Esercizio 1: Bingo di parole

Istruzione: 1. Ascolta il video almeno due volte e indica le parole che senti. 2. Usa le parole per formare una conversazione con il tuo insegnante (scrivi la tua conversazione). 3. Memorizza le parole con il word trainer.

Parola
La ricetta
Le uova
Il pomodoro
I pomodori freschi
L’olio
La cipolla
Il sale
Un po’ di pepe
Cuocere

Esercizio 2: Testo

Istruzione: 1. Leggete il testo in coppia. 2. Memorizzate le frasi coprendo la traduzione.

Un piatto semplice e fatto in casa della tradizione italiana.

Ingredienti (per 2–3 persone)

  • 4 pomodori
  • 4 uova
  • 1 cipolla piccola
  • 2–3 cucchiai di olio d’oliva
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.
  • Prezzemolo fresco

Preparazione

  • Tagliamo i pomodori con un coltello.
  • Scaldiamo l’olio d’oliva in una padella. Aggiungiamo la cipolla tritata e cuciniamo per 5 minuti.
  • Aggiungiamo i pomodori e un pizzico di sale. Mescoliamo bene e cucinare per altri 5 minuti.
  • Con un cucchiaio, facciamo un po’ di spazio nel sugo. Rompiamo le uova e metterle negli spazi.
  • Condiamo le uova con sale e pepe.
  • Copriamo la padella con un coperchio. Cuciniamo per 5 minuti.
  • A fine cottura, aggiungiamo il prezzemolo. 

Buon appetito! 

Esercizio 3: Domande sul testo

Istruzione: Leggi il testo sopra e scegli la risposta corretta.

1. Quanti pomodori servono per questa ricetta?


2. Per quanto tempo si cucina la cipolla nella padella?


3. Cosa si fa dopo aver aggiunto i pomodori e il sale?


4. Quali spezie si aggiungono alle uova nella ricetta?


Esercizio 4: Domande per iniziare una conversazione

Istruzione: Discuti le seguenti domande con il tuo insegnante utilizzando il vocabolario di questa lezione e scrivi le tue risposte.

  1. Che cosa significa per te 'fatto in casa' quando cucini?
  2. What does 'homemade' mean to you when you cook?
  3. Quali altre verdure fresche potresti usare in una ricetta come questa?
  4. What other fresh vegetables could you use in a recipe like this?
  5. Come utilizzi le spezie nella tua cucina di tutti i giorni?
  6. How do you use spices in your everyday cooking?
  7. Perché è importante mescolare bene durante la cottura?
  8. Why is it important to stir well during cooking?