In questa lezione impari a collegare frasi usando le congiunzioni olandesi dus (quindi), omdat (perché), want (poiché) e ook (anche), fondamentali per esprimere cause, conseguenze e aggiunte.
  1. 'Omdat' indica una causa e si trova nella proposizione subordinata.
  2. 'Want' indica una causa e si trova nella proposizione principale.
  3. “Dus” indica una conseguenza e si trova nella proposizione principale.
  4. "Ook" aggiunge informazioni extra e si trova spesso nella proposizione principale.
Verbindingswoord (Congiunzione)Voorbeeld
Dus (Quindi)Ik ben moe, dus ik ga slapen. (Sono stanco, quindi vado a dormire.)
Omdat (Perché)Zij willen het hotel reserveren, omdat de villa erg duur is. (Loro vogliono prenotare l'hotel, perché la villa è molto costosa.)
Want (Perché)Ik blijf thuis, want ik ben ziek. (Rimango a casa, perché sono malato.)
Ook (Lui ha una casa e anche un'automobile.)Hij heeft een huis, en ook een auto. (Ha una casa, e anche un'auto.)

Eccezioni!

  1. Want e dus non possono stare in una proposizione subordinata.
  2. Perché è seguito da una proposizione subordinata con il verbo alla fine.

Esercizio 1: Zinnen verbinden met dus, omdat, want, ook

Istruzione: Inserisci la parola corretta.

Mostra la traduzione Mostra le risposte

omdat, ook, dus, want

1.
De huisbaas is vriendelijk en ... behulpzaam.
(Il proprietario di casa è gentile e anche disponibile.)
2.
De kamer is ruim en ... licht.
(La camera è spaziosa e anche luminosa.)
3.
Hij huurt een appartement, ... hij wil zelfstandig wonen.
(Lui affitta un appartamento, perché vuole vivere in modo indipendente.)
4.
Het hotel is vol, ... we moeten iets anders zoeken.
(L'hotel è pieno, quindi dobbiamo cercare qualcos'altro.)
5.
Ze leven samen, ... ze van elkaar houden.
(Vivono insieme perché si amano.)
6.
Wij kopen een huis, ... we hebben een hypotheek nodig.
(Compriamo una casa, quindi abbiamo bisogno di un mutuo.)
7.
Hij woont in een villa, ... hij heeft een groot gezin.
(Abita in una villa perché ha una famiglia numerosa.)
8.
Zij reserveren een kamer, ... ze op vakantie gaan.
(Prenotano una camera perché vanno in vacanza.)

Esercizio 2: Scelta multipla

Istruzione: Scegli la soluzione corretta

1. Ik wil een appartement huren, ___ het is dichtbij mijn werk.

(Voglio affittare un appartamento, ___ è vicino al mio lavoro.)

2. De woning is duur, ___ ik ga nog even zoeken.

(La casa è costosa, ___ continuo a cercare.)

3. Ik neem een kamer ___ het goedkoper is dan een huis.

(Prendo una stanza ___ è più economica di una casa.)

4. Hij zoekt een huis en hij wil ___ een garage.

(Cerca una casa e vuole ___ un garage.)

5. Ik blijf thuis, ___ ik ben ziek.

(Rimango a casa, ___ sono malato.)

6. De advertentie is duidelijk, ___ ik bel de verhuurder.

(L'annuncio è chiaro, ___ chiamo il proprietario.)

Collegare frasi con dus, omdat, want e ook

In questa lezione di livello A1 di olandese, si imparano le congiunzioni fondamentali usate per collegare frasi e idee: dus, omdat, want e ook. Questi collegamenti sono essenziali per costruire discorsi coerenti e fluide conversazioni.

Uso delle congiunzioni

  • Dus: indica una conseguenza. Viene usato nella frase principale. Esempio: Ik ben moe, dus ik ga slapen.
  • Omdat: introduce una causa o ragione. Si usa in una subordinata con verbo alla fine. Esempio: Zij willen het hotel reserveren, omdat de villa erg duur is.
  • Want: esprime una ragione simile a "omdat", ma si trova nella frase principale, non in subordinata. Esempio: Ik blijf thuis, want ik ben ziek.
  • Ook: aggiunge informazioni extra, spesso in una frase principale. Esempio: Hij heeft een huis, en ook een auto.

Regole importanti

  • Omdat richiede la subordinata con il verbo posizionato alla fine della frase.
  • Want e dus non possono apparire in subordinate.
  • Ook si usa per aggiungere elementi o informazioni supplementari.

Nota sulle differenze tra italiano e olandese

In italiano, le congiunzioni di causa sono "perché" (simile a omdat) e "infatti" o "poiché" (vari usi equivalenti a want). La struttura della subordinata con il verbo posizionato alla fine, tipica di omdat in olandese, non esiste in italiano, dove il verbo mantiene l'ordine normale. Inoltre, "dus" in olandese si traduce spesso con "quindi" o "perciò" in italiano e sta sempre in frase principale. Per esempio, in italiano si dice: "Sono stanco, quindi vado a dormire." mentre in olandese: "Ik ben moe, dus ik ga slapen."

Alcuni termini utili con equivalenti:

  • Frase principale (Hoofdzijn): frase indipendente con verbo nella seconda posizione.
  • Frase subordinata (Bijzin): frase dipendente con verbo alla fine.
  • Ook: "anche", usato per aggiungere informazioni extra.
  • Want: "perché", esprime ragioni senza modificare l’ordine del verbo.
  • Dus: "quindi", mostra conseguenze e rimane nella frase principale.

Scritto da

Questo contenuto è stato progettato e revisionato dal team pedagogico di coLanguage. Chi siamo

Profile Picture

Kato De Paepe

Business e lingue

KdG University of Applied Sciences and Arts Antwerp

University_Logo

Ultimo aggiornamento:

Venerdì, 18/07/2025 09:31