Esercizio 1: Bingo di parole
Istruzione: 1. Ascolta il video almeno due volte e indica le parole che senti. 2. Usa le parole per formare una conversazione con il tuo insegnante (scrivi la tua conversazione). 3. Memorizza le parole con il word trainer.
Parola |
---|
La dieta vegana |
Bilanciata |
Una dieta |
I cereali |
La frutta secca |
I legumi |
Una dieta onnivora |
Esercizio 2: Testo
Istruzione: 1. Leggete il testo in coppia. 2. Memorizzate le frasi coprendo la traduzione.
Breve testo sulla dieta vegana, se può essere bilanciata oppure no.
La dieta vegana può essere equilibrata dal punto di vista nutrizionale? |
Oppure non è adatta per chi pratica sport? |
L'energia non manca: la dieta vegana ha molti cereali, frutta secca e legumi. |
Le proteine si trovano nei cereali, nella frutta secca, nei legumi e nei prodotti di soia. |
È necessario mangiarne un po' di più rispetto a una dieta con carne. |
Infatti, le proteine vegetali hanno un valore biologico un po' più basso. |
Per i grassi, invece, si può assumere la quantità giusta con la dieta vegana. |
Le carenze più comuni sono la vitamina B12, il ferro e gli omega-3. |
In questo caso, bisogna integrare con altri alimenti. |
Esercizio 3: Domande sul testo
Istruzione: Leggi il testo sopra e scegli la risposta corretta.
1. Quali alimenti forniscono proteine in una dieta vegana?
2. Perché bisogna mangiare più proteine in una dieta vegana rispetto a una dieta onnivora?
3. Quali sono le carenze più comuni in una dieta vegana?
4. Come si possono compensare le carenze di vitamina B12, ferro e omega-3 in una dieta vegana?
Esercizio 4: Domande per iniziare una conversazione
Istruzione: Discuti le seguenti domande con il tuo insegnante utilizzando il vocabolario di questa lezione e scrivi le tue risposte.
- Quali alimenti includeresti in una dieta vegana per avere energia e nutrienti?
- Come puoi integrare la vitamina B12 se segui una dieta vegana?
- Perché pensi che chi fa sport possa seguire una dieta vegana?
- Descrivi una buona abitudine alimentare che per te aiuta a mantenersi in salute.