En esta lección aprenderás a usar cuantificadores clave en español para expresar cantidades, como "poco" (scarsa quantità), "mucho" (molta quantità), "bastante" (abbastanza), "nada" (nulla) y "nadie" (nessuno), esenciales para describir situaciones cotidianas relacionadas con el transporte.
  1. "Poco, mucho, bastante, demasiado" indicano quantità non esatta.
  2. "Nada, nadie" si riferiscono all'assenza di qualcosa o qualcuno.
  3. "Todo, otro" parlano della totalità o si riferiscono a qualcosa in più.
  4. "Tanto" enfatizza una grande quantità.
Función (Funzione)Cuantificadores (Quantificatori)Ejemplo (Esempio)
Cantidad no exacta  (Quantità non esatta)Poco, Mucho, Bastante, Demasiado

Hay poco transporte público en mi barrio.

Hay mucho tráfico por esta zona.

Esperé demasiado tiempo para el tren.

Hay bastante gente en el autobús.

Ausencia (Assenza)

Nada

Nadie

No hay nada en el carril bici, está vacío.

Nadie quiere viajar en coche.

Totalidad o Adición (Totalità o aggiunta)

Todo

Otro

Hoy el tráfico está bien, todo va rápido.

Este autobús no llega. Esperamos a otro.

Cantidad grande (Quantità grande)TantoHay tanto tráfico en la ciudad hoy.

Esercizio 1: Usos de "Poco", "Mucho", "Bastante", "Nada", "Nadie"

Istruzione: Inserisci la parola corretta.

Mostra la traduzione Mostra le risposte

poco, bastante, tanto, Nadie, otro

1. Ausencia:
: ... ha usado el transporte público esta mañana.
(Nessuno ha usato i mezzi pubblici stamattina.)
2. Totalidad o adición:
: Voy a tomar ... tren porque el primero está lleno.
(Prenderò un altro treno perché il primo è pieno.)
3. Totalidad o adición:
: Voy a tomar ... taxi, el primero no estaba disponible.
(Prenderò un altro taxi, il primo non era disponibile.)
4. Cantidad pequeña:
: Hoy hay ... tráfico en la calle. A lo mejor es un día festivo.
(Oggi c'è poco traffico per strada. Forse è un giorno festivo.)
5. Cantidad grande:
: He esperado ... tiempo para el autobús.
(Ho aspettato così tanto tempo l'autobus.)
6. Cantidad grande:
: Hay ... tráfico hoy, mejor voy en tren.
(C'è abbastanza traffico oggi, è meglio che vada in treno.)
7. Cantidad pequeña:
: Hay ... espacio en este autobús. Hay mucha gente.
(C'è poco spazio in questo autobus. Ci sono molte persone.)
8. Ausencia:
: ... usa el carril bici esta mañana.
(Nessuno usa la pista ciclabile questa mattina.)

Esercizio 2: Scelta multipla

Istruzione: Scegli la frase corretta per ogni situazione, prestando attenzione all'uso appropriato di 'poco', 'molto', 'abbastanza', 'niente' e 'nessuno' per parlare di quantità in contesti di trasporto sostenibile e quotidiano.

1.
'Abbastanza' non concorda con 'gente', che è un sostantivo collettivo singolare; deve essere usato 'abbastanza'.
Il sostantivo 'pubblici' è concordato male al plurale; deve essere 'pubblico'.
2.
'Nessuno' si usa per persone, non per traffico, che è un sostantivo inanimato.
Si usa 'nessun' con sostantivi numerabili o individuati, ma 'traffico' è incontabile; meglio usare 'niente' per assenza.
3.
'Traffico' è un sostantivo maschile singolare e incontabile, non si usa 'molte'.
'Molti' è plurale, ma 'traffico' è singolare.
4.
'Poco' indica quantità piccola ma esistente, non assenza, quindi la frase è scorretta.
'Niente' indica assenza di cose, ma qui parliamo di persone; si deve usare 'nessuno'.

Usi dei quantificatori: "Poco", "Mucho", "Bastante", "Nada", "Nadie"

In questa lezione si approfondiscono alcuni quantificatori molto usati nello spagnolo per esprimere quantità in maniera non precisa, assenza o totalità riferite a oggetti o persone. Il livello è A2, adatto a chi ha già una base e vuole migliorare l'uso quotidiano di espressioni utili e comuni.

Quantità non esatta

I termini poco, mucho, bastante e demasiado si usano quando non vogliamo indicare un numero preciso ma indicano quantità più o meno grandi o sufficienti.

  • Hay poco transporte público en mi barrio.
  • Hay mucho tráfico por esta zona.
  • Esperé demasiado tiempo para el tren.
  • Hay bastante gente en el autobús.

Assenza

I quantificatori nada e nadie indicano la totale assenza di qualcosa o qualcuno.

  • No hay nada en el carril bici, está vacío.
  • Nadie quiere viajar en coche.

Totalità o aggiunta

Per parlare di totalità o aggiunta si usano todo (tutto) e otro (altro).

  • Hoy el tráfico está bien, todo va rápido.
  • Este autobús no llega. Esperamos a otro.

Quantità abbondante

Il quantificatore tanto sottolinea una quantità grande.

  • Hay tanto tráfico en la ciudad hoy.

Nota sulle differenze tra italiano e spagnolo

In spagnolo è importante scegliere il quantificatore che concorda correttamente con il sostantivo. Ad esempio, "gente" è un sostantivo collettivo singolare, quindi si dice "bastante gente", non "bastantes gente". In italiano si usa "molta gente" senza il plurale, simile allo spagnolo.

Alcune parole cambiano la loro funzione o uso: "nadie" si usa solo per persone (nessuno), mentre "nada" per cose o concetti (niente). In italiano, "nessuno" e "niente" svolgono funzioni analoghe, ma bisogna fare attenzione al contesto.

Espressioni utili da ricordare

  • Poco – poco, poca
  • Mucho – molto, molta
  • Bastante – abbastanza
  • Nada – niente
  • Nadie – nessuno
  • Todo – tutto
  • Otro – altro
  • Tanto – tanto

Questi quantificatori si usano quotidianamente per parlare di quantità nelle situazioni più diverse, dall'ambiente urbano al tempo libero, e sono fondamentali per comunicare con naturalezza in spagnolo.

Scritto da

Questo contenuto è stato progettato e revisionato dal team pedagogico di coLanguage. Chi siamo