Linee guida per l'insegnamento +/- 15 minuti

Questa lezione insegna i verbi forti olandesi nel passato semplice e nel participio passato, evidenziandone le variazioni vocaliche e le terminazioni irregolari. Sono inclusi esempi pratici e differenze fondamentali rispetto alla coniugazione italiana.
  1. I verbi forti sono verbi che si discostano dalle regole generali di coniugazione.
  2. I verbi forti cambiano la vocale nel passato imperfetto.
  3. Voltooid deelwoord spesso termina con '-en' o 'ge- + stam + en'.
InfinitiefO.V.T.Voltooid deelwoord
Krijgen (Ricevere)kreeggekregen
Kiezen (Scegliere)koosgekozen
Trekken (Tirare)trokgetrokken
Vragen (Chiedere)vroeggevraagd
Doen (Fare)deedgedaan
Gaan (andare)ginggegaan
Houden (Tenere)hieldgehouden
Komen (Venire)kwamgekomen
Denken (Pensare)dachtgedacht
Zeggen (Dire)zeigezegd

Esercizio 1: Sterke werkwoorden: onvoltooid verleden tijd en voltooid deelwoord

Istruzione: Inserisci la parola corretta.

Mostra la traduzione Mostra le risposte

gebleven, aangedaan, las, wist, kocht, droeg, Zag, zei

1. Zeggen:
Ze ... dat mijn jurk erg in de mode is op het moment.
(Ha detto che il mio vestito è molto di moda in questo momento.)
2. Zien:
... jij van welk merk die jas was?
(Hai visto di quale marca era quella giacca?)
3. Lezen:
Opa ... altijd modebladen uit dat tijdperk.
(Il nonno leggeva sempre riviste di moda di quell'epoca.)
4. Weten:
Ik ... niet dat jij zo met mode bezig bent.
(Non sapevo che ti interessassi così tanto di moda.)
5. Kopen:
Ik ... een vintage jurk in de tweedehandswinkel.
(Ho comprato un vestito vintage nel negozio di secondamano.)
6. Blijven:
De stijl van mijn moeder is altijd een beetje ouderwets ....
(Lo stile di mia madre è sempre rimasto un po' antiquato.)
7. Aandoen:
We hebben onze nieuwe outfit ...
(Ci siamo messi il nostro nuovo completo)
8. Dragen:
Hij ... een hippe jas op het feest.
(Indossava una giacca alla moda alla festa.)

Esercizio 2: Scelta multipla

Istruzione: Scegli la frase corretta con l'uso giusto dei verbi forti al passato remoto o al participio passato. Fai attenzione al cambiamento di suono e al participio passato corretto.

1.
Il verbo 'comprare' è un verbo forte che al passato remoto diventa 'comprai' e il participio passato è 'comprato'. Qui però è necessario il passato remoto perché si parla di 'ieri'.
'Compravo' è sbagliato; il verbo 'comprare' cambia irregolarmente al passato remoto in 'comprai', non 'compravo'.
2.
'Sceglieva' non è una coniugazione corretta del verbo 'scegliere'.
Questa frase è duplicata e segnata erroneamente. La forma corretta è 'scelto'; eventuali altre grafie sono sbagliate.
3.
'Fredde' non è una parola corretta qui; deve essere 'freddo'.
'Mettevamo' non esiste; la forma plurale corretta al passato remoto è 'mettemmo'.
4.
'Tenette' non è una forma corretta; deve essere 'tenne'.
'Tennero' è plurale e non si adatta al singolare 'lei' in questo contesto.

Sterke werkwoorden: onvoltooid verleden tijd en voltooid deelwoord

In questa lezione esploriamo i verbi forti (sterke werkwoorden) in olandese, concentrandoci su due tempi verbali fondamentali: il onvoltooid verleden tijd (passato semplice) e il voltooid deelwoord (participio passato). I verbi forti si distinguono per le loro irregolarità di coniugazione, in particolare nella variazione della vocale nella forma del passato e nella formazione del participio passato.

Caratteristiche dei verbi forti

  • Variazione della vocale nel passato semplice: la radice del verbo cambia suono.
  • Il participio passato spesso termina con '-en', ad esempio: gekregen, gekozen, getrokken.
  • Non seguono le regole generali di coniugazione, quindi richiedono memorizzazione.

Esempi pratici

Alcuni verbi comuni che vedremo sono:

  • Krijgen (ottenere): passato 'kreeg', participio passato 'gekregen'
  • Kiezen (scegliere): passato 'koos', participio passato 'gekozen'
  • Trekken (tirare): passato 'trok', participio passato 'getrokken'
  • Doen (fare): passato 'deed', participio passato 'gedaan'

Differenze con l'italiano

In olandese, a differenza dell’italiano, i verbi forti cambiano la vocale interna nel passato e spesso formano il participio passato con la desinenza '-en'. In italiano, i verbi irregolari spesso seguono altri schemi di coniugazione ma senza un cambiamento vocalico interno così marcato. Ad esempio, il verbo italiano “scegliere” diventa “scelsi” al passato remoto, senza una desinenza simile a '-en'.

Frasi utili in olandese rispetto all’italiano:

  • Ik kocht gisteren mijn jas. — Ho comprato ieri la mia giacca.
  • Hij heeft zijn outfit zorgvuldig gekozen. — Ha scelto con cura il suo abbigliamento.
  • We trokken warme truien aan. — Indossammo maglioni caldi.

Scritto da

Questo contenuto è stato progettato e revisionato dal team pedagogico di coLanguage. Chi siamo

Profile Picture

Kato De Paepe

Business e lingue

KdG University of Applied Sciences and Arts Antwerp

University_Logo

Ultimo aggiornamento:

Martedì, 15/07/2025 12:06