Impara i comparativi spagnoli per esprimere superiorità, uguaglianza e inferiorità con strutture chiave come más + adjetivo + que (più ... di), tan + adjetivo + como (così ... come) e menos + adjetivo + que (meno ... di), ad esempio más amargo que, tan duro como, menos ácida que.
 Adjetivo comparativo (Aggettivo comparativo)Ejemplo (Esempio)
Expresar superioridad (Esprimere superiorità)Más + adjetivo + queEste café es más amargo que el té. (Questo caffè è più amaro del tè.)
Este examen fue más duro que el anterior. (Questo esame è stato più difficile di quello precedente.)
Expresar iguladad (Esprimere uguaglianza)Tan + adjetivo + comoEste pan es tan duro como una piedra. (Questo pane è duro come una pietra.)
Está tan silencioso como en una biblioteca. (È silenzioso come in una biblioteca.)
Expresar inferioridad (Esprimere inferiorità)Menos + adjetivo + queEl olor de este queso es menos fétido que el del pescado. (L'odore di questo formaggio è meno fetido di quello del pesce.)
Esta naranja es menos ácida que el limón. (Questa arancia è meno acida di il limone.)

Esercizio 1: Los adjetivos comparativos: "Más + adjetivo + que," ...

Istruzione: Inserisci la parola corretta.

Mostra la traduzione Mostra le risposte

más, tan, menos

1.
El plátano es ... duro que la manzana.
(La banana è meno dura della mela.)
2.
En verano, la casa es ... fresca que en invierno.
(In estate, la casa è più fresca che in inverno.)
3.
La noche es ... ruidosa que el día.
(La notte è meno rumorosa del giorno.)
4.
El café sin azúcar es ... amargo que el café con azúcar.
(Il caffè senza zucchero è più amaro del caffè con zucchero.)
5.
El azúcar es ... dulce como la fruta.
(Lo zucchero è tanto dolce quanto la frutta.)
6.
La noche es ... oscura que el día.
(La notte è più scura del giorno.)
7.
El queso es ... salado que las frutas.
(Il formaggio è più salato della frutta.)
8.
La biblioteca es ... silenciosa como la noche.
(La biblioteca è tanto silenziosa quanto la notte.)

Esercizio 2: Scelta multipla

Istruzione: Scegli la soluzione corretta

1. Este café es _____ amargo que el té.

(Questo caffè è _____ amaro del tè.)

2. La naranja es _____ ácida que el limón.

(L'arancia è _____ acida del limone.)

3. Este queso _____ peor que el otro.

(Questo formaggio _____ peggio dell’altro.)

4. El ruido aquí es _____ fuerte que en la calle.

(Il rumore qui è _____ forte che in strada.)

5. La voz de María es _____ clara que la de Juan.

(La voce di Maria è _____ chiara di quella di Juan.)

6. Este pan es _____ duro como una piedra.

(Questo pane è _____ duro come una pietra.)

Gli aggettivi comparativi in spagnolo: "Más + aggettivo + que"

In questa lezione imparerai come esprimere comparazioni tra due o più elementi utilizzando gli aggettivi comparativi in spagnolo. Questo argomento è essenziale per descrivere differenze o somiglianze nelle caratteristiche di oggetti, persone o situazioni con precisione, specialmente a livello A1.

Tipi di comparazioni

  • Superiorità: si usa la formula Más + aggettivo + que. Ad esempio: Este café es más amargo que el té. (Questo caffè è più amaro del tè.)
  • Uguaglianza: per indicare che due elementi hanno la stessa caratteristica si utilizza Tan + aggettivo + como. Ad esempio: Este pan es tan duro como una piedra. (Questo pane è duro come una pietra.)
  • Inferiorità: per esprimere che una caratteristica è meno presente si dice Menos + aggettivo + que. Ad esempio: La naranja es menos ácida que el limón. (L'arancia è meno acida del limone.)

Parole chiave e strutture essenziali

Le parole fondamentali sono más (più), tan (così/tanto) e menos (meno), che vengono sempre seguite da un aggettivo e dalla preposizione que o como per collegare la comparazione.

Differenze con l'italiano

Nello spagnolo, la costruzione comparativa richiede sempre más, tan o menos seguiti dall'aggettivo e poi da que (che corrisponde a "di" o "che" in italiano) o como (che corrisponde a "come" in italiano). In italiano spesso si omette la preposizione "di" dopo "più" davanti a un aggettivo, ma in spagnolo è obbligatoria la presenza di que.

Alcune parole utili e loro equivalenti italiani:

  • Más – più
  • Tan – così / tanto
  • Menos – meno
  • Amargo – amaro
  • Ácido – acido
  • Duro – duro
  • Fétido – fetido, dall’odore sgradevole
  • Silencioso – silenzioso

Queste espressioni sono molto pratiche per descrivere caratteristiche quotidiane e confrontare oggetti o situazioni comuni in modo chiaro e naturale.

Scritto da

Questo contenuto è stato progettato e revisionato dal team pedagogico di coLanguage. Chi siamo