Linee guida per l'insegnamento +/- 15 minuti

Lezione sul costrutto italiano "stare per + infinito". Insegna come esprimere azioni imminenti attraverso la formula verbo "stare" coniugato + preposizione "per" + verbo all'infinito. La lezione include la coniugazione completa, esempi pratici e note sulle differenze con altre lingue, adatta a studenti di livello A1.
  1. La formula è: stare per + infinito.
  2. Si usa questa struttura per parlare di azioni imminente.
Pronome (Pronome)Formula (Formula)Esempio (Esempio)
IoSto per + infinitoIo sto per andare in montagna (Io sto per andare in montagna)
TuStai per + infinitoTu stai per fare una vacanza (Tu stai per fare una vacanza)
Lui/LeiSta per + infinitoLei sta per andare a casa (Lei sta per andare a casa)
NoiStiamo per + infinitoNoi stiamo per cambiare lavoro (Noi stiamo per cambiare lavoro)
VoiState per + infinitoVoi stare per andare al mare (Voi stare per andare al mare)
LoroStanno per + infinitoLoro stanno per cambiare città (Loro stanno per cambiare città)

Esercizio 1: Stare per + infinito

Istruzione: Inserisci la parola corretta.

Mostra la traduzione Mostra le risposte

sta, stanno, stiamo, stai, Sta, sto

1.
... per piovere.
(Sta per piovere.)
2.
Loro ... per andare in montagna.
(Loro stanno per andare in montagna.)
3.
Io ... per andare a lavoro.
(Io sto per andare a lavoro.)
4.
Tu ... per andare al mare.
(Tu stai per andare al mare.)
5.
... per nevicare.
(Sta per nevicare.)
6.
Noi ... per vedere la neve!
(Noi stiamo per vedere la neve!)
7.
Non uscite oggi, ... per arrivare un temporale.
(Non uscite oggi, sta per arrivare un temporale.)
8.
Lui ... per andare in montagna.
(Lui sta per andare in montagna.)

Esercizio 2: Scelta multipla

Istruzione: Scegli la soluzione corretta

1. Io ___ per partire per le vacanze estive a luglio.


2. Tu ___ per andare in montagna in inverno.


3. Lei ___ per visitare una città d'arte a settembre.


4. Noi ___ per organizzare una festa di primavera.


5. Voi ___ per fare una gita al mare a giugno.


6. Loro ___ per cambiare città in autunno.


Introduzione alla struttura "Stare per + infinito"

In questa lezione imparerai come usare la costruzione "stare per" seguita da un verbo all'infinito per esprimere un'azione imminente o che sta per accadere. È una struttura molto comune in italiano parlato e scritto, utile per indicare eventi imminenti o azioni che stanno per succedere a breve.

Come si forma la frase

La formula è semplice e segue la coniugazione del verbo stare al presente indicativo + per + verbo all'infinito.

  • Io sto per partire
  • Tu stai per leggere
  • Lui/Lei sta per cominciare
  • Noi stiamo per uscire
  • Voi state per mangiare
  • Loro stanno per arrivare

Quando si usa

Questa costruzione si usa per parlare di azioni che si svolgeranno nel prossimo futuro, quasi subito. Ad esempio: "Io sto per andare a casa" significa che l'azione di andare a casa succederà fra poco.

Esempi pratici

Per aiutarti a comprendere meglio, puoi vedere alcuni esempi:

  • Io sto per andare in montagna.
  • Tu stai per fare una vacanza.
  • Lei sta per andare a casa.
  • Noi stiamo per cambiare lavoro.
  • Voi state per andare al mare.
  • Loro stanno per cambiare città.

Nota sulle differenze linguistiche

In italiano, la costruzione "stare per + infinito" corrisponde spesso all'inglese "to be about to + verbo". Ad esempio, "I am about to leave" si traduce con "Io sto per partire". Nelle frasi italiane, è importante coniugare correttamente "stare" secondo il soggetto, altrimenti la frase risulterà sbagliata.

Alcune parole utili da ricordare sono: imminente (che sta per accadere), azione (ciò che si compie), infinito (forma base del verbo). Ricorda che la preposizione fondamentale è sempre per, seguita dall'infinito del verbo che indica l'azione imminente.

Scritto da

Questo contenuto è stato progettato e revisionato dal team pedagogico di coLanguage. Chi siamo

Profile Picture

Fabio Pirioni

laurea in discipline umanistiche

University of Udine

University_Logo

Ultimo aggiornamento:

Lunedì, 14/07/2025 18:48