In questa lezione scoprirai i verbi irregolari all'imperfetto come fare, essere e dire, con esempi come facevo, ero e dicevo per parlare di azioni passate in modo naturale.
  1. La maggior parte dei verbi irregolari, come "fare", "dire", sono parzialmente irregolari: cambiano la radice, ma la coniugazione rimane regolare.
  2. Il verbo "essere" è completamente irregolare: cambia sia la radice, sia la coniugazione.
1a coniugazione: verbo fare2a coniugazione: verbo essere3a coniugazione: verbo dire
Io facevoIo eroIo dicevo
Tu faceviTu eriTu dicevi
Lui / lei facevaLui / lei eraLui / lei diceva
Noi facevamoNoi eravamoNoi dicevamo
Voi facevateVoi eravateVoi dicevate
Loro facevanoLoro eranoLoro dicevano

Esercizio 1: L'imperfetto: i verbi irregolari

Istruzione: Inserisci la parola corretta.

Mostra la traduzione Mostra le risposte

eravamo, facevate, ero, facevi, diceva, facevo, dicevano, era

1. Dire:
Ieri sera, lui ... sempre la verità durante il telegiornale.
(Ieri sera, lui diceva sempre la verità durante il telegiornale.)
2. Dire:
Loro ... cose interessanti sulla radio locale ieri.
(Loro dicevano cose interessanti sulla radio locale ieri.)
3. Fare:
Quando ero piccolo, ... spesso sport con gli amici.
(Quando ero piccolo, facevo spesso sport con gli amici.)
4. Essere:
Noi ... molto felici dopo aver sentito le notizie.
(Noi eravamo molto felici dopo aver sentito le notizie.)
5. Essere:
Io ... contento di guardare la televisione da bambino.
(Io ero contento di guardare la televisione da bambino.)
6. Fare:
Tu ... il compito mentre guardavi la televisione.
(Tu facevi il compito mentre guardavi la televisione.)
7. Essere:
Lei ... sempre molto curiosa di sapere cosa accadeva.
(Lei era sempre molto curiosa di sapere cosa accadeva.)
8. Fare:
Voi ... domande durante il programma radiofonico.
(Voi facevate domande durante il programma radiofonico.)

Esercizio 2: Scelta multipla

Istruzione: Choose the correct sentence in the imperfect tense from the given options. Pay attention to common mistakes in the use of the imperfect tense, such as the incorrect form of regular and irregular verbs and wrong conjugation. The sentences refer to everyday situations and are useful for talking about past events, descriptions, and habits.

1.
Spelling error: the correct word is 'television', not 'televisons'.
Missing coherent subject (I); 'was watching' is third person singular, but for 'Last night I...' you use 'was watching' first person.
2.
Spelling error: 'freinds' should be 'friends'.
Incorrect form: 'friendsed' does not exist; it should be 'friends'.
3.
Incorrect form with a non-existent suffix 'meetingsed'.
Number error: 'meeting' is singular when plural 'meetings' was intended.
4.
Error in the plural of 'day'; the correct form is 'days'.
Number error: 'client' is singular whereas it should be plural 'clients'.

L'imperfetto: i verbi irregolari

In questa lezione approfondiremo l'uso dell'imperfetto, concentrandoci sui verbi irregolari più comuni. L'imperfetto è un tempo verbale fondamentale per descrivere azioni passate abituali, fatti in corso nel passato o situazioni di contorno. Comprendere come coniugare correttamente i verbi irregolari all'imperfetto è essenziale per comunicare con fluidità e naturalezza.

Verbi irregolari all'imperfetto

Alcuni verbi all'imperfetto presentano delle irregolarità nella radice o nella coniugazione. La maggior parte sono parzialmente irregolari: modificano la radice, ma mantengono una coniugazione regolare. È il caso, ad esempio, dei verbi fare e dire.

Un'eccezione importante è il verbo essere, che è completamente irregolare: cambia sia la radice che la coniugazione tipica dell'imperfetto.

Esempi di coniugazione

1ª coniugazione: verbo fare2ª coniugazione: verbo essere3ª coniugazione: verbo dire
Io facevoIo eroIo dicevo
Tu faceviTu eriTu dicevi
Lui / lei facevaLui / lei eraLui / lei diceva
Noi facevamoNoi eravamoNoi dicevamo
Voi facevateVoi eravateVoi dicevate
Loro facevanoLoro eranoLoro dicevano

Caratteristiche principali

  • Verbi parzialmente irregolari: cambiano la radice (ad esempio, da "fare" a "face-" o da "dire" a "dice-"), ma seguono le normali desinenze dell'imperfetto.
  • Verbo completamente irregolare: "essere" ha una radice diversa e varia anche la forma delle desinenze tradizionali di questo tempo.
  • Forme da memorizzare: è importante fare pratica con queste coniugazioni per riconoscerle e usarle correttamente nelle frasi.

Nota sulle differenze nella lingua

Poiché la lingua di istruzione e quella di apprendimento coincidono, non sono necessarie traduzioni. Tuttavia, è utile ricordare che in italiano l'imperfetto viene spesso usato per descrivere azioni ripetute nel passato o per impostare atmosfere e descrizioni, a differenza di altri tempi verbali che indicano azioni concluse. Parole e frasi come "da bambino", "ogni giorno", "mentre" sono spesso collegate all'uso dell'imperfetto.

Espressioni utili:

  • Facevo sport ogni mattina.
  • Quando ero giovane, abitavo in campagna.
  • Loro dicevano sempre la verità.

Scritto da

Questo contenuto è stato progettato e revisionato dal team pedagogico di coLanguage. Chi siamo

Profile Picture

Fabio Pirioni

laurea in discipline umanistiche

University of Udine

University_Logo

Ultimo aggiornamento:

Giovedì, 28/08/2025 14:06