Linee guida per l'insegnamento +/- 15 minuti

Scopri l'ordine delle parole nella forma imperativa olandese (gebiedende wijs). Questa lezione spiega come posizionare correttamente verbo, soggetto e resto della frase, con esempi pratici e differenze chiave rispetto all'italiano. Impara a usare l'imperativo sia in forma affermativa che negativa per comunicare efficacemente in olandese.
  1. Negativo: Werkwoord + (onderwerp) + niet/geen + rest.
  2. Con u e jullie: soggetto obbligatorio in seconda posizione.
1e plaats (1° posto)
Werkwoord (Verbo)
2e plaats (2º posto)
Onderwerp (Soggetto)
3e plaats (3º posto)
Rest (Resto)
Werk-samen!
Gaatunaar binnen!
Helpenjulliemij!

Eccezioni!

  1. Spesso non c'è un soggetto nelle frasi affermative con jij.

Esercizio 1: Woordvolgorde in gebiedende wijs

Istruzione: Inserisci la parola corretta.

Mostra la traduzione Mostra le risposte

Help, Doen, Ga, Helpen, Blijft, Houd, Communiceer

1. Gaan:
... niet weg zonder overleg.
(Non andare via senza consultare.)
2. Blijven:
... u rustig en werkt u samen met het team.
(Resta calmo e collabora con il team.)
3. Helpen:
... je werknemer bij het verbeteren van de communicatie.
(Aiuta il tuo dipendente a migliorare la comunicazione.)
4. Ophouden:
... op met praten tijdens het overleg.
(Smettila di parlare durante la riunione.)
5. Meedoen:
... jullie mee met het creatieve teamwerk van vandaag.
(Partecipate al lavoro di squadra creativo di oggi.)
6. Gaan:
... nu zitten en luister goed naar je teamgenoot.
(Siediti ora e ascolta bene il tuo compagno di squadra.)
7. Communiceren:
... duidelijk als je iets niet begrijpt.
(Comunica chiaramente se non capisci qualcosa.)
8. Helpen:
... jullie jullie teamgenoot bij een fout.
(Aiutate il vostro compagno di squadra in caso di un errore.)

Esercizio 2: Scelta multipla

Istruzione: Scegli la frase corretta con l'ordine delle parole corretto nell'imperativo.

1.
Nell'imperativo il verbo è sempre al primo posto e con 'tu' il soggetto generalmente si omette nelle frasi affermative. Quindi il soggetto 'tu' non dovrebbe essere qui.
Il verbo deve stare al primo posto e non dopo il soggetto 'tu'.
2.
Il soggetto 'voi' deve stare subito dopo il verbo, non dopo l'oggetto diretto 'mi'.
Nell'imperativo il verbo è sempre al primo posto, non il soggetto.
3.
Con 'lei' il soggetto deve stare in seconda posizione, ma l'imperativo usa la forma base del verbo; quindi 'apra' è corretto, ma in questo caso la struttura è diversa.
Nel negativo imperativo il verbo sta al primo posto, poi il soggetto (se presente), seguito da 'non'. Qui 'non' è nella posizione sbagliata.
4.
Nell'imperativo il verbo è sempre al primo posto, non il soggetto 'tu'.
Nell'imperativo si usa la forma base del verbo; quindi 'porta' è imperativo per 'tu', ma la posizione di 'mi' è scorretta.

Ordine delle parole nell'imperativo olandese

In questa lezione imparerai l'ordine delle parole nella gebiedende wijs, cioè la forma imperativa in olandese. L'imperativo è usato per dare comandi, inviti o istruzioni. La regola principale prevede che il verbo sia sempre al primo posto, seguito dall'eventuale soggetto, quindi il resto della frase. Ad esempio: Ga zitten (Siediti) o Doe het raam open (Apri la finestra).

Struttura base

L'ordine standard è: verbo – soggetto – resto della frase. Nei comandi affermativi con il pronome 'jij' (tu informale), spesso il soggetto viene omesso, per esempio Werk samen! invece di Werk jij samen!.

Uso del soggetto

Per i pronomi di cortesia come u o per il plurale jullie, il soggetto è obbligatorio alla seconda posizione, subito dopo il verbo, come in Gaat u naar binnen! (Entri dentro!) o Helpen jullie mij! (Aiutatemi!).

Forme negative

L'imperativo negativo segue la struttura: verbo + (soggetto) + niet/geen + resto. Per esempio: Doe de deur niet open! (Non aprire la porta!). Si noti che 'niet' (non) deve essere posizionato correttamente dopo il soggetto, se presente.

Nota sulle differenze con l'italiano

In italiano l'imperativo di solito inizia con il verbo seguito dal soggetto, che spesso è sottinteso, come "Siediti!" o "Aiutami!". Tuttavia, a differenza dell'olandese, in italiano non si usa mai il soggetto in seconda posizione nell'imperativo. In olandese, al contrario, quando si rivolge a 'u' o 'jullie', il soggetto deve comparire esplicitamente dopo il verbo. Alcune parole utili per questa lezione includono: werkwoord (verbo), onderwerp (soggetto), gebiedende wijs (imperativo) e niet (non). Questo particolare ordine aiuta a comprendere la struttura sintattica di base nelle frasi imperative olandesi, essenziale per una comunicazione chiara e corretta.

Scritto da

Questo contenuto è stato progettato e revisionato dal team pedagogico di coLanguage. Chi siamo

Profile Picture

Kato De Paepe

Business e lingue

KdG University of Applied Sciences and Arts Antwerp

University_Logo

Ultimo aggiornamento:

Martedì, 15/07/2025 00:54