Impara il presente dei verbi regolari in italiano con esempi come contattare (contatto), chiedere (chiedo) e capire (capisco). Scopri come coniugare verbi -are, -ere e -ire per esprimere azioni abituali o in corso.
  1. In italiano tutti i verbi terminano in -are, -ere, -ire, le tre coniugazioni.
ContattareChiedereCapire
Io contattoIo chiedoIo capisco
Tu contattiTu chiediTu capisci
Lui / Lei contattaLui / Lei chiedeLui / Lei capisce
Noi contattiamoNoi chiediamoNoi capiamo
Voi contattateVoi chiedeteVoi capite
Loro contattanoLoro chiedonoLoro capiscono

Eccezioni!

  1. Normalmente il pronome non serve, perché la terminazione del verbo rende chiaro chi compie l'azione.

Esercizio 1: Presente dei verbi regolari

Istruzione: Inserisci la parola corretta.

Mostra la traduzione Mostra le risposte

invio, compiono, finite, contatta, parlo, lavora, chiedi, studiamo

1. Inviare:
Io ... una lettera.
(Io invio una lettera.)
2. Lavorare:
Marco ... in ufficio con Fabio.
(Marco lavora in ufficio con Fabio.)
3. Finire:
Voi ... il pranzo.
(Voi finite il pranzo.)
4. Contattare:
L'uomo ... la donna sul telefono.
(L'uomo contatta la donna sul telefono.)
5. Compiere:
Giovanni e Giacomo ... gli anni lo stesso giorno.
(Giovanni e Giacomo compiono gli anni lo stesso giorno.)
6. Studiare:
Noi ... tanto per passare l'esame.
(Noi studiamo tanto per passare l'esame.)
7. Chiedere:
Tu ... informazioni al signore.
(Tu chiedi informazioni al signore.)
8. Parlare:
Io ... al pubblico.
(Io parlo al pubblico.)

Esercizio 2: Scelta multipla

Istruzione: Scegli la soluzione corretta

1. Se invii la mail, ___ la risposta.


2. Lui ___ sempre il numero di telefono.


3. Noi ___ quando parli lentamente.


4. Se vivi in Italia, ___ italiano.


5. Tu ___ sempre il servizio clienti per informazioni.


6. Se dai il numero di telefono, ti ___ subito.


Il Presente dei Verbi Regolari in Italiano

Questa lezione introduce il presente indicativo dei verbi regolari in italiano, un tempo verbale fondamentale per esprimere azioni abituali o che accadono nel momento in cui si parla. Imparerai a coniugare e utilizzare correttamente i verbi appartenenti alle tre coniugazioni principali: -are, -ere, e -ire.

Le Tre Coniugazioni

I verbi italiani si dividono in tre gruppi, identificati dalla loro desinenza all'infinito:

  • -are: come contattare
  • -ere: come chiedere
  • -ire: come capire

Coniugazione Regolare al Presente

La tabella seguente mostra la coniugazione completa dei verbi contattare, chiedere e capire al presente indicativo:

ContattareChiedereCapire
Io contattoIo chiedoIo capisco
Tu contattiTu chiediTu capisci
Lui / Lei contattaLui / Lei chiedeLui / Lei capisce
Noi contattiamoNoi chiediamoNoi capiamo
Voi contattateVoi chiedeteVoi capite
Loro contattanoLoro chiedonoLoro capiscono

Principali Caratteristiche

  • Uso del pronome personale: In italiano il pronome soggetto (io, tu, lui/lei, ecc.) è spesso omesso perché la forma verbale già indica la persona.
  • Indicazioni d'uso: Il presente si usa per parlare di azioni abituali o di fatti che accadono ora.

Nota sulle Differenze Linguistiche

Rispetto ad altre lingue, come l'inglese o il francese, in italiano la coniugazione del verbo al presente indica chiaramente chi compie l'azione, rendendo il pronome spesso superfluo e consentendo frasi più concise. Inoltre, il sistema delle tre coniugazioni (-are, -ere, -ire) è un elemento strutturale chiave per riconoscere e coniugare i verbi.

Espressioni Utili

  • Contattare: chiamare o comunicare con qualcuno (es. "Tu contatti sempre il servizio clienti.")
  • Chiedere: fare una domanda o una richiesta (es. "Lui chiede il numero di telefono.")
  • Capire: comprendere un messaggio o una situazione (es. "Noi capiamo quando parli lentamente.")

Scritto da

Questo contenuto è stato progettato e revisionato dal team pedagogico di coLanguage. Chi siamo

Profile Picture

Fabio Pirioni

laurea in discipline umanistiche

University of Udine

University_Logo

Ultimo aggiornamento:

Giovedì, 17/07/2025 16:25