In questa lezione imparerai a comunicare con un collega specialista in olandese, scrivendo lettere professionali e discutendo telefonicamente casi clinici. Parole chiave includono pati nt (paziente), doorverwijzen (inviare/riferire), hoofdpijn (mal di testa) e diagnose (diagnosi).
Esercizi Condividi Copiato!
Questi esercizi possono essere fatti insieme durante le lezioni di conversazione o come compiti a casa.
Esercizio 1: Carte di dialogo
Istruzione: Seleziona una situazione e pratica la conversazione con il tuo insegnante o con i compagni di classe.
Esercizio 2: Scelta multipla
Istruzione: Scegli la soluzione corretta
1. Ik ____ een brief om de patiëntgeschiedenis duidelijk te maken.
(Io ____ una lettera per chiarire la storia clinica del paziente.)2. De specialist ____ het probleem nadat ik het telefonisch heb uitgelegd.
(Lo specialista ____ il problema dopo che gliel'ho spiegato al telefono.)3. We ____ de diagnose tijdens het overleg met mijn collega.
(Noi ____ la diagnosi durante la riunione con il mio collega.)4. Ik ____ een recept voor de patiënt zodat hij de juiste medicatie krijgt.
(Io ____ una ricetta per il paziente affinché riceva la medicazione corretta.)Esercizio 3: Comunicare con un collega specialista
Istruzione:
Tabelle dei verbi
Schrijven - Scrivere
OVT
- ik schreef
- jij schreef
- hij/zij schreef
- wij schreven
- jullie schreven
- zij schreven
Hebben - Soffrire
OTT
- ik heb
- jij hebt
- hij/zij heeft
- wij hebben
- jullie hebben
- zij hebben
Beschrijven - Descrivere
OTT
- ik beschrijf
- jij beschrijft
- hij/zij beschrijft
- wij beschrijven
- jullie beschrijven
- zij beschrijven
Controleren - Controllare
OTT
- ik controleer
- jij controleert
- hij/zij controleert
- wij controleren
- jullie controleren
- zij controleren
Sturen - Inviare
OTT
- ik stuur
- jij stuurt
- hij/zij stuurt
- wij sturen
- jullie sturen
- zij sturen
Non vedi progressi quando studi da solo? Studia questo materiale con un insegnante certificato!
Vuoi esercitarti in olandese oggi? È possibile! Contatta uno dei nostri insegnanti oggi stesso.
Comunicare con un collega specialista
In questa lezione imparerai a comunicare efficacemente con colleghi specialisti in ambito medico utilizzando il olandese. Il livello è A2, quindi le frasi e i vocaboli sono elementari ma pratici, ideali per chi vuole migliorare la propria capacità di scrivere email, fare telefonate e discutere casi clinici in modo professionale.
Argomenti principali della lezione
- Scrivere lettere professionali: esercizi per scrivere lettere di referenza e comunicazioni riguardanti un paziente, con fraseologia standard come "Beste collega," o "Geachte specialist,".
- Discutere la storia clinica del paziente: imparare come riassumere sinteticamente ma chiaramente i dati medici e il motivo dell'invio a uno specialista.
- Consulto telefonico: dialoghi simulati per parlare al telefono con uno specialista, usando formule di cortesia e frasi brevi, chiare e professionali.
- Coniugazione dei verbi: esercizi a scelta multipla per i verbi chiave come schrijven (scrivere), begrijpen (capire), bespreken (discutere) e controleren (controllare), fondamentali per descrivere azioni mediche.
- Mini storia per la pratica: un breve racconto che utilizza i verbi studiati per rinforzare il vocabolario e la struttura delle frasi.
Parole ed espressioni utili da questa lezione
- patiënt: paziente
- verwijzen: indirizzare, inviare (a uno specialista)
- hoofd pijn: mal di testa
- diagnose: diagnosi
- bevindingen doorsturen: inoltrare i risultati
- telefonisch overleg: consulto telefonico
- consult: consulto medico
Differenze linguistiche e consigli pratici
In olandese le lettere e la comunicazione formale in ambito medico richiedono formule di inizio e chiusura più standardizzate rispetto all’italiano. Ad esempio, "Beste collega" è un saluto comune e formale ma meno rigido di "Gentile collega". Le frasi di cortesia spesso appaiono all’inizio e alla fine del messaggio.
Il verbo verwijzen (inviare/indirizzare) si usa molto nella terminologia medica, mentre in italiano si potrebbe dire "inviare a" o "riferire a".
Inoltre, l’olandese usa molto i frasi impersonali o passive per parlare di diagnosi e trattamenti, come de diagnose is nog niet gesteld (la diagnosi non è ancora stata fatta).
Alcune parole chiave:
- Dutch: gesprek (conversazione) – Italian: colloquio/conversazione
- Dutch: afspraak (appuntamento) – Italian: appuntamento
- Dutch: klachten (sintomi) – Italian: sintomi