In questa lezione B1, impari a esprimere ingiustizie e insoddisfazioni usando espressioni come "Questo è ingiusto!" e vocaboli chiave come "sfavorevole" e "discriminazione".
Esercizi Condividi Copiato!
Questi esercizi possono essere fatti insieme durante le lezioni di conversazione o come compiti a casa.
Prossimamente...
Non vedi progressi quando studi da solo? Studia questo materiale con un insegnante certificato!
Vuoi esercitarti con l'italiano oggi? È possibile! Contatta semplicemente uno dei nostri insegnanti oggi stesso.
Introduzione alla lezione: "Questo è ingiusto!"
In questa lezione di livello B1, esploreremo espressioni e parole utili per comunicare situazioni di ingiustizia o disappunto in italiano. Imparerai come esprimere sentimenti e opinioni riguardo a eventi o comportamenti percepiti come sleali o iniqui, utilizzando un linguaggio semplice ma efficace.
Obiettivi della lezione
- Comprendere e usare l'espressione "Questo è ingiusto!" in diversi contesti.
- Acquisire vocaboli e modi di dire che esprimono ingiustizia, frustrazione e disappunto.
- Rafforzare l'abilità di formulare opinioni personali su situazioni quotidiane con correttezza grammaticale.
Parole ed espressioni chiave
- Ingiusto – indica qualcosa che non è equo o corretto.
- Discriminazione – trattamento differente e ingiusto verso qualcuno.
- Trattamento preferenziale – favorire qualcuno a discapito di altri.
- È una vergogna! – espressione per mostrare forte disapprovazione.
- Non è giusto che... – frase introduttiva per esprimere un’opinione negativa su una situazione.
Esempi pratici
- "Questo è ingiusto! Perché io devo fare tutto il lavoro?"
- "Non è giusto che Maria abbia ricevuto più tempo per completare l’esame."
- "È una vergogna che alcuni vengano trattati meglio solo per conoscenze personali."
Note sul confronto con altre lingue
In italiano, per esprimere ingiustizia si usa spesso l’aggettivo ingiusto insieme con frasi esclamative come "Questo è ingiusto!". A differenza di alcune lingue straniere che possono avere forme diverse per indicare la gravità dell’ingiustizia, in italiano si mantiene un’espressione abbastanza diretta ma accompagnata da espressioni di intensità come "È una vergogna!".
Alcune parole utili per arricchire il discorso sono discriminazione e trattamento preferenziale, termini che permettono di spiegare il motivo per cui qualcosa è considerato ingiusto. Nel contesto della lingua italiana, queste espressioni si usano frequentemente in ambito sociale e quotidiano.