A2.37: Cercando lavoro

In cerca di un lavoro

Impara a usare l'imperativo per inviare il curriculum, candidarti online e migliorare il tuo CV con verbi come scrivi, sii, applica e vai per fare colpo nel mondo del lavoro.

Vocabolario (16)

 Il datore di lavoro: Il datore di lavoro (Italiano)

Il datore di lavoro

Mostra

Il datore di lavoro Mostra

 Il dipendente: Il dipendente (Italiano)

Il dipendente

Mostra

Il dipendente Mostra

 Il salario: Il salario (Italiano)

Il salario

Mostra

Il salario Mostra

 Il curriculum: Il curriculum (Italiano)

Il curriculum

Mostra

Il curriculum Mostra

 Diligente: Diligente (Italiano)

Diligente

Mostra

Diligente Mostra

 Responsabile: Responsabile (Italiano)

Responsabile

Mostra

Responsabile Mostra

 Il profilo: Il profilo (Italiano)

Il profilo

Mostra

Il profilo Mostra

 Puntuale: Puntuale (Italiano)

Puntuale

Mostra

Puntuale Mostra

 Competente: Competente (Italiano)

Competente

Mostra

Competente Mostra

 Organizzato: Organizzato (Italiano)

Organizzato

Mostra

Organizzato Mostra

 Flessibile: Flessibile (Italiano)

Flessibile

Mostra

Flessibile Mostra

 L'offerta di lavoro: L'offerta di lavoro (Italiano)

L'offerta di lavoro

Mostra

L'offerta di lavoro Mostra

 L'esperienza lavorativa: L'esperienza lavorativa (Italiano)

L'esperienza lavorativa

Mostra

L'esperienza lavorativa Mostra

 Applicare (applicare) - Coniugazione dei verbi ed esercizi

Applicare

Mostra

Applicare Mostra

 Il colloquio di lavoro: Il colloquio di lavoro (Italiano)

Il colloquio di lavoro

Mostra

Il colloquio di lavoro Mostra

 Motivato: Motivato (Italiano)

Motivato

Mostra

Motivato Mostra

Esercizi

Questi esercizi possono essere fatti insieme durante le lezioni di conversazione o come compiti a casa.

Esercizio 1: Tradurre e usare in una frase

Istruzione: Scegli una parola, traducila e usala in una frase o dialogo.

1

Applicare


Applicare

2

Competente


Competente

3

Il colloquio di lavoro


Il colloquio di lavoro

4

Il salario


Il salario

5

L'esperienza lavorativa


L'esperienza lavorativa

Esercizio 2: Esercizio di conversazione

Istruzione:

  1. Quanto tempo hai dovuto cercare lavoro l'ultima volta? (Quanto tempo hai dovuto cercare un lavoro l'ultima volta?)
  2. Cosa è importante quando si fa domanda? (Cosa è importante quando si fa domanda?)
  3. Come è fatto il tuo CV? (Com'è il tuo CV?)

Linee guida per l'insegnamento +/- 10 minuti

Esempi di frasi:

Ho cercato lavoro per tre mesi. È stato un po' difficile, ma ne ho trovato uno buono.

Ho trovato un lavoro dopo un mese. Ho utilizzato siti web e inviato molti CV.

È molto importante inviare il tuo CV e lettera di presentazione via email.

È positivo dire che hai già esperienza nella posizione lavorativa per cui ti stai candidando.

Il mio CV è semplice e breve. Ho scritto le mie competenze e l'ultimo lavoro.

Il mio CV include la mia foto, i miei dati di contatto e la mia esperienza lavorativa.

...

Esercizio 3: Carte di dialogo

Istruzione: Seleziona una situazione e pratica la conversazione con il tuo insegnante o con i compagni di classe.

Esercizio 4: Scelta multipla

Istruzione: Scegli la soluzione corretta

1. __ all'offerta di lavoro con attenzione è fondamentale.


2. __ sempre con cortesia durante il colloquio di lavoro.


3. __ pazienza e __ motivato durante la ricerca del lavoro.


4. __ al colloquio puntuali e preparate tutte le domande.


Esercizio 5: Looking for a Job: The Imperative for Preparing a Good Resume

Istruzione:

Marco cerca lavoro e oggi (Scrivere - Imperativo) il suo curriculum. Sua sorella Lucia gli consiglia: “ (Essere - Imperativo) diligente e puntuale!” Lui ascolta e (Applicare - Imperativo) i suoi consigli con attenzione. Poi dice ai suoi amici: “ (Andare - Imperativo) sul portale del lavoro e (Applicare - Imperativo) alle offerte più adatte. Non dimenticate il colloquio!”


Marco is looking for a job and today he writes his resume. His sister Lucia advises him: “ Be diligent and punctual!” He listens and applies her advice carefully. Then he tells his friends: “ Go to the job portal and apply for the most suitable offers. Don’t forget the interview!”

Tabelle dei verbi

Scrivere - To write

Imperativo

  • tu scrivi
  • noi scriviamo
  • voi scrivete

Essere - To be

Imperativo

  • tu sii
  • noi siamo
  • voi siate

Applicare - To apply

Imperativo

  • tu applica
  • noi applichiamo
  • voi applicate

Andare - To go

Imperativo

  • tu va' / vai
  • noi andiamo
  • voi andate

Esercizio 6: L'imperativo

Istruzione: Inserisci la parola corretta.

Grammatica: L'imperativo

Mostra la traduzione Mostra le risposte

Scrivi, parla, Andate, Rispondi, Dite, Sii, Leggiamo, Usiamo

1. Usare, noi:
... questo portale per inviare le candidature.
(Usiamo questo portale per inviare le candidature.)
2. Leggere, noi:
... attentamente ogni offerta.
(Leggiamo attentamente ogni offerta.)
3. Andare, voi:
... sul sito per cercare un nuovo impiego.
(Andate sul sito per cercare un nuovo impiego.)
4. Rispondere, tu:
... alle email con un tono professionale.
(Rispondi alle email con un tono professionale.)
5. Scrivere, tu:
... il tuo nome sul modulo di candidatura.
(Scrivi il tuo nome sul modulo di candidatura.)
6. Parlare, tu:
Per favore, ... lentamente durante il colloquio.
(Per favore, parla lentamente durante il colloquio.)
7. Dire, voi:
... qualcosa di originale nella lettera motivazionale.
(Dite qualcosa di originale nella lettera motivazionale.)
8. Essere, tu:
... puntuale al colloquio di domani.
(Sii puntuale al colloquio di domani.)

Grammatica

Non è la cosa più entusiasmante, lo ammettiamo, ma è assolutamente essenziale (e promettiamo che ne varrà la pena)!

Tabelle di coniugazione dei verbi per questa lezione

Applicare applicare

Imperativo

Italiano Italiano
Applica! Applica!
Applica! Applica!
Applichi! Applichi!
Applichiamo! Applichiamo!
Applicate! Applicate!

Esercizi ed esempio

Non vedi progressi quando studi da solo? Studia questo materiale con un insegnante certificato!

Vuoi esercitarti con l'italiano oggi? È possibile! Contatta semplicemente uno dei nostri insegnanti oggi stesso.

Iscriviti ora!

Prepararsi a Cercare Lavoro in Italiano: L'uso dell'Imperativo

Questa lezione si concentra sull'utilizzo dell'imperativo, un tempo verbale fondamentale per esprimere comandi, consigli e istruzioni. Nel contesto della ricerca di lavoro, l'imperativo è molto usato per dare indicazioni precise su come inviare un curriculum, utilizzare i portali di lavoro e migliorare la qualità del proprio CV.

Contenuti principali della lezione

  • Inviare il curriculum via email: frasi utili come Apri il programma di posta, allega il file, Scrivi: 'Gentile responsabile...' illustrano passaggi chiari da seguire.
  • Usare un portale di lavoro: consigli pratici per creare un profilo online, inserire dati personali, cercare offerte con parole chiave e inviare candidature.
  • Consigli per migliorare il curriculum: istruzioni imperative come Rivedilo bene, Aggiungi esperienze rilevanti e Scrivi in modo chiaro mostrano come perfezionare il CV.

Espressioni e vocaboli chiave

Alcuni verbi e parole importanti dell'imperativo che incontrerai sono:

  • Scrivere: scrivi (tu), scriviamo (noi), scrivete (voi)
  • Essere: sii, siamo, siate
  • Applicare: applica, applichiamo, applicate
  • Andare: va' o vai, andiamo, andate

Guida pratica: dall'invio dell'email fino alla candidatura online

Imparando l'imperativo potrai simulare conversazioni comuni durante la ricerca di un lavoro, ad esempio chiedere aiuto per inviare il curriculum o spiegare come usare un portale online. Sapere come formulare comandi e consigli è utile per seguire istruzioni precise o dare suggerimenti in modo cortese ma diretto.

Nota sulle differenze linguistiche

Essendo l'italiano anche la lingua di istruzione, non sono necessarie traduzioni, ma è importante sottolineare particolari caratteristiche dell'imperativo italiano rispetto ad altre lingue. Ad esempio, l'imperativo negativo per la seconda persona singolare si forma con non + infinito ("Non scrivere!") mentre in altre lingue si usa una forma verbale diversa. Inoltre, in italiano spesso si preferisce la forma cortese usando il congiuntivo o formule come Per favore, scriva per rispetto formale.

Esempi di frasi utili per la ricerca di lavoro sono:
Invia il tuo curriculum entro venerdì.
Sii preciso nella compilazione del modulo online.
Non dimenticare il colloquio!

Queste lezioni non sarebbero possibili senza i nostri straordinari partner🙏