Impara le espressioni di luogo italiane per orientarti e descrivere posizioni: a destra, vicino a, di fronte a, accanto a, al centro e lontano da.
Espressioni di luogoEsempio
A destraGira a destra!
A sinistra Gira a sinistra!
Di fronte a Il parco è di fronte alla piazza.
Al centroIl museo è al centro della città.
Accanto aLa farmacia è accanto a la scuola.
Vicino aIl ristorante è vicino a casa mia.
Lontano daIl negozio è lontano dalla stazione.

Esercizio 1: Le espressioni di luogo: a destra, vicino a, ...

Istruzione: Inserisci la parola corretta.

Mostra la traduzione Mostra le risposte

al centro, vicino al, lontano dal, accanto a, vicino alla, accanto alla, accanto all'

1. Accanto:
La farmacia è ...ospedale.
(La farmacia è accanto all'ospedale.)
2. Accanto:
La biblioteca è ... scuola.
(La biblioteca è accanto alla scuola.)
3. Lontano:
Il cinema è ... centro città.
(Il cinema è lontano dal centro città.)
4. Centro:
La scuola è ... del villaggio.
(La scuola è al centro del villaggio.)
5. Vicino:
Il ristorante è ... piazza principale.
(Il ristorante è vicino alla piazza principale.)
6. Accanto:
L'università è ... casa mia.
(L'università è accanto a casa mia.)
7. Centro:
L'ospedale è ... della città.
(L'ospedale è al centro della città.)
8. Vicino:
C'è una farmacia ... mio ufficio.
(C'è una farmacia vicino al mio ufficio.)

Esercizio 2: Scelta multipla

Istruzione: Scegli la soluzione corretta

1. Gira ___ destra al semaforo, il cinema è vicino a quella strada.


2. La farmacia è ___ alla scuola lungo questa via.


3. Il museo si trova ___ centro della città, è facile da trovare.


4. Il negozio è lontano ___ stazione, meglio prendere l'autobus.


5. La piazza è ___ fronte alla chiesa principale del paese.


6. Gira ___ sinistra dopo il bar, il ristorante è vicino a quel palazzo.


Introduzione alle espressioni di luogo

In questo percorso di apprendimento, esplorerai le espressioni di luogo più comuni in italiano, essenziali per descrivere la posizione di persone, luoghi o oggetti. Le espressioni come "a destra", "vicino a" o "di fronte a" permettono di orientarsi nello spazio e comunicare indicazioni precise.

Le espressioni principali e il loro uso

Le espressioni di luogo si usano per indicare direzioni o posizioni, e spesso si combinano con preposizioni articolate secondo la parola successiva. Ecco alcune delle espressioni più utili:

  • A destra: per indicare la direzione verso destra. Esempio: "Gira a destra!"
  • A sinistra: per dire di girare verso sinistra. Esempio: "Gira a sinistra!"
  • Di fronte a: usato per indicare che qualcosa si trova davanti a un altro luogo o oggetto. Esempio: "Il parco è di fronte alla piazza."
  • Al centro: indica una posizione centrale in un luogo. Esempio: "Il museo è al centro della città."
  • Accanto a: indica vicinanza immediata, accostamento. Esempio: "La farmacia è accanto a la scuola."
  • Vicino a: indica prossimità, ma con una distanza più flessibile rispetto a "accanto a". Esempio: "Il ristorante è vicino a casa mia."
  • Lontano da: per esprimere che qualcosa si trova a una distanza considerevole. Esempio: "Il negozio è lontano dalla stazione."

Osservazioni sull'italiano e l'uso delle preposizioni

Nel caso dell'italiano come lingua di istruzione e di apprendimento, non è necessario fornire traduzioni in un'altra lingua, ma è utile concentrarsi sulle combinazioni corrette delle preposizioni. Ad esempio, alcune espressioni come "al centro" usano la preposizione articolata "al" (a + il), mentre in "lontano dalla stazione" troviamo la forma articolata "dalla" (da + la). È importante notare che "vicino a" e "accanto a" sono simili ma non intercambiabili: "accanto a" è più immediato e diretto, mentre "vicino a" può indicare una distanza più ampia.

Frasi utili e differenze

  • Gira a destra: esprime un comando diretto per girare verso destra.
  • Il parco è di fronte alla piazza: indica una posizione esatta davanti a un punto di riferimento.
  • La farmacia è accanto alla scuola: significa che la farmacia è subito accanto alla scuola, senza spazi intermedi.
  • Il ristorante è vicino a casa mia: il ristorante è nelle vicinanze, ma non necessariamente attaccato.
  • Il negozio è lontano dalla stazione: sottolinea una distanza più grande, che potrebbe richiedere un mezzo di trasporto.

Scritto da

Questo contenuto è stato progettato e revisionato dal team pedagogico di coLanguage. Chi siamo

Profile Picture

Fabio Pirioni

laurea in discipline umanistiche

University of Udine

University_Logo

Ultimo aggiornamento:

Giovedì, 17/07/2025 16:14