Scopri come usare il presente de subjuntivo per esprimere probabilità e ipotesi in spagnolo con espressioni chiave come "quizás", "tal vez", "es posible que" e "es probable que".
  1. Usiamo il presente congiuntivo per esprimere probabilità e ipotesi.
  2. Le espressioni più comuni sono: "tal vez, quizás, es posible que, es probable que."
ExpresiónEjemplo
QuizásQuizás la hoja de reclamación no solucione el descontento de los clientes. (Forse il modulo di reclamo non risolva il malcontento dei clienti.)
Tal vezTal vez la protesta termine con una crítica hacia la empresa. (Forse la protesta finisca con una critica verso l'azienda.)
Es posible queEs posible que el malestar de los clientes provoque más quejas en redes sociales. (È possibile che il malessere dei clienti provochi più reclami sui social network.)
Es probable queEs probable que la gente se lleve un disgusto por la insatisfacción general. (È probabile che la gente si prenda un dispiacere per l’insoddisfazione generale.)

Eccezioni!

  1. Se il parlante considera che la probabilità sia alta, può usare l'indicativo invece del congiuntivo. Esempio con certezza più alta: "Forse il modulo di reclamo ha qualche effetto positivo."

Esercizio 1: Presente de subjuntivo: probabilidad e hipótesis

Istruzione: Inserisci la parola corretta.

Mostra la traduzione Mostra le risposte

sea, protesten, se quejen, lleven, provoque, solucione, expresen, lleve

1. Solucionar:
Quizás la hoja de reclamación no ... la insatisfacción de los clientes.
(Forse il modulo di reclamo non risolve l'insoddisfazione dei clienti.)
2. Ser:
Tal vez la causa de las protestas ... el gran descontento general.
(Forse la causa delle proteste sia il grande malcontento generale.)
3. Provocar:
Es posible que el malestar de los empleados ... más críticas hacia la empresa.
(È possibile che il malessere dei dipendenti provochi più critiche verso l'azienda.)
4. Quejarse:
Es probable que algunos clientes ... después de recibir un mal servicio.
(È probabile che alcuni clienti si lamentino dopo aver ricevuto un cattivo servizio.)
5. Protestar:
Quizás los clientes ... porque nadie les entregó la hoja de reclamación.
(Forse i clienti protestano perché nessuno ha consegnato loro il modulo per la reclamazione.)
6. Llevar:
Tal vez el descontento general ... a la dirección a cambiar sus políticas.
(Forse il malcontento generale porterà la direzione a cambiare le sue politiche.)
7. Llevar:
Es posible que los empleados se ... un disgusto tras la última reunión.
(È possibile che i dipendenti si arrabbino dopo l'ultima riunione.)
8. Expresar:
Es probable que los consumidores ... su insatisfacción a través de las redes sociales.
(È probabile che i consumatori esprimano il loro malcontento attraverso i social media.)

Presente de subjuntivo: probabilidad e hipótesis

Questa lezione si concentra sull'uso del presente de subjuntivo in spagnolo per esprimere probabilità e ipotesi. È rivolta a studenti di livello B1 che vogliono comprendere come formulare supposizioni o possibilità riguardo a situazioni incerte o non verificate.

Uso e contesto

Il presente di subjuntivo viene usato soprattutto dopo alcune espressioni fisse per indicare che ciò che si afferma è probabilmente vero, ma non sicuro. Le espressioni più comuni per questo uso sono:

  • Quizás
  • Tal vez
  • Es posible que
  • Es probable que

Esempi pratici

Per capire meglio, ecco alcune frasi che illustrano l'uso del presente di subjuntivo con queste espressioni:

  • Quizás la hoja de reclamación no solucione el descontento de los clientes.
  • Tal vez la protesta termine con una crítica hacia la empresa.
  • Es posible que el malestar de los clientes provoque más quejas en redes sociales.
  • Es probable que la gente se lleve un disgusto por la insatisfacción general.

Nota sul livello di certezza

Se il parlante percepisce una probabilità più alta, può scegliere di usare l'indicativo invece del subjuntivo. Ad esempio:

"Quizás la hoja de reclamación tiene algún efecto positivo."

Qui si usa l'indicativo perché la certezza è maggiore.

Confronto con l'italiano

In italiano, per esprimere probabilità o ipotesi, si usano tipicamente espressioni come "forse", "può darsi che", che non richiedono un congiuntivo obbligatorio come in spagnolo, o comunque il congiuntivo è meno frequente in queste frasi. In spagnolo, invece, l'uso del subjuntivo dopo queste espressioni è molto più sistematico per sottolineare l'incertezza o la possibilità.

Esempi di equivalenze e differenze utili:

  • Quizás = "Forse" (italiano, più neutro, ma in spagnolo richiede spesso subjuntivo)
  • Es posible que = "È possibile che" (spesso seguito da congiuntivo in entrambe le lingue, ma in italiano meno rigido)
  • Tal vez = "Probabilmente / Forse" (in spagnolo sottolinea probabilità, sempre con subjuntivo)

Comprendere queste differenze aiuta a usare correttamente le modalità verbali spagnole e a evitare interferenze dall'italiano.

Scritto da

Questo contenuto è stato progettato e revisionato dal team pedagogico di coLanguage. Chi siamo