In Italia, il "lavoro da remoto" è chiamato "smartworking". Si tratta di un falso anglicismo, e non centra niente con il "lavoro intelligente"
In Italia, il "lavoro da remoto" è chiamato "smartworking". Si tratta di un falso anglicismo, e non centra niente con il "lavoro intelligente"

Esercizio 1: Bingo di parole

Istruzione: 1. Ascolta il video almeno due volte e indica le parole che senti. 2. Usa le parole per formare una conversazione con il tuo insegnante (scrivi la tua conversazione). 3. Memorizza le parole con il word trainer.

Parola
Lo smartworking
Lavorare da casa
Le performance lavorative
Essere sul pezzo
La professionalità
Il meeting
Ibrido
Lavorare in modo smart
Andare in ufficio

Esercizio 2: Testo

Istruzione: 1. Leggete il testo in coppia. 2. Memorizzate le frasi coprendo la traduzione.

Come ti devi preparare per lavorare da casa? Ecco un breve testo che ti spiega come fare.

In Italia, oggi molte persone lavorano da casa.
Durante il Covid-19, tante aziende hanno iniziato a usare lo smartworking.
Alcune persone lavorano sempre da casa, altre solo qualche giorno alla settimana.
Il lavoro da remoto è più comune in settori come informatica, marketing e comunicazione.
E per l'abbigliamento?
È vero che vestirsi bene anche a casa aiuta a lavorare meglio.
Ti fa sentire più professionale, anche se non sei in ufficio.
La professionalità si vede anche dall'aspetto, quindi scegli vestiti adatti.
Per lavorare bene in modo ibrido, anche la sveglia deve essere giusta.
Metti la sveglia ad un’ora che ti permette di prepararti come se andassi in ufficio.
Non devi però calcolare il tempo per andare al lavoro.

Esercizio 3: Domande sul testo

Istruzione: Leggi il testo sopra e scegli la risposta corretta.

1. In quali settori, secondo il testo, è più comune lavorare da remoto?


2. Perché è importante vestirsi bene anche quando si lavora da casa?


3. Come suggerisce il testo di impostare la sveglia per il lavoro da remoto?


4. Cosa significa lavorare in modo ibrido secondo il testo?


Esercizio 4: Domande per iniziare una conversazione

Istruzione: Discuti le seguenti domande con il tuo insegnante utilizzando il vocabolario di questa lezione e scrivi le tue risposte.

  1. In che modo lo smartworking modifica la tua routine rispetto al lavoro in ufficio?
  2. How does smartworking change your routine compared to working in the office?
  3. Quali sono i benefici di scegliere un abbigliamento curato anche lavorando da casa?
  4. What are the benefits of choosing a neat outfit even when working from home?
  5. Secondo te, quali settori si adattano meglio al lavoro ibrido e perché?
  6. In your opinion, which sectors are best suited to hybrid work and why?
  7. Come pianifichi la tua giornata quando lavori da casa, specialmente per la sveglia e le pause?
  8. How do you plan your day when working from home, especially regarding waking up and taking breaks?