Lezione sulle congiunzioni italiane "nè...nè", "sia…sia" e "o…o", utilizzate per negare, includere o scegliere tra elementi, come in "Non vedo nè il leone nè la tigre" o "Ammiriamo sia l'elefante sia la giraffa".
  1. "Nè...nè" unisce due negazioni.
  2. "Sia…sia" collega due elementi.
  3. "O…o" indica una scelta tra due opzioni.
CongiunzioneEsempio
Nè...nèNon vedo il leone la tigre.
Sia…siaAmmiriamo sia l'elefante sia la giraffa.
O…oAndiamo o allo zoo o all'acquario.

Eccezioni!

  1. sia…sia può collegare più di due elementi. Esempio: "mi piacciono sia gli elefanti, sia le giraffe, sia i leoni"

Esercizio 1: Le congiunzioni 'nè...nè', 'sia…sia', 'o…o'

Istruzione: Inserisci la parola corretta.

Mostra la traduzione Mostra le risposte

nè, sia, o

1.
Non voglio vedere ... il leone ... la tigre oggi.
(Non voglio vedere nè il leone nè la tigre oggi.)
2.
La nostra famiglia ammira ... l'elefante ... la giraffa.
(La nostra famiglia ammira sia l'elefante sia la giraffa.)
3.
Puoi scegliere ... la giungla ... il deserto per la visita.
(Puoi scegliere o la giungla o il deserto per la visita.)
4.
Non sento ... il gufo ... la scimmia nella giungla.
(Non sento nè il gufo nè la scimmia nella giungla.)
5.
In questo zoo ci sono ... animali selvaggi ... specie rare.
(In questo zoo ci sono sia animali selvaggi sia specie rare.)
6.
Domani andremo ... al panorama ... all'acquario per ammirare.
(Domani andremo o al panorama o all'acquario per ammirare.)
7.
Non mangio ... carne ... pesce durante il viaggio.
(Non mangio nè carne nè pesce durante il viaggio.)
8.
Vediamo ... il rinoceronte ... il leone nella savana.
(Vediamo sia il rinoceronte sia il leone nella savana.)

Esercizio 2: Scelta multipla

Istruzione: Choose the correct sentence that uses the conjunctions 'neither...nor', 'both...and', 'either...or' following the grammatical rules.

1.
'Either...or' expresses a choice, but here the sentence wants to indicate a double negation.
'Both...and' links positive elements; it is not correct in a negative sentence like this.
2.
'Either...or' indicates an exclusive choice, so it is not suitable to indicate several preferences together.
'Neither...nor' expresses negation, but here the sentence wants to affirm a positive preference.
3.
'Both...and' indicates inclusion, but for a question that requires a choice 'either...or' is used.
'Neither...nor' expresses negation; here a positive choice is asked, so it is not correct.
4.
'Either...or' signals a choice, but with 'not' it wants to deny both items.
'Both...and' indicates inclusion, but with 'not' the sentence becomes contradictory.

Introduzione alle congiunzioni 'nè...nè', 'sia…sia', 'o…o'

In questa lezione, esploreremo l'uso di tre importanti congiunzioni italiane: nè...nè, sia…sia e o…o. Questi strumenti grammaticali sono fondamentali per collegare parole o frasi e per esprimere negazione, inclusione o scelta in modo chiaro e preciso.

Cos'è una congiunzione?

Una congiunzione collega due o più elementi nella frase, aiutando a unire idee e a rendere il discorso più fluido ed efficace. Qui ci concentreremo su congiunzioni che uniscono elementi fra loro in modi specifici.

L'uso di 'nè...nè'

'Nè...nè' serve per unire due negazioni. È utile quando escludiamo due opzioni o elementi nella stessa frase.
Ad esempio: Non vedo il leone la tigre.

L'uso di 'sia…sia'

'Sia…sia' collega due o più elementi affermativi, esprimendo inclusione. Con essa, possiamo indicare che apprezziamo tutti gli elementi nominati.
Ad esempio: Ammiriamo sia l'elefante sia la giraffa. Inoltre, 'sia…sia' può collegare più di due elementi, come in mi piacciono sia gli elefanti, sia le giraffe, sia i leoni.

L'uso di 'o…o'

'O…o' indica una scelta tra due possibilità, spesso esclusiva.
Esempio: Andiamo o allo zoo o all'acquario.

Riepilogo e parole chiave

  • Nè...nè: due elementi negati (esclusione di entrambi).
  • Sia…sia: due o più elementi inclusi positivamente.
  • O…o: scelta tra due opzioni.

Nota sulle differenze con altre lingue

In italiano, l'uso di nè...nè è importante per esprimere negazioni multiple, cosa che in altre lingue può richiedere costruzioni diverse. La congiunzione sia…sia corrisponde a costruzioni inclusive simili all'inglese "both...and...", ma in italiano può collegare più di due elementi molto naturalmente. Infine, o…o è la congiunzione esclusiva di scelta, simile a "either...or..." inglese.

Alcune frasi utili:

  • Non vedo il film lo spettacolo teatrale.
  • Mi piacciono sia il caffè sia il tè.
  • Vuoi o un gelato o una torta?

Scritto da

Questo contenuto è stato progettato e revisionato dal team pedagogico di coLanguage. Chi siamo

Profile Picture

Fabio Pirioni

laurea in discipline umanistiche

University of Udine

University_Logo

Ultimo aggiornamento:

Giovedì, 28/08/2025 21:33