In questa lezione impari a formare la negazione in olandese usando "niet" e "geen"; scoprirai frasi utili come "Ik werk niet" (Io non lavoro) e "Ik heb geen auto" (Io non ho una macchina).
  1. 'Niet' di solito si trova dopo il verbo oppure prima della parola che viene negata.
  2. In una frase con l'infinito, niet viene solitamente posto dopo l'infinito, tranne nel caso ci sia un altro verbo coniugato nella proposizione principale.
Type (Tipo)Positief (Positivo)Negatief (Negativo)

 

Zinnen met niet (Frasi con non)

Werk je? (Lavori?)

Studeren jullie? (Studiate?)

Nee, ik werk niet (No, non lavoro non.)

Nee, wij studeren niet. (No, noi non studiamo non.)

Werk je in Utrecht? (Lavori a Utrecht?)

Studeren jullie in Amsterdam? (Studiate ad Amsterdam?)

Wij Nee, ik werk niet in Utrecht. (No, non lavoro in Utrecht.)

Nee, wij studeren niet in Amsterdam. (No, non studiamo in Amsterdam.)

Zinnen met geen (Frasi con geen)

Werk je hard? (Lavori sodo?)

Spreken jullie goed Nederlands? (Parlate bene olandese?)

Nee, ik werk niet hard. (No, non lavoro forte.)

Nee, wij spreken niet goed Nederlands. (No, noi non parliamo bene olandese.)

Heb je een auto?  (Hai una macchina?)

Spreek je Chinees? (Parli cinese?)

Hebben jullie kinderen? (Avete figli?)

Nee, ik heb (No, non ho)geen auto. 

Nee, ik spreek (No, io parlo)geen Chinees.

Nee, wij hebben (No, noi non abbiamo)geen kinderen.

Esercizio 1: Negatie

Istruzione: Inserisci la parola corretta.

Mostra la traduzione Mostra le risposte

geen, niet

1.
Mijn zus is ... zo open over haar gevoelens.
(Mia sorella non è molto aperta riguardo ai suoi sentimenti.)
2.
Het is ... slimme jongen.
(Non è un ragazzo intelligente.)
3.
We hebben elkaar gisteren ... ontmoet.
(Non ci siamo incontrati ieri.)
4.
Hij lijkt onvriendelijk, want hij toont ... interesse.
(Sembra antipatico, perché non mostra interesse.)
5.
Het is ... eerlijk.
(Non è giusto.)
6.
De jongen is ... zo gesloten als zijn vader.
(Il ragazzo non è così chiuso come suo padre.)

Esercizio 2: Scelta multipla

Istruzione: Scegli la soluzione corretta

1. Ik ben ___ vriendelijk.

(Io sono ___ gentile.)

2. Zij heeft ___ geduld.

(Lei ha ___ pazienza.)

3. Wij spreken ___ hard.

(Noi parliamo ___ forte.)

4. Hij eet ___ vlees.

(Lui mangia ___ carne.)

5. Ik kan ___ lachen als ik boos ben.

(Io posso ___ ridere se sono arrabbiato.)

6. Jij werkt vandaag ___ hard.

(Tu lavori oggi ___ duramente.)

Introduzione alla Negazione in Olandese

Questa lezione riguarda un aspetto fondamentale della lingua olandese: la negazione. Gli studenti di livello A1 impareranno a riconoscere e utilizzare correttamente niet e geen, le due particelle principali per formare frasi negative. Capire come e quando usarle è essenziale per esprimersi chiaramente in situazioni quotidiane.

Uso di niet e geen

La particella niet viene usata per negare verbi, aggettivi o avverbi in una frase. Di solito la si posiziona dopo il verbo o prima della parola che si vuole negare. Nel caso di frasi con l'infinito, niet si mette di norma dopo l'infinito, a meno che nella frase non ci sia un verbo coniugato principale.

L'altra particella chiave è geen, usata per negare nomi (sostantivi) quando si parla di quantità o di esistenza di qualcosa. Ad esempio, la sua traduzione più vicina in italiano è "nessun" o "non avere" qualcosa.

Esempi pratici

  • Niet: Werk je? (Lavori?) – Nee, ik werk niet. (No, non lavoro.)
  • Geen: Heb je een auto? (Hai una macchina?) – Nee, ik heb geen auto. (No, non ho macchina.)

Dettagli importanti

  • Niet può negare avverbi o aggettivi (p.e. Ik ben niet vriendelijk.)
  • Geen nega nomi, spesso con articoli indefiniti o plurali (p.e. Ik heb geen kinderen.)
  • Il posizionamento di niet è relativo alla parte della frase che si vuole rendere negativa e alla presenza di verbi ausiliari o modali.

Confronto con l'italiano

Nella lingua italiana, la negazione si esprime generalmente con "non" posposto prima del verbo, indipendentemente dal tipo di parola che si nega, mentre in olandese si distingue tra niet e geen a seconda della categoria grammaticale. Ad esempio, in italiano si dice "Non ho un’auto" e in olandese "Ik heb geen auto". L'italiano raramente ha un doppio sistema come questo.

Parole utili da ricordare in relazione a questa lezione:

  • niet – non (negazione di un verbo, aggettivo, avverbio)
  • geen – nessun, non (negazione di un nome)
  • auto – macchina
  • kinderen – bambini
  • werken – lavorare

Scritto da

Questo contenuto è stato progettato e revisionato dal team pedagogico di coLanguage. Chi siamo

Profile Picture

Kato De Paepe

Business e lingue

KdG University of Applied Sciences and Arts Antwerp

University_Logo

Ultimo aggiornamento:

Martedì, 07/10/2025 03:18