Lezione A1 sul confronto tra "Es gibt" e "sein" in tedesco: "Es gibt" indica l'esistenza o disponibilità di cose usando l'accusativo, mentre "sein" descrive stato o posizione. Esempi utili includono "Es gibt einen Garten" e "Der Garten ist groß". Importante la differenza con l'italiano, dove non si distingue con un'espressione simile a "es gibt".
- Quando si vuole esprimere che qualcosa esiste → es gibt
- Quando si vuole esprimere dove o come qualcosa è → sein
Ausdruck (Espressione) | Benutzung (Uso) | Beispiele (Esempi) | |||
---|---|---|---|---|---|
„Es gibt“ | Existenz / Verfügbarkeit (esistenza / disponibilità) |
| |||
„Sein“ | Ort / Zustand (Luogo / stato) |
|
Eccezioni!
- Con „es gibt“ si usa sempre l’accusativo.
Esercizio 1: Scelta multipla
Istruzione: Scegli la soluzione corretta
1. Es ___ ein Sofa im Wohnzimmer.
(C'è ___ un divano nel soggiorno.)2. Der Esstisch ___ neben dem Fenster.
(Il tavolo da pranzo ___ vicino alla finestra.)3. Es ___ einen Schreibtisch im Zimmer.
(C'è ___ una scrivania nella stanza.)4. Das Bett ___ unter dem Fenster.
(Il letto ___ sotto la finestra.)5. Es ___ drei Stühle im Esszimmer.
(Ci ___ tre sedie nella sala da pranzo.)6. Der Schrank ___ neben der Tür.
(L'armadio ___ vicino alla porta.)