Scopri la differenza tra los verbos ir/irse, venir/venirse y llevar/llevarse, esenciales para expresar movimientos y transportes, como "Voy" (vado) e "Me voy" (me ne vado). Aprende a usar estas formas para comunicar acciones con énfasis o intención personal.
Verbo (Verbo)Significado (Significato)Ejemplo (Esempio)
IrMovimiento hacia un lugar (Movimento verso un luogo)Voy al trabajo. (Vado al lavoro.)
IrseSalir de un lugar (énfasis) (Uscire da un luogo (enfasi))Me voy de la empresa. (Me ne vado dall'azienda.)
VenirLlegar (Arrivare)¿Vienes a la gestoría? (¿Vieni alla gestoría?)
VenirseLlegar con fuerza o decisión (Arrivare con forza o decisione)Se viene con nosotros. (Se viene con noi.)
LlevarTransportar algo a otro lugar (Trasportare qualcosa in un altro luogo)Llevo mi maletín al trabajo. (Porto la mia valigetta al lavoro.)
LlevarseTomar algo consigo (Prendere qualcosa con sé)Se lleva el ordenador a casa. (Si porta il computer a casa.)

 

Esercizio 1: Diferencia entre ir/irse, venir/venirse, llevar/llevarse

Istruzione: Inserisci la parola corretta.

Mostra la traduzione Mostra le risposte

llevamos, me voy, se fueron, voy, vienes, se llevan, Se viene, viene

1. Llegar:
: Mi hermana ... a visitarme el fin de semana.
(Mia sorella viene a trovarmi nel fine settimana.)
2. Salir de un lugar (énfasis):
: Hoy ... temprano.
(Oggi vado via presto.)
3. Llegar:
: ¿Tú ... también a clase?
(Vieni anche tu a lezione?)
4. Llegar con fuerza o decisión:
: ¡... la idea!
(Sta arrivando l'idea!)
5. Tomar algo consigo:
: Ellos ... todos los papeles.
(Loro portano via tutti i documenti.)
6. Salir de un lugar (énfasis):
: Los alumnos ... sin despedirse.
(Gli alunni se ne sono andati senza salutare.)
7. Transportar algo a otro lugar:
: Nosotros ... comida al evento.
(Noi portiamo cibo all'evento.)
8. Movimiento hacia un lugar:
: Yo ... al trabajo en bicicleta.
(Vado al lavoro in bicicletta.)

Esercizio 2: Scelta multipla

Istruzione: Scegli la frase corretta in ogni blocco per esercitarti sulla differenza tra andare/andarsene, venire/venirsi e portare/portarsene in contesti di lavoro e vita quotidiana.

1.
'Andare' senza pronome non esprime l'azione di uscire con l'intenzione riflessiva richiesta qui.
Non esiste la forma 'voyse'; la forma riflessiva corretta è 'me voy'.
2.
'Portarsene' implica prendere qualcosa per sé; qui si trasportano solo le fatture, non le si porta per sé.
La posizione del pronome è scorretta; 'me' non deve andare prima di 'las'.
3.
'Veines' è una forma errata; la forma corretta è 'vienes'.
'Venirsi' non si usa qui senza enfasi, e il pronome è posizionato male.
4.
La costruzione 'me viene' non ha senso in questo contesto ed è scorretta.
Sebbene grammaticalmente corretto, manca l'enfasi personale che 'venirsi' apporta in questo contesto.

Differenza tra ir/irse, venir/venirse, llevar/llevarse

Questa lezione si concentra su alcuni verbi spagnoli fondamentali che esprimono movimento o trasporto: ir, venir e llevar, e le loro forme riflessive irse, venirse e llevarse. Comprendere la distinzione tra queste coppie è essenziale per utilizzare correttamente queste azioni nel contesto quotidiano e lavorativo.

Significato dei verbi principali

  • Ir: indica un movimento verso un luogo. Esempio: Voy al trabajo.
  • Venir: indica il movimento di arrivare o raggiungere un luogo. Esempio: ¿Vienes a la gestoría?
  • Llevar: indica il trasporto di qualcosa da un luogo a un altro. Esempio: Llevo mi maletín al trabajo.

Utilizzo delle forme riflessive

Le forme riflessive aggiungono un'enfasi particolare che riguarda l'azione personale, l'intenzione o la partecipazione attiva:

  • Irse: sottolinea l'atto di uscire o allontanarsi da un luogo con intenzione personale. Esempio: Me voy de la empresa.
  • Venirse: indica l'arrivo con forza, decisione o coinvolgimento personale. Esempio: Se viene con nosotros.
  • Llevarse: significa prendere qualcosa con sé, con un senso di appropriazione o intenzione. Esempio: Se lleva el ordenador a casa.

Riepilogo e suggerimenti per lo studio

In breve, ir, venir e llevar sono verbi che descrivono movimenti generici o il trasporto, mentre irse, venirse e llevarse comunicano una dimensione più personale o enfatica. Per esempio:

  • Usare irse quando si vuole mettere in risalto che ci si sta allontanando volontariamente.
  • Venirse per rafforzare la presenza o la partecipazione decisa in un evento o azione.
  • Llevarse per indicare il prendere qualcosa per sé, non solo spostarlo.

Differenze importanti tra italiano e spagnolo

In italiano, i verbi di movimento come "andare", "venire" e "portare" non hanno forme riflessive corrispondenti che cambiano il significato come accade in spagnolo. Ad esempio, in italiano si dice semplicemente "Me ne vado" per indicare l'azione di andarsene, ma la forma riflessiva spagnola irse è necessaria per aggiungere enfasi e intenzione al verbo ir.

Esistono inoltre espressioni utili legate a questi verbi:

  • Irse de casa – andarsene di casa
  • Venirse arriba (coloquiale, con senso di prendere coraggio o energia)
  • Llevarse bien/mal – andare d'accordo o no con qualcuno (uso pronominale diverso da quello spiegato)

Comprendere queste sfumature aiuterà a padroneggiare meglio l’uso dei verbi nel contesto quotidiano e lavorativo.

Scritto da

Questo contenuto è stato progettato e revisionato dal team pedagogico di coLanguage. Chi siamo

Profile Picture

Anja Radovanovic

Scienze del linguaggio

Ca' Foscari University of Venice

University_Logo

Ultimo aggiornamento:

Venerdì, 29/08/2025 10:17