Linee guida per l'insegnamento +/- 15 minuti

Lezione di spagnolo livello A2 che riassume l'uso dei tempi verbali del passato: pretérito imperfecto, pretérito indefinido e pretérito perfecto. La spiegazione include regole d'uso, esempi pratici e una comparazione con l'italiano. Utile per comprendere come esprimere correttamente azioni passate con differenti sfumature temporali e di significato.
Tiempo verbal (Tempo verbale)Regla (Regola)Ejemplo (Esempio)
Pretérito imperfectoAcciones en progreso o habituales en el pasado (Azioni in corso o abituali nel passato)Cuando era joven, el presidente gobernaba con su ministro. (Quando ero giovane, il presidente governava con il suo ministro.)
Pretérito indefinidoAcciones completadas en el pasado (Azioni completate nel passato)En 2010, la princesa visitó el parlamento. (Nel 2010, la principessa visitò il parlamento.)
Pretérito perfectoAcciones pasadas que afectan el presente (Azioni passate che influenzano il presente)Esta semana, he votado en las elecciones del gobierno. (Questa settimana, ho votato alle elezioni del governo.)

Esercizio 1: Los tiempos del pasado (resumen)

Istruzione: Inserisci la parola corretta.

Mostra la traduzione Mostra le risposte

hemos reservado, elegí, votaron, fuimos, Visité, trabajaba, votaba, votabas

1. Votar:
Tú ... cada año en las elecciones.
(Tu votavi ogni anno alle elezioni.)
2. Elegir:
El año pasado, ... a mi representante en el parlamento.
(L'anno scorso, ho scelto il mio rappresentante al parlamento.)
3. Ir:
Nosotros ... a la sede electoral el domingo pasado.
(Noi siamo andati al seggio elettorale domenica scorsa.)
4. Trabajar:
El gobierno ... todos los días para el país.
(Il governo lavorava tutti i giorni per il paese.)
5. Votar:
Cuando era joven, ... por diferentes partidos políticos.
(Quando ero giovane, votavo per diversi partiti politici.)
6. Visitar (yo):
... varias oficinas electorales en la ciudad la semana pasada.
(Ho visitato diversi uffici elettorali in città la settimana scorsa.)
7. Votar:
Ellos ... en las últimas elecciones.
(Hanno votato alle ultime elezioni.)
8. Reservar (nosotros):
Hoy, ... el lugar para votar.
(Oggi abbiamo prenotato il posto per votare.)

Esercizio 2: Scelta multipla

Istruzione: Scegli la frase corretta che utilizza adeguatamente uno dei tempi passati in italiano (imperfetto, passato remoto, passato prossimo), tenendo conto del contesto e del significato dell'azione passata.

1.
Errore: 'sono stato giovane' indica un'azione puntuale, non abituale. Qui deve essere usato l'imperfetto per descrivere uno stato abituale.
Errore: il passato remoto esprime un'azione puntuale e conclusa, ma la frase vuole indicare uno stato abituale nel passato.
2.
Anche se grammaticalmente corretto, per dare enfasi a un'azione recente è più comune usare il passato prossimo con espressioni temporali non concluse, come 'questa settimana'.
Errore: l'imperfetto non si usa per azioni puntuali in un tempo passato definito come 'la settimana scorsa'.
3.
Errore: il passato prossimo non si usa con marcatori temporali che indicano un tempo passato finito, come 'nel 2010'.
Errore: l'imperfetto indica azioni abituali o in corso, non un'azione puntuale e conclusa in una data specifica.
4.
Errore: il passato prossimo non si usa per descrivere fatti abituali in periodi passati ormai conclusi.
Errore: il passato remoto indica un'azione puntuale, mentre qui si vuole esprimere un'abitudine o ripetizione.

Introduzione ai Tempi del Passato in Spagnolo

Questa lezione si concentra sui tempi verbali del passato in spagnolo, in particolare sui tre principali: pretérito imperfecto, pretérito indefinido e pretérito perfecto. Sono fondamentali per esprimere azioni passate, ma con sfumature diverse riguardo alla durata, alla completezza e alla relazione con il presente.

Pretérito Imperfecto

Questo tempo si usa per descrivere azioni abituali o in corso nel passato. Ad esempio, la frase "Cuando era joven, el presidente gobernaba con su ministro." mostra una situazione continuativa o ripetuta. In italiano, corrisponde spesso all'imperfetto (“governava”).

Pretérito Indefinido

Viene impiegato per azioni concluse in un momento specifico del passato. Ad esempio, "En 2010, la princesa visitó el parlamento." rappresenta un evento puntuale e terminato, simile al passato remoto o passato prossimo in italiano a seconda del contesto.

Pretérito Perfecto

Indica azioni passate che hanno una relazione o rilevanza con il presente. Un esempio è "Esta semana, he votado en las elecciones del gobierno." In italiano si traduce generalmente col passato prossimo (“ho votato”).

Note sulla Differenza tra Spagnolo e Italiano

Nello spagnolo è fondamentale scegliere con cura tra questi tre tempi per evitare fraintendimenti, poiché l'uso corretto determina la precisione del messaggio. Diversamente dall'italiano, che utilizza spesso il passato prossimo per azioni passate collegate al presente, lo spagnolo distingue rigorosamente tra pretérito indefinido (azione conclusa) e pretérito perfecto (azione recente o rilevante ancora). Alcune parole utili per indicare il passato includono: ayer (ieri), esta semana (questa settimana), en 2010 (nel 2010).

Scritto da

Questo contenuto è stato progettato e revisionato dal team pedagogico di coLanguage. Chi siamo