Linee guida per l'insegnamento +/- 15 minuti

  1. I pronomi indiretti rispondono alla domande 'a chi?, a che cosa?'
SignificatoEsempio
MiIl receptionist mi parla
TiIl receptionist ti spiega tutto
GliGli do la chiave
LeLe spiego il problema
CiIl receptionist ci mostra la stanza
ViL'impiegata vi offre aiuto
LoroDo le chiavi a loro

Eccezioni!

  1. 'Loro' non si usa mai prima del verbo.

Esercizio 1: I pronomi oggetto indiretto

Istruzione: Inserisci la parola corretta.

Mostra la traduzione Mostra le risposte

le, loro, ti, gli, mi, dirle, ci

1. A loro:
Le valigie sono pronte, ... possono prenderle.
(Le valigie sono pronte, loro possono prenderle.)
2. Dire, a ler:
Puoi spiegare il problema a lei? Puoi ... ora.
(Puoi spiegare il problema a lei? Puoi dirle ora.)
3. A lei:
La signora è nuova, ... spieghiamo tutto.
(La signora è nuova, le spieghiamo tutto.)
4. A me:
Il receptionist ... dà subito una risposta.
(Il receptionist mi dà subito una risposta.)
5. A lui:
Il cliente è preoccupato, ... parlo subito.
(Il cliente è preoccupato, gli parlo subito.)
6. A loro:
Il messaggio è importante, voglio dire ... subito.
(Il messaggio è importante, voglio dire loro subito.)
7. A te:
Il direttore ... invia un messaggio ora.
(Il direttore ti invia un messaggio ora.)
8. A noi:
Il portiere ... mostra dove andare ora.
(Il portiere ci mostra dove andare ora.)

Esercizio 2: Scelta multipla

Istruzione:

Scritto da

Questo contenuto è stato progettato e revisionato dal team pedagogico di coLanguage. Chi siamo

Profile Picture

Fabio Pirioni

laurea in discipline umanistiche

University of Udine

University_Logo

Ultimo aggiornamento:

Venerdì, 18/07/2025 16:41