L'acquisto: L'acquisto (Italiano)

L'acquisto

Mostra

L'acquisto Mostra

 Le spese di servizio: Le spese di servizio (Italiano)

Le spese di servizio

Mostra

Le spese di servizio Mostra

 L'agenzia immobiliare: L'agenzia immobiliare (Italiano)

L'agenzia immobiliare

Mostra

L'agenzia immobiliare Mostra

 In buone condizioni: In buone condizioni (Italiano)

In buone condizioni

Mostra

In buone condizioni Mostra

 Cercare un appartamento: Cercare un appartamento (Italiano)

Cercare un appartamento

Mostra

Cercare un appartamento Mostra

 Firmare un contratto: Firmare un contratto (Italiano)

Firmare un contratto

Mostra

Firmare un contratto Mostra

 Pagare l'affitto: Pagare l'affitto (Italiano)

Pagare l'affitto

Mostra

Pagare l'affitto Mostra

 Rinnovare (rinnovare) - Coniugazione dei verbi ed esercizi

Rinnovare

Mostra

Rinnovare Mostra

 Firmare (firmare) - Coniugazione dei verbi ed esercizi

Firmare

Mostra

Firmare Mostra

Esercizi

Questi esercizi possono essere fatti insieme durante le lezioni di conversazione o come compiti a casa.

Esercizio 1: Tradurre e usare in una frase

Istruzione: Scegli una parola, traducila e usala in una frase o dialogo.

1

L'agenzia immobiliare


L'agenzia immobiliare

2

La pubblicità


La pubblicità

3

Pagare l'affitto


Pagare l'affitto

4

Arredato


Arredato

5

Firmare un contratto


Firmare un contratto

Esercizio 2: Esercizio di conversazione

Istruzione:

  1. Affitti l'appartamento o la casa in cui vivi oppure l'hai comprata? (Affitti l'appartamento o la casa in cui vivi o l'hai acquistato?)
  2. Hai dovuto ristrutturare casa? Quanto tempo ci è voluto? (Hai dovuto ristrutturare la tua casa? Quanto tempo ci è voluto?)
  3. La tua casa era arredata o vuota quando ti sei trasferito? (La tua casa era arredata o vuota quando ti sei trasferito?)

Linee guida per l'insegnamento +/- 10 minuti

Esempi di frasi:

Affitto il mio appartamento. Ma presto comprerò una casa.

Ho comprato la nostra casa 2 anni fa insieme al mio partner.

Abbiamo dovuto ristrutturare quasi tutta la casa. Ci è voluto più di un anno.

Il mio appartamento era stato appena ristrutturato quando l'ho acquistato e ci sono andato a vivere.

L'appartamento era completamente arredato quando mi sono trasferito.

Alcune stanze della casa erano arredate, altre non lo erano.

...

Esercizio 3: Carte di dialogo

Istruzione: Seleziona una situazione e pratica la conversazione con il tuo insegnante o con i compagni di classe.

Esercizio 4: Scelta multipla

Istruzione: Scegli la soluzione corretta

1. Se ___ l'appartamento con l'agenzia, ti mostreranno più opzioni.


2. Se ___ il contratto, ti trasferirai presto.


3. ___ visitare un appartamento grande e spazioso prima di decidere.


4. ___ il contratto solo se fossi sicuro delle condizioni.


Esercizio 5: At the Real Estate Agency: Choosing an Apartment

Istruzione:

Maria e Luca (Cercare - Presente) un appartamento spazioso vicino al centro. Ieri, insieme, (Visitare - Passato Prossimo) visitato due case che (Essere - Presente) in buone condizioni e che (Piacere - Passato Prossimo) (Piacere - Passato Prossimo) molto. Maria dice: "Se tu (Firmare - Presente) il contratto oggi, ti (Trasferirsi - Futuro Semplice) il mese prossimo". Luca risponde: "Io (Rinnovare - Condizionale Presente) la cucina se comprassimo questa casa". Decidono di parlare con l'agente immobiliare per avere più informazioni e forse (Comprare - Futuro Semplice) presto l'appartamento dei loro sogni.


Maria and Luca are looking for a spacious apartment near the city center. Yesterday, together, they visited two houses that were in good condition and that they liked very much. Maria says, "If you sign the contract today, you will move next month." Luca replies, "I would renovate the kitchen if we bought this house." They decide to talk to the real estate agent to get more information and maybe they will buy soon the apartment of their dreams.

Tabelle dei verbi

Cercare - To Look For

Presente

  • io cerco
  • tu cerchi
  • lui/lei cerca
  • noi cerchiamo
  • voi cercate
  • loro cercano

Visitare - To Visit

Passato Prossimo

  • io ho visitato
  • tu hai visitato
  • lui/lei ha visitato
  • noi abbiamo visitato
  • voi avete visitato
  • loro hanno visitato

Essere - To Be

Presente

  • io sono
  • tu sei
  • lui/lei è
  • noi siamo
  • voi siete
  • loro sono

Piacere - To Like

Passato Prossimo

  • io sono piaciuto/a
  • tu sei piaciuto/a
  • lui/lei è piaciuto/a
  • noi siamo piaciuti/e
  • voi siete piaciuti/e
  • loro sono piaciuti/e

Firmare - To Sign

Presente

  • io firmo
  • tu firmi
  • lui/lei firma
  • noi firmiamo
  • voi firmate
  • loro firmano

Trasferirsi - To Move

Futuro Semplice

  • io mi trasferirò
  • tu ti trasferirai
  • lui/lei si trasferirà
  • noi ci trasferiremo
  • voi vi trasferirete
  • loro si trasferiranno

Rinnovare - To Renovate

Condizionale Presente

  • io rinnoverei
  • tu rinnoveresti
  • lui/lei rinnoverebbe
  • noi rinnoveremmo
  • voi rinnovereste
  • loro rinnoverebbero

Comprare - To Buy

Futuro Semplice

  • io comprerò
  • tu comprerai
  • lui/lei comprerà
  • noi compreremo
  • voi comprerete
  • loro compreranno

Esercizio 6: Il condizionale di tipo 1

Istruzione: Inserisci la parola corretta.

Grammatica: Il condizionale di tipo 1

Mostra la traduzione Mostra le risposte

parlo, firmo, trovi, vuoi, hai, trasferirò, aiuterò, comprerai, comprerò, avviserò, cerchi, decidi, trovo, firmeremo, visiteremo

1. Trovare (Io), comprare (Io):
Se ... una casa, la ... presto.
(Se trovo una casa, la comprerò presto.)
2. Cercare (tu), aiutare (Io):
Se ... un appartamento, ti ... a carcarlo.
(Se cerchi un appartamento, ti aiuterò a carcarlo.)
3. Avere, comprare (Tu):
Se ... soldi, ... la casa.
(Se hai soldi, comprerai la casa.)
4. Volere (Tu), visitare (Noi):
Se ... vedere l'appartamento, lo ... domani.
(Se vuoi vedere l'appartamento, lo visiteremo domani.)
5. Trovare, comprare (Tu):
Se ... l'offerta giusta, la ... subito.
(Se trovi l'offerta giusta, la comprerai subito.)
6. Parlare, avvisare (Io):
Se ... con l'agente, ti ... subito.
(Se parlo con l'agente, ti avviserò subito.)
7. Firmare, trasferire (Io):
Se ... il contratto, mi ... presto.
(Se firmo il contratto, mi trasferirò presto.)
8. Decidere (Io), firmare (Noi):
Se ... oggi, ... il contratto.
(Se decidi oggi, firmeremo il contratto.)

Grammatica

Non è la cosa più entusiasmante, lo ammettiamo, ma è assolutamente essenziale (e promettiamo che ne varrà la pena)!

Tabelle di coniugazione dei verbi per questa lezione

Firmare firmare

Condizionale presente

Italiano Italiano
(io) firmerei (io) firmerei
(tu) firmaresti (tu) firmaresti
(lui/lei) firmerebbe (lui/lei) firmerebbe
(noi) firmaremmo (noi) firmaremmo
(voi) fimereste (voi) fimereste
(loro) firmerebbero (loro) firmerebbero

Esercizi ed esempio

Rinnovare rinnovare

Condizionale presente

Italiano Italiano
(io) rinnoverei (io) rinnoverei
(tu) rinnovaresti (tu) rinnovaresti
(lui/lei) rinnoverebbe (lui/lei) rinnoverebbe
(noi) rinnovaremmo (noi) rinnovaremmo
(voi) rinnovareste (voi) rinnovareste
(loro) rinnoverebbero (loro) rinnoverebbero

Esercizi ed esempio

Non vedi progressi quando studi da solo? Studia questo materiale con un insegnante certificato!

Vuoi esercitarti con l'italiano oggi? È possibile! Contatta semplicemente uno dei nostri insegnanti oggi stesso.

Iscriviti ora!

Lezione: All'agenzia immobiliare

Questa pagina si concentra sull'uso del condizionale di tipo 1 in contesti pratici legati all'acquisto e alla ricerca di una casa o un appartamento. Il livello A2 è adatto a chi ha già una base di italiano e vuole esercitarsi con frasi utili e dialoghi realistici che si possono incontrare in un'agenzia immobiliare.

Che cosa imparerai in questa lezione

  • Uso del condizionale presente per esprimere desideri, condizioni e possibilità: ad esempio "Se firmi il contratto, ti trasferirai presto".
  • Dialoghi tipici tra compratori e agenti immobiliari per chiedere informazioni, discutere l'acquisto e chiedere consigli.
  • Espressioni utili per descrivere caratteristiche di case e appartamenti, come "L'appartamento ha due camere e un balcone" o "Preferirei che fosse vicino ai mezzi pubblici".
  • Coniugazioni di verbi comuni in tempo presente, passato prossimo, condizionale e futuro semplice, utili per parlare di progetti e condizioni.

Lessico e frasi chiave

Alcune parole ed espressioni importanti di questa lezione includono:

  • Annuncio: il messaggio pubblicitario per un immobile.
  • Appartamento e casa: tipi di abitazioni.
  • Contratto: documento da firmare per l'acquisto o l'affitto.
  • Visita: appuntamento per vedere l'immobile.
  • Condizionale presente per esprimere desideri o ipotesi (es. vorrei, acquisterei).
  • Futuro semplice per parlare di azioni future sicure (es. trasferirai, compreranno).

Caratteristiche grammaticali

Il condizionale di tipo 1 si usa per parlare di condizioni reali o probabili legate al presente o al futuro. Ad esempio:

  • Se prenota una visita oggi, potrà vederlo già domani.
  • Se decidesse di comprarla, il prezzo potrebbe essere trattabile.

Questa forma permette di formulare richieste gentili o esprimere preferenze, rendendo la comunicazione più cortese e naturale.

Confronto tra l'italiano e la lingua di istruzione

Poiché la lingua di istruzione e quella di apprendimento coincidono (italiano), non si forniscono traduzioni ma si evidenziano differenze sintattiche e stilistiche da osservare nel contesto reale:

  • L'italiano usa spesso il condizionale per attenuare affermazioni o esprimere desideri, un aspetto importante nella comunicazione formale e commerciale.
  • Frasi come "Se fossi in lei" sono modi educati per consigliare senza imporre.
  • Il futuro semplice è comune per parlare di eventi futuri certi, mentre il condizionale indica possibilità o ipotesi.

Espressioni consigliate da memorizzare

  • Potrei avere più informazioni sulle sue caratteristiche?
  • Se prenota una visita oggi, potrà vederlo già domani.
  • Vorrei fissare un appuntamento per visitare la casa.
  • Se fosse interessato, potremmo discutere il prezzo.
  • Lei chiederebbe informazioni anche sul condominio?

Questa lezione offre una base solida per esprimersi in situazioni reali legate al mercato immobiliare, aiutandoti a comunicare con chiarezza e cortesia, funzionale sia all'apprendimento che come studio autonomo prima di accedere al materiale completo sotto pagamento.

Queste lezioni non sarebbero possibili senza i nostri straordinari partner🙏