A2.27: Stili d'abbigliamento e moda

Stili di abbigliamento e moda

In questa lezione scopri come descrivere outfit e abbigliamento usando espressioni di luogo come "accanto", "davanti" e "dentro". Imparerai a parlare di giacca, cravatta, sciarpa e altri capi fondamentali nel contesto di negozi e lavoro.

Vocabolario (17)

 La moda: La moda (Italiano)

La moda

Mostra

La moda Mostra

 Il trend: Il trend (Italiano)

Il trend

Mostra

Il trend Mostra

 Vintage: Vintage (Italiano)

Vintage

Mostra

Vintage Mostra

 Le calze: Le calze (Italiano)

Le calze

Mostra

Le calze Mostra

 Le mutande: Le mutande (Italiano)

Le mutande

Mostra

Le mutande Mostra

 La sciarpa: La sciarpa (Italiano)

La sciarpa

Mostra

La sciarpa Mostra

 Il reggiseno: Il reggiseno (Italiano)

Il reggiseno

Mostra

Il reggiseno Mostra

 Il vestito: Il vestito (Italiano)

Il vestito

Mostra

Il vestito Mostra

 Il completo: Il completo (Italiano)

Il completo

Mostra

Il completo Mostra

 Il gilè: Il gilè (Italiano)

Il gilè

Mostra

Il gilè Mostra

 La cravatta: La cravatta (Italiano)

La cravatta

Mostra

La cravatta Mostra

 L'accessorio: L'accessorio (Italiano)

L'accessorio

Mostra

L'accessorio Mostra

 Elegante: Elegante (Italiano)

Elegante

Mostra

Elegante Mostra

 Informale: Informale (Italiano)

Informale

Mostra

Informale Mostra

 Avere stile: Avere stile (Italiano)

Avere stile

Mostra

Avere stile Mostra

 Consigliare (consigliare) - Coniugazione dei verbi ed esercizi

Consigliare

Mostra

Consigliare Mostra

 Cambiarsi (cambiarsi) - Coniugazione dei verbi ed esercizi

Cambiarsi

Mostra

Cambiarsi Mostra

Esercizi

Questi esercizi possono essere fatti insieme durante le lezioni di conversazione o come compiti a casa.

Esercizio 1: Tradurre e usare in una frase

Istruzione: Scegli una parola, traducila e usala in una frase o dialogo.

1

La cravatta


La cravatta

2

Le mutande


Le mutande

3

Cambiarsi


Cambiarsi

4

L'accessorio


L'accessorio

5

Il completo


Il completo

Esercizio 2: Carte di dialogo

Istruzione: Seleziona una situazione e pratica la conversazione con il tuo insegnante o con i compagni di classe.

Esercizio 3: Scelta multipla

Istruzione: Scegli la soluzione corretta

1. Io ______ un vestito elegante quando vado a lavoro.


2. Lei ______ sempre gli accessori giusti accanto al vestito.


3. Noi ______ la giacca quando entriamo dentro l'ufficio.


4. Tu ______ sempre uno stile elegante anche fuori dalla tua zona.


Esercizio 4: A Day of Fashion Shopping

Istruzione:

Oggi io (Uscire - Presente) da casa alle otto del mattino per andare al centro commerciale. Nel negozio di vestiti, tu (Provare - Presente) un completo elegante e io (Consigliare - Presente) una sciarpa vintage che ho visto accanto al cappotto. Mentre lui (Scegliere - Presente) la cravatta più adatta, noi due (Parlare - Presente) di come la moda cambia ogni anno. Alla fine della giornata, io e tu (Tornare - Presente) a casa con molti nuovi accessori.


Today I leave the house at eight in the morning to go to the shopping mall. In the clothing store, you try on an elegant outfit and I recommend a vintage scarf that I saw next to the coat. While he chooses the most suitable tie, the two of us talk about how fashion changes every year. At the end of the day, you and I return home with many new accessories.

Tabelle dei verbi

Uscire - To Leave

Presente

  • io esco
  • tu esci
  • lui/lei esce
  • noi usciamo
  • voi uscite
  • loro escono

Provare - To Try

Presente

  • io provo
  • tu provi
  • lui/lei prova
  • noi proviamo
  • voi provate
  • loro provano

Consigliare - To Recommend

Presente

  • io consiglio
  • tu consigli
  • lui/lei consiglia
  • noi consigliamo
  • voi consigliate
  • loro consigliano

Scegliere - To Choose

Presente

  • io scelgo
  • tu scegli
  • lui/lei sceglie
  • noi scegliamo
  • voi scegliete
  • loro scelgono

Parlare - To Talk

Presente

  • io parlo
  • tu parli
  • lui/lei parla
  • noi parliamo
  • voi parlate
  • loro parlano

Tornare - To Return

Presente

  • io torno
  • tu torni
  • lui/lei torna
  • noi torniamo
  • voi tornate
  • loro tornano

Esercizio 5: Le espressioni di luogo: 'accanto', 'davanti', 'dentro', etc...

Istruzione: Inserisci la parola corretta.

Grammatica: Le espressioni di luogo: 'accanto', 'davanti', 'dentro', etc...

Mostra la traduzione Mostra le risposte

lungo, dentro, dietro, sotto, davanti, fuori, di fianco, lontano

1. Direzione estesa:
Il vestito è appeso ... la parete bianca.
(Il vestito è appeso lungo la parete bianca.)
2. Di fronte:
Il gilè è appeso ... alla finestra.
(Il gilè è appeso davanti alla finestra.)
3. Accanto:
La cravatta è messa ... al gilè.
(La cravatta è messa di fianco al gilè.)
4. Nella parte posteriore:
Il completo è riposto ... alla porta.
(Il completo è riposto dietro alla porta.)
5. All'esterno:
Le calze sono lasciate ... dalla borsa.
(Le calze sono lasciate fuori dalla borsa.)
6. All'interno:
Le mutande sono ... al cassetto ordinato.
(Le mutande sono dentro al cassetto ordinato.)
7. A distanza:
Il negozio è molto ... dalla piazza.
(Il negozio è molto lontano dalla piazza.)
8. Posizione inferiore:
Il reggiseno sta ... la camicia blu.
(Il reggiseno sta sotto la camicia blu.)

Grammatica

Non è la cosa più entusiasmante, lo ammettiamo, ma è assolutamente essenziale (e promettiamo che ne varrà la pena)!

A2.27.1 Grammatica

Le espressioni di luogo: 'accanto', 'davanti', 'dentro', etc...

Le espressioni di luogo: 'accanto', 'davanti', 'dentro', etc...


Tabelle di coniugazione dei verbi per questa lezione

Consigliare consigliare

Trapassato prossimo

Italiano Italiano
(io) avevo consigliato (io) avevo consigliato
(tu) avevi consigliato (tu) avevi consigliato
(lui/lei) aveva consigliato (lui/lei) aveva consigliato
(noi) avevamo consigliato (noi) avevamo consigliato
(voi) avevate consigliato (voi) avevate consigliato
(loro) avevano consigliato (loro) avevano consigliato

Esercizi ed esempio

Cambiarsi cambiarsi

Passato prossimo

Italiano Italiano
si è cambiato/si è cambiata si è cambiato/si è cambiata

Esercizi ed esempio

Non vedi progressi quando studi da solo? Studia questo materiale con un insegnante certificato!

Vuoi esercitarti con l'italiano oggi? È possibile! Contatta semplicemente uno dei nostri insegnanti oggi stesso.

Iscriviti ora!

Stili di abbigliamento e moda: guida allo studio

Questo modulo esplora le espressioni di luogo in italiano, essenziali per descrivere con precisione vestiti e accessori nel contesto della moda. Imparerai a utilizzare termini come accanto, davanti, dentro, di fianco a e altre espressioni che indicano la posizione degli oggetti in modo naturale e corretto.

Contenuti principali della lezione

  • Espressioni di luogo fondamentali per descrivere abiti e accessori.
  • Dialoghi contestualizzati in negozi di abbigliamento, ambienti di lavoro e conversazioni informali sullo stile preferito.
  • Uso di verbi comuni relativi all'abbigliamento (indossare, consigliare, togliere, trovare) con esercizi di coniugazione al presente.
  • Mini racconto esempi di dialogo e vocabolario pratico.

Vocabolario ed espressioni chiave

Ecco alcune parole e frasi utili che incontrerai nella lezione:

  • accanto a: indica la vicinanza, come in "l'abito accanto al cappotto".
  • davanti a: posizione frontale, per esempio "la giacca è davanti allo specchio".
  • dentro a / nel / nella: per indicare qualcosa all'interno di un contenitore o spazio, come "i pantaloni dentro al sacchetto".
  • di fianco a: posizione laterale, "la cravatta è di fianco alla camicia".
  • Verbi utili: indossare, consigliare, togliere, trovare, scegliere, parlare, provare, tornare, uscire.

Come usare questa lezione al meglio

Utilizza i dialoghi per esercitarti nelle situazioni reali di descrizione dei vestiti, sia in contesti di acquisto sia nelle conversazioni quotidiane. Concentrati sull'uso corretto delle espressioni di luogo per rendere più chiaro e preciso ciò che vuoi comunicare. Ricorda inoltre di praticare le coniugazioni verbali nei diversi contesti presentati.

Differenze e aspetti da considerare nell'italiano

In questa lezione, tutte le spiegazioni e il vocabolario sono in italiano, poiché la lingua di istruzione e quella di apprendimento coincidono, evitando traduzioni dirette. Questo favorisce un'immersione totale nel linguaggio e facilita la comprensione grazie al contesto naturale. Rispetto ad altre lingue, l'italiano utilizza molte preposizioni articolate (come "davanti allo", "dentro al"), fondamentali per indicare la posizione e il movimento, e la loro corretta applicazione è cruciale per una comunicazione efficace.

Alcune frasi utili da ricordare:

  • "La giacca è appesa dietro la porta."
  • ">Preferisco un colore scuro, come questo abito accanto al cappotto."
  • "Mi piace mettere una sciarpa sopra la giacca quando fa freddo."

Queste strutture ti aiuteranno a esprimerti con chiarezza nelle descrizioni relative al mondo della moda e dell'abbigliamento in italiano.

Queste lezioni non sarebbero possibili senza i nostri straordinari partner🙏