Impara il Dativ in tedesco per indicare a chi è destinata un'azione, con articoli come "dem" (al maschile/neutro), "der" (al femminile) e il plurale con "den" più la desinenza "-n"; ad esempio, "ich gebe dem Mann das Buch".
  1. Al dativo si chiede wem .
  2. Al plurale, ai sostantivi in dativo si aggiunge una «-n», a meno che il sostantivo plurale non finisca già con «-n» o «-s».
Genus / Numerus (Genere / Numero)Bestimmter Artikel  (Articolo determinativo )Unbestimmter Artikel  (Articolo indeterminativo )Beispiel  (Esempio )
Maskulin (Maschile)demeinemIch gebe dem (einem) Mann das Buch.
Feminin (Femminile)dereinerIch gebe der (einer) Frau den Schlüssel
Neutrum (Neutro)demeinemIch gebe dem (einem) Kind das Spielzeug.
Plural (Plurale)den– (kein Artikel) (– (nessun articolo))Ich gebe (den) Kindern keinen Zucker.

Esercizio 1: Nomen und Artikel - Dativ

Istruzione: Inserisci la parola corretta.

Mostra la traduzione Mostra le risposte

den, einer, einem, der, dem

1. (Bestimmt):
Ich wünsche ... Mann ein frohes neues Jahr.
(Auguro all'uomo un felice anno nuovo.)
2. (Unbestimmt):
Sie bringt ... Frau die Geschenke.
(Lei porta i regali a una donna.)
3. (Unbstimmt):
Ich gebe ... Kind ein Geschenk.
(Do un regalo a un bambino.)
4. (Bestimmt):
Das Buch gehört ... Schwester.
(Il libro appartiene alla sorella.)
5. (Bestimmt):
Die Feier gefällt ... Kindern.
(La festa piace ai bambini.)
6. (Unbestimmt):
Wir helfen ... Freundin bei der Arbeit.
(Aiutiamo un'amica al lavoro.)
7. (Bestimmt):
Die Feier gefällt ... Freunden.
(La festa piace agli amici.)
8. (Bestimmt):
Ich gebe ... Kollegin ein Stück Kuchen.
(Do un pezzo di torta alla collega.)

Esercizio 2: Scelta multipla

Istruzione: Scegli la soluzione corretta

Nomi e Articoli al Caso Dativo in Tedesco

In questa lezione imparerai come utilizzare i nomi e gli articoli nel caso dativo in lingua tedesca, un elemento fondamentale per esprimere l'oggetto indiretto di una frase, cioè a chi o per chi viene data o fatta qualcosa.

Che cos'è il caso dativo?

Il dativo indica a chi è destinata un'azione o a chi appartiene qualcosa. In tedesco, per individuarlo si risponde alla domanda "wem?" (a chi?).

Articoli determinativi e indeterminativi nel dativo

Gli articoli cambiano a seconda del genere (maschile, femminile, neutro) e del numero (singolare o plurale) del nome a cui si riferiscono.

Genere / NumeroArticolo determinativoArticolo indeterminativoEsempio
MaschiledemeinemIch gebe dem (einem) Mann das Buch.
FemminiledereinerIch gebe der (einer) Frau den Schlüssel.
NeutrodemeinemIch gebe dem (einem) Kind das Spielzeug.
Pluraleden– (nessun articolo)Ich gebe (den) Kindern keinen Zucker.

Particolarità del plurale

Nel plurale, i nomi al dativo aggiungono generalmente la desinenza -n, a meno che il nome non finisca già in -n o -s. Questa regola è utile per riconoscere il dativo plurale e formare correttamente la frase.

Confronto tra tedesco e italiano

In italiano non esiste un caso dativo specifico come in tedesco. Spesso l'italiano lo esprime con preposizioni come "a" o "per". Ad esempio, "Ich gebe dem Mann das Buch" si traduce con "Do il libro all'uomo". La struttura tedesca richiede una declinazione del nome e dell'articolo, mentre in italiano è sufficiente la preposizione. Per questo è importante memorizzare le forme del dativo e la loro corretta applicazione in tedesco.

Parole e frasi utili da memorizzare

  • wem? - a chi? (domanda per il dativo)
  • dem Mann - all'uomo
  • der Frau - alla donna
  • dem Kind - al bambino
  • den Kindern - ai bambini
  • einem, einer - un/una (articoli indeterminativi al dativo)

Questi termini e strutture sono la base per usare correttamente il dativo in tedesco, facilitando la comunicazione di azioni indirette e di proprietà.

Scritto da

Questo contenuto è stato progettato e revisionato dal team pedagogico di coLanguage. Chi siamo

Profile Picture

Sophie Schmidt

Gestione dell'amministrazione internazionale

Würzburger Dolmetscherschule

University_Logo

Ultimo aggiornamento:

Mercoledì, 16/07/2025 23:23