Impara a formare l'imperativo in tedesco per dare ordini e fare richieste: usa il verbo al presente come in "Hol" (prendi), "Geht" (andate), e "Gehen Sie" (vada Lei), e scopri le negazioni con "nicht".
  1. Il verbo è all'inizio della frase.
  2. Negazioni: „Nicht” + infinito! oppure „Bitte nicht...!”
Person (Persona)Form (Forma)Beispiel (Esempio)
Du (informell) (Tu (informale))Verbstamm (radice del verbo)Hol den Partner ab!
Ihr (plural) (Voi (plurale))Verbstamm + -t (radice del verbo + -t)Geht heute Abend feiern!
Sie (formell) (Lei (formale))Infinitiv + „Sie“ (infinito + «Lei»)Gehen Sie bitte ins Theater!
Allgemein / neutral (Infinitivo (spesso con "non"))Infinitiv (oft mit „nicht“) (infinito (spesso con «non» ))Bitte nicht ohne Einladung kommen!

Eccezioni!

  1. Alcuni verbi hanno un cambio di vocale nell’imperativo (du siehst → sieh!).

Esercizio 1: Der Imperativ

Istruzione: Inserisci la parola corretta.

Mostra la traduzione Mostra le risposte

Kommen, Tanz, Geh, anrufen, Erzählen, Erzähl, Erzählt, Kommt

1. Du, Gehen:
... bitte nicht allein in den Club!
(Non andare da sola al club!)
2. Sie, Anrufen:
... Sie bitte püntklich.
(Per favore, arrivare puntuali.)
3. Allgemein, Anrufen:
Bitte nicht einfach ....
(Per favore, non chiamare semplicemente.)
4. Sie, Erzählen:
... Sie bitte mehr!
(Racconti di più, per favore!)
5. Du, Tanzen:
... nicht allein!
(Non ballare da solo!)
6. Du, Erzählen:
... mir alles!
(Dimmi tutto!)
7. Ihr, Kommen:
... bitte pünktlich zur Veranstaltung!
(Per favore venite puntuali all'evento!)
8. Ihr, Erzählen:
... uns den Plan!
(Raccontaci il piano!)

Esercizio 2: Scelta multipla

Istruzione: Scegli la soluzione corretta

1. ___ den Partner um 19 Uhr ab!

(___ il partner alle 19!)

2. ___ heute Abend feiern!

(___ stasera a festeggiare!)

3. ___ Sie bitte ins Theater!

(___ pure a teatro, per favore!)

4. Bitte nicht ___ Einladung kommen!

(Per favore non venire ___ invito!)

5. ___ mal, das ist der Plan für Freitag!

(___ un po', questo è il piano per venerdì!)

6. Bitte nicht ___ spät kommen!

(Per favore non arrivare ___ tardi!)

Introduzione al Imperativo in Tedesco

Questa lezione affronta l'uso del Imperativ in tedesco, una forma verbale fondamentale per esprimere ordini, richieste e inviti. L'argomento è adatto a studenti di livello A1, quindi è pensato per principianti che vogliono acquisire le basi per comunicare in modo diretto e chiaro.

Formazione dell'Imperativo

In tedesco, l'imperativo cambia a seconda della persona cui ci si rivolge. La struttura di base è semplice e si basa sul radice del verbo o l'infinito, come mostrato nel seguente schema:

PersonaFormaEsempio
Du (informale)Radice del verboHol den Partner ab!
Ihr (plurale informale)Radice + -tGeht heute Abend feiern!
Sie (formale)Infinito + „Sie“Gehen Sie bitte ins Theater!
Generico / neutroInfinito (spesso con negazione)Bitte nicht ohne Einladung kommen!

Ordine delle parole e negazioni

  • Il verbo imperativo in tedesco si posiziona sempre all’inizio della frase.
  • Per le negazioni si usa spesso la costruzione „Nicht“ + infinito o l’espressione „Bitte nicht...!“.

Cambiamenti vocalici

Alcuni verbi subiscono modifiche di vocale nella forma imperativa. Per esempio, nel verbo sehen, il presente indicativo di du è du siehst, ma l'imperativo è Sieh!.

Differenze principali tra italiano e tedesco

In italiano, l'imperativo per la seconda persona singolare spesso termina con "-a" o "-i", ad esempio "Mangia!" o "Parla!". In tedesco, invece, per il du informale si usa la radice del verbo senza suffissi, per esempio "Hol!" (prendi!). Inoltre, la forma formale in tedesco richiede sempre "Sie" dopo l'infinito, come in "Gehen Sie!", mentre in italiano si dice semplicemente "Vada!".

Espressioni utili in tedesco per imperativi sono:

  • Hol den Partner ab! – Vai a prendere il partner!
  • Geht heute Abend feiern! – Andate a festeggiare stasera!
  • Gehen Sie bitte ins Theater! – Vada al teatro, per favore!
  • Bitte nicht ohne Einladung kommen! – Per favore non venire senza invito!

Conoscere queste differenze aiuta a evitare confusione e a usare imperativi corretti e naturali nel parlato e scritto.

Scritto da

Questo contenuto è stato progettato e revisionato dal team pedagogico di coLanguage. Chi siamo

Profile Picture

Sophie Schmidt

Gestione dell'amministrazione internazionale

Würzburger Dolmetscherschule

University_Logo

Ultimo aggiornamento:

Giovedì, 17/07/2025 22:23