Linee guida per l'insegnamento +/- 15 minuti

  1. Il pronome oggetto viene prima del verbo.
  2. I pronomi lo, la diventano l' davanti a vocale.
Pronome oggettoEsempio
MiIl receptionist vede meIl receptionist mi vede
TiIl receptionist chiama teIl receptionist ti chiama
LoRisolviamo il problemaLo risolviamo
LaPrendo la chiave alla receptionLa prendo alla reception
CiIl receptionist aiuta noiIl receptionist ci aiuta
ViIl receptionist aspetta voiIl receptionist vi aspetta
Li/leOra vedo loroLi vedo ora

Esercizio 1: I pronomi oggetto diretto

Istruzione: Inserisci la parola corretta.

Mostra la traduzione Mostra le risposte

mi, ci, li, ti, la, vi, lo

1.
Devo prendere la chiave, devo ... prendo subito.
(Devo prendere la chiave, devo la prendo subito.)
2.
La chiave non è qui, ... cerco alla reception.
(La chiave non è qui, la cerco alla reception.)
3.
Il problema è urgente, ... risolviamo subito.
(Il problema è urgente, lo risolviamo subito.)
4.
Vi aspettano all'entrata, ... vedono già.
(Vi aspettano all'entrata, vi vedono già.)
5. Io:
Il receptionist ... vede ogni mattina.
(Il receptionist mi vede ogni mattina.)
6.
Il receptionist è gentile con noi, ... aiuta subito.
(Il receptionist è gentile con noi, ci aiuta subito.)
7. Tu:
Il servizio di pulizia ... cerca sempre.
(Il servizio di pulizia ti cerca sempre.)
8.
I problemi sono visibili, ... segnalo ora.
(I problemi sono visibili, li segnalo ora.)

Esercizio 2: Scelta multipla

Istruzione:

Scritto da

Questo contenuto è stato progettato e revisionato dal team pedagogico di coLanguage. Chi siamo

Profile Picture

Fabio Pirioni

laurea in discipline umanistiche

University of Udine

University_Logo

Ultimo aggiornamento:

Venerdì, 18/07/2025 16:42