In questa lezione impari l'uso del "che" relativo e oggettivo per unire frasi e sostituire nomi, con esempi come "La dieta che segui" e "So che perdi peso". Scopri come usare "che" invariabile e senza preposizioni.
- Il 'che' relativo si usa per sostituire un nome e allo stesso tempo per unire e mettere in relazione due frasi, una principale e l'altra secondaria.
- Il 'che' è invariabile e usato come soggetto o oggetto della frase secondaria.
Subordinata | Formula | Esempio |
---|---|---|
Oggettiva | Verbo + che + frase | Il dottore dice che la dieta è equilibrata. So che perdi peso con lo sport. |
Relativa | Nome + che + verbo | La dieta che segui è salutare. Il pasto che mangi contiene spinaci. |
Eccezioni!
- Il 'che' non è mai seguito da preposizioni.
Esercizio 1: Il 'che' relativo
Istruzione: Inserisci la parola corretta.
che segui, che la dieta è, che il riso è, che lei fa, che perdi, che ha, che lei segue, che migliora
Esercizio 2: Scelta multipla
Istruzione: Choose the correct sentence based on the use of the relative or objective "che." Pay attention to common errors such as incorrect use of prepositions, the invariability of "che," and verb agreement in the subordinate clause.