Linee guida per l'insegnamento +/- 15 minuti

Lezione sul verbo spagnolo "estar" combinato con il participio passato per esprimere stati o condizioni temporanee. La struttura include "estar + participio", con concordanza di genere e numero. Vengono mostrati esempi tipici come "La oficina de correos está cerrada". Differenze chiave con l'italiano e parole utili sono illustrate.
  1. Possono descrivere emozioni, stati fisici o situazioni momentanee.
  2. Devono concordare in genere e numero con il sostantivo che descrivono.
Formula (Formula)Verbo (Verbo)Ejemplos (Esempi)
Estar + verboCerrar (Chiudere)La oficina de correos está cerrada. (L'ufficio postale è chiuso.)
Estar + verboVender (Vendere)Las casas están vendidas. (Le case sono vendute.)
Estar + verboAbrir (Aprire)La comida está preparada.

 

 

Esercizio 1: "Estar" + participio

Istruzione: Inserisci la parola corretta.

Mostra la traduzione Mostra le risposte

cerrada, preparadas, cerradas, organizada, abierta, abiertos, alquilada, preparado

1. Cerrar:
Las escuelas están ....
(Le scuole sono chiuse.)
2. Abrir:
Los hospitales están ... todos los días.
(Gli ospedali sono aperti tutti i giorni.)
3. Abrir:
La farmacia está ... hoy.
(La farmacia è aperta oggi.)
4. Preparar:
Las bibliotecas están ... para el nuevo semestre.
(Le biblioteche sono pronte per il nuovo semestre.)
5. Cerrar:
La gasolinera está ... por la noche.
(Il distributore è chiuso di notte.)
6. Preparar:
El hospital está ... para emergencias.
(L'ospedale è preparato per le emergenze.)
7. Organizar:
La oficina de correos está ....
(L'ufficio postale è organizzato.)
8. Alquilar:
La oficina está ....
(L'ufficio è affittato.)

Esercizio 2: Scelta multipla

Istruzione: Scegli la soluzione corretta

1. La biblioteca _____ abierta durante el día.

(La biblioteca _____ abierta durante el día.)

2. Las oficinas de correos _____ cerradas los domingos.

(Gli uffici postali _____ chiusi la domenica.)

3. La farmacia _____ abierta hasta las nueve de la noche.

(La farmacia _____ aperta fino alle nove di sera.)

4. El banco _____ cerrado por la tarde.

(La banca _____ chiusa nel pomeriggio.)

5. Las urgencias del hospital _____ abiertas todo el día.

(Il pronto soccorso dell’ospedale _____ aperto tutto il giorno.)

6. La panadería _____ cerrada hoy por mantenimiento.

(La panetteria _____ chiusa oggi per manutenzione.)

Uso di "Estar" + Participio in Spagnolo

In questa lezione imparerai come combinare il verbo "estar" con il participio passato per descrivere stati o condizioni temporanee in spagnolo. Si tratta di una struttura fondamentale per esprimere situazioni momentanee, emozioni o stati fisici che cambiano nel tempo.

Struttura e Formazione

La formula principale da ricordare è estar + participio passato. Il participio deve concordare in genere e numero con il sostantivo a cui si riferisce. Ad esempio:

  • La oficina de correos está cerrada. (L'ufficio postale è chiuso.)
  • Las casas están vendidas. (Le case sono vendute.)
  • La comida está preparada. (Il cibo è pronto.)

Utilizzo nel Contesto Quotidiano

Questa costruzione permette di indicare condizioni momentanee come porte o negozi aperti o chiusi, oggetti pronti o venduti, o stati emotivi temporanei.

Concordanza di Genere e Numero

Ricorda che il participio deve adattarsi al sostantivo. Per esempio, se il sostantivo è femminile plurale, il participio va declinato al femminile plurale, come in están cerradas.

Considerazioni Linguistiche e Confronti con l'Italiano

In italiano, l'equivalente è spesso costituito dalla forma del verbo "essere" seguita dal participio passato, come in "La porta è chiusa". La differenza principale è che in spagnolo si usa "estar" per evidenziare stati temporanei, mentre in italiano si usa "essere" indistintamente.

Alcune parole utili:

  • cerrar – chiudere
  • vender – vendere
  • preparar – preparare

Attenzione a non confondere estar con ser, poiché quest'ultimo indica caratteristiche permanenti o essenziali, mentre estar indica stati momentanei.

Scritto da

Questo contenuto è stato progettato e revisionato dal team pedagogico di coLanguage. Chi siamo