Questa lezione insegna l'uso delle congiunzioni correlative 'nè...nè', 'sia...sia', e 'o...o' per parlare di animali e pianificare una gita allo zoo, con esempi come leone (lion), giraffa (giraffe), e elefante (elephant).
ascolto e lettura
Inizia questa lezione ascoltando l'audio e completando gli esercizi corrispondenti.
Vocabolario (17) Condividi Copiato!
Esercizi Condividi Copiato!
Questi esercizi possono essere fatti insieme durante le lezioni di conversazione o come compiti a casa.
Esercizio 1: Tradurre e usare in una frase
Istruzione: Scegli una parola, traducila e usala in una frase o dialogo.
1
Il deserto
Il deserto
2
Il rinoceronte
Il rinoceronte
3
Il leone
Il leone
4
La tigre
La tigre
5
Affascinante
Affascinante
Esercizio 2: Carte di dialogo
Istruzione: Seleziona una situazione e pratica la conversazione con il tuo insegnante o con i compagni di classe.
Esercizio 3: Scelta multipla
Istruzione: Scegli la soluzione corretta
1. Domani _______ sia il leone sia la tigre allo zoo.
2. Non _______ né il rinoceronte né l'elefante durante la gita.
3. _______ o all'acquario o alla giungla selvaggia.
4. Sarà un'esperienza molto affascinante sia per i bambini sia per gli _______.
Esercizio 4: Family trip to the zoo
Istruzione:
Tabelle dei verbi
Ammirare - Admirare
Futuro semplice
- io ammirerò
- tu ammirerai
- lui/lei ammirerà
- noi ammireremo
- voi ammirerete
- loro ammireranno
Scegliere - Scegliere
Futuro semplice
- io sceglierò
- tu sceglierai
- lui/lei sceglierà
- noi sceglieremo
- voi sceglierete
- loro sceglieranno
Guardare - Guardare
Futuro semplice
- io guarderò
- tu guarderai
- lui/lei guarderà
- noi guarderemo
- voi guarderete
- loro guarderanno
Organizzare - Organizzare
Futuro semplice
- io organizzerò
- tu organizzerai
- lui/lei organizzerà
- noi organizzeremo
- voi organizzerete
- loro organizzeranno
Decidere - Decidere
Futuro semplice
- io deciderò
- tu deciderai
- lui/lei deciderà
- noi decideremo
- voi deciderete
- loro decideranno
Esercizio 5: Le congiunzioni 'nè...nè', 'sia…sia', 'o…o'
Istruzione: Inserisci la parola corretta.
Grammatica: Le congiunzioni 'nè...nè', 'sia…sia', 'o…o'
Mostra la traduzione Mostra le rispostenè, sia, o
Grammatica Condividi Copiato!
Non è la cosa più entusiasmante, lo ammettiamo, ma è assolutamente essenziale (e promettiamo che ne varrà la pena)!
A2.20.2 Grammatica
Le congiunzioni 'nè...nè', 'sia…sia', 'o…o'
Le congiunzioni 'nè...nè', 'sia…sia', 'o…o'
Tabelle di coniugazione dei verbi per questa lezione Condividi Copiato!
Ammirare ammirare Condividi Copiato!
Futuro semplice
Italiano | Italiano |
---|---|
(io) ammirerò | (io) ammirerò |
(tu) ammirerai | (tu) ammirerai |
(lui/lei) ammirerà | (lui/lei) ammirerà |
(noi) amireremo/ammireremo | (noi) amireremo/ammireremo |
(voi) ammirerete | (voi) ammirerete |
(loro) ammireranno | (loro) ammireranno |
Non vedi progressi quando studi da solo? Studia questo materiale con un insegnante certificato!
Vuoi esercitarti con l'italiano oggi? È possibile! Contatta semplicemente uno dei nostri insegnanti oggi stesso.
Introduzione alla lezione: Una gita in famiglia allo zoo
In questa lezione di livello A2 ci concentreremo sull'uso delle congiunzioni italiane n e8... n e8, sia e8... sia e o... o, fondamentali per esprimere alternative, inclusioni e negazioni multiple con naturalezza e precisione. Attraverso dialoghi ambientati in un contesto quotidiano, ovvero l'organizzazione di una visita allo zoo, impareremo a collegare idee e opinioni in modo chiaro e coerente.
Contenuti principali della lezione
Le congiunzioni:
- n e8... n e8: usata per esprimere una negazione di due o pi f9 elementi (esempio: "n e8 i bambini n e8 gli adulti")
- sia... sia: indica inclusione di due elementi o pi f9, mettendoli sullo stesso piano (esempio: "sia i leoni sia le giraffe")
- o... o: esprime un e8 alternativa (esempio: "o allo zoo o al giardino zoologico")
Uso pratico e vocabolario
Le conversazioni simulano situazioni reali come scegliere la destinazione tra zoo e parco naturale, descrivere caratteristiche degli animali, e discutere di zoo famosi in Italia. Questo aiuta a contestualizzare le congiunzioni in frasi di uso quotidiano.
Alcune parole chiave da osservare includono nomi di animali come leone, tigre, elefante, giraffa, pinguino, orso, scimmia, serpente, e verbi utili come andare, preferire, organizzare, prenotare, imparare nelle forme presenti e nel futuro semplice.
Struttura narrativa: mini storia
La mini storia aiuta a collegare le espressioni grammaticali con azioni quotidiane, con l'uso di verbi in futuro semplice e presente ("Domani andremo allo zoo", "vogliono ammirare sia il leone sia la tigre").
Nota sulle differenze linguistiche
In questa lezione, poich e8 la lingua di istruzione e8 anche l e0 lingua di apprendimento (italiano), non sono necessarie traduzioni o confronti con altre lingue. Tuttavia, e8 utile sottolineare che le congiunzioni italiane che impariamo n e8... n e8, sia... sia e o... o sono molto simili nelle funzioni a congiunzioni negative, inclusive e alternative di altre lingue romanze ma possono differire nell'uso e nella posizione nella frase rispetto a lingue germaniche o anglosassoni.
Espressioni chiave e utili
- n e8... n e8: per negare due cose insieme ("Non voglio n e8 carne n e8 pesce")
- sia... sia: per dire "both... and" ("Mi piacciono sia la cioccolata sia il caff e8")
- o... o: per dire "either... or" ("Puoi venire o domani o dopodomani")
Questi collegamenti sono essenziali per costruire frasi fluide e naturali nella conversazione quotidiana.