Linee guida per l'insegnamento +/- 15 minuti

Questa lezione introduce il caso dativo in tedesco, concentrandosi sugli articoli determinativi e indeterminativi e sui cambiamenti dei nomi. Gli studenti imparano a indicare l'oggetto indiretto con esempi pratici e confronti con l'italiano, come "Ich gebe dem Mann das Buch". La lezione è adatta a principianti A1 e facilita la comprensione delle strutture grammaticali essenziali per comunicare correttamente in tedesco.
  1. Al dativo si chiede wem .
  2. Al plurale, ai sostantivi in dativo si aggiunge una «-n», a meno che il sostantivo plurale non finisca già con «-n» o «-s».
Genus / Numerus (Genere / Numero)Bestimmter Artikel  (Articolo determinativo )Unbestimmter Artikel  (Articolo indeterminativo )Beispiel  (Esempio )
Maskulin (Maschile)demeinemIch gebe dem (einem) Mann das Buch.
Feminin (Femminile)dereinerIch gebe der (einer) Frau den Schlüssel
Neutrum (Neutro)demeinemIch gebe dem (einem) Kind das Spielzeug.
Plural (Plurale)den– (kein Artikel) (– (nessun articolo))Ich gebe (den) Kindern keinen Zucker.

Esercizio 1: Nomen und Artikel - Dativ

Istruzione: Inserisci la parola corretta.

Mostra la traduzione Mostra le risposte

den, einer, einem, der, dem

1. (Bestimmt):
Ich wünsche ... Mann ein frohes neues Jahr.
(Auguro all'uomo un felice anno nuovo.)
2. (Unbestimmt):
Sie bringt ... Frau die Geschenke.
(Lei porta i regali a una donna.)
3. (Unbstimmt):
Ich gebe ... Kind ein Geschenk.
(Do un regalo a un bambino.)
4. (Bestimmt):
Das Buch gehört ... Schwester.
(Il libro appartiene alla sorella.)
5. (Bestimmt):
Die Feier gefällt ... Kindern.
(La festa piace ai bambini.)
6. (Unbestimmt):
Wir helfen ... Freundin bei der Arbeit.
(Aiutiamo un'amica al lavoro.)
7. (Bestimmt):
Die Feier gefällt ... Freunden.
(La festa piace agli amici.)
8. (Bestimmt):
Ich gebe ... Kollegin ein Stück Kuchen.
(Do un pezzo di torta alla collega.)

Esercizio 2: Scelta multipla

Istruzione: Scegli la soluzione corretta

1. Ich gebe ___ Mann das Buch.

(Do ___ uomo do il libro.)

2. Sie hilft ___ Frau bei den Einkäufen.

(Lei aiuta ___ donna con la spesa.)

3. Wir geben ___ Kind das Spielzeug.

(Noi diamo ___ bambino il giocattolo.)

4. Ich schenke ___ Kindern einen Ball.

(Io regalo ___ bambini una palla.)

5. Am Montag gebe ich ___ Kollegen die Dokumente.

(Lunedì do ___ collega i documenti.)

6. Im Januar schicke ich ___ Freundin eine Karte.

(A gennaio mando ___ amica una cartolina.)

Nominativi e Articoli al Dativo in Tedesco

In questa lezione di livello A1, esploreremo l'uso del dativo con i nomi e gli articoli in tedesco, fondamentale per esprimere a chi o a che cosa viene data o destinata un'azione. Il dativo indica infatti l'oggetto indiretto della frase, rispondendo alla domanda "a chi?" (wem).

Articoli determinativi e indeterminativi al dativo

Imparerai a riconoscere e usare correttamente gli articoli determinativi dem (maschile e neutro), der (femminile) e den (plurale), così come gli articoli indeterminativi einem (maschile e neutro) e einer (femminile). Nel plurale, si nota che i sostantivi prendono generalmente una desinenza in "-n" nel dativo, a meno che non terminino già in "-n" o "-s".

Esempi pratici

  • Ich gebe dem Mann das Buch. (Do il libro all'uomo.)
  • Ich gebe der Frau den Schlüssel. (Do la chiave alla donna.)
  • Ich gebe dem Kind das Spielzeug. (Do il giocattolo al bambino.)
  • Ich gebe den Kindern keinen Zucker. (Non do zucchero ai bambini.)

Caratteristiche importanti

Il dativo è essenziale nelle frasi in cui si indica «a chi» si fa qualcosa e si distingue chiaramente da altri casi grammaticali nel tedesco. La corretta applicazione degli articoli e delle desinenze è fondamentale per evitare errori comuni.

Differenze con l'italiano

In italiano non esiste un caso come il dativo, ma questa funzione è espressa tramite preposizioni, come "a" o "per". Ad esempio, "Ich gebe dem Mann das Buch" in italiano si traduce con "Do il libro all'uomo". È quindi importante abituarsi al sistema dei casi tedeschi, che richiede modifiche specifiche agli articoli e ai sostantivi, cosa che in italiano avviene principalmente attraverso preposizioni e ordine delle parole.

Alcune parole chiave utili: dem Mann (all'uomo), der Frau (alla donna), den Kindern (ai bambini). Tenere presente che in italiano si rende spesso con "a + articolo" ma in tedesco l'articolo cambia forma.

Scritto da

Questo contenuto è stato progettato e revisionato dal team pedagogico di coLanguage. Chi siamo

Profile Picture

Sophie Schmidt

Gestione dell'amministrazione internazionale

Würzburger Dolmetscherschule

University_Logo

Ultimo aggiornamento:

Lunedì, 14/07/2025 23:53