Linee guida per l'insegnamento +/- 15 minuti

Lezione sui verbi separabili tedeschi (Trennbare Verben). Introduzione ai prefissi che si distaccano dal verbo e si posizionano alla fine della frase. Esempi pratici con verbi comuni come aufstehen, abholen, anrufen, einladen e uscite quotidiane. Differenza strutturale tra tedesco e italiano per migliorare la comprensione e l'uso corretto nei contesti di base livello A1.
  1. Nei verbi separabili la preposizione si trova di solito alla fine della frase.
Trennbares Verb (Verbo separabile)Trennbare Präposition (Preposizione separabile)Beispiel im Präsens (Esempio al presente)
aufstehenaufIch stehe um 8 Uhr auf. (Io mi alzo alle 8.)
abholenabEr holt die Briefe vom Postamt ab. (Lui ritira le lettere dall'ufficio postale .)
anrufenanWir rufen um 10 Uhr an. (Noi chiamiamo alle 10.)
einladeneinSie laden ihre Freunde zum Abendessen ein. (Lei invita i suoi amici a cena )
ausgehenausIch gehe mit meinen Freunden aus. (Io esco con i miei amici fuori.)
zuhörenzuWir hören der Musik zu. (Noi ascoltiamo la musica con attenzione.)
mitkommenmitSie kommt mit ins Kino. (Lei viene con al cinema.)
vorbereitenvorIch bereite das Mittagsessen vor. (Io preparo il pranzo .)
dazugebendazuSie gibt noch ein bisschen Öl dazu. (Lei aggiunge ancora un po' d'olio daz.)

Esercizio 1: Trennbare Verben

Istruzione: Inserisci la parola corretta.

Mostra la traduzione Mostra le risposte

hören, ab, zu, mit, dazu, kommt, stehe, rufe, an, vor, bereiten, auf, gibt, holst, geben

1. Abholen:
Du ... die Eier vom Bauern ....
(Ritiri le uova dal contadino.)
2. Mitkommen:
Er ... ... in die Küche.
(Lui viene con (me) in cucina.)
3. Anrufen:
Ich ... bei meinem Freund ....
(Chiamo il mio amico.)
4. Aufstehen:
Ich ... um 7 Uhr ..., um zu kochen.
(Mi alzo alle 7 per cucinare.)
5. Dazugeben:
Die Frau ... noch etwas Salz ....
(La donna aggiunge ancora un po' di sale.)
6. Zuhören:
Wir ... dem Mann ....
(Ascoltiamo l'uomo.)
7. Vorbereiten:
Wir ... das Fleisch ....
(Prepariamo la carne.)
8. Dazugeben:
Die Kinder ... vier Eier ....
(I bambini aggiungono quattro uova.)

Esercizio 2: Scelta multipla

Istruzione: Scegli la soluzione corretta

1. Ich stehe jeden Morgen um 7 Uhr ____.

(Mi alzo ogni mattina alle 7 ____.)

2. Wir rufen den Kunden um 15 Uhr ____.

(Chiamiamo il cliente alle 15 ____.)

3. Ich bereite das Abendessen ____.

(Preparo la cena ____.)

4. Sie lädt ihre Kollegen zum Essen ____.

(Invita i suoi colleghi a cena ____.)

5. Er holt die frischen Zutaten vom Markt ____.

(Ritira gli ingredienti freschi dal mercato ____.)

6. Wir hören beim Kochen Musik ____.

(Ascoltiamo la musica ____.)

Verbi separabili in tedesco: un'introduzione essenziale

I verbi separabili ("Trennbare Verben") sono una parte fondamentale della grammatica tedesca che imparano i principianti, corrispondente al livello A1. Questi verbi combinano un verbo base con un prefisso che si separa e si posiziona alla fine della frase in frasi affermative semplici.

Struttura dei verbi separabili

Il prefisso, come auf, ab, an, ein, si stacca e si sposta in posizione finale:
Ich stehe um 8 Uhr auf. Qui il verbo è aufstehen, cioè "alzarsi". Altri esempi sono "abholen" (andare a prendere), "anrufen" (telefonare), "einladen" (invitare) e "ausgehen" (uscire).

Apprendere e riconoscere i verbi separabili

Questi verbi riflettono un concetto più complesso rispetto ai verbi semplici perché la loro forma cambia nella frase. È importante memorizzare i prefissi e capire il loro significato per comprendere il verbo completo. Nella tabella della lezione sono forniti esempi chiari con frasi in presente per facilitare la comprensione.

Differenze rispetto all'italiano e suggerimenti pratici

A differenza dell'italiano, dove i verbi composti sono generalmente uniti (es. "telefonare"), in tedesco il prefisso può separarsi e spostarsi nella frase. Questo può creare confusione, ma osservare la posizione finale del prefisso è chiave per interpretare correttamente la frase.
Per esempio, "Ich rufe an" corrisponde a "io telefono", ma il "an" si posiziona alla fine.
Espressioni come "aufstehen" (alzarsi) o "mitkommen" (venire con qualcuno) sono molto comuni e utili nella comunicazione quotidiana.

Consigli di studio

  • Meditare sui verbi più comuni e praticarli con frasi semplici.
  • Prestare attenzione alla posizione del prefisso nella frase.
  • Esercitarsi con esempi pratici, come quelli proposti nella lezione, per consolidare l’uso corretto.

Scritto da

Questo contenuto è stato progettato e revisionato dal team pedagogico di coLanguage. Chi siamo

Profile Picture

Sophie Schmidt

Gestione dell'amministrazione internazionale

Würzburger Dolmetscherschule

University_Logo

Ultimo aggiornamento:

Martedì, 15/07/2025 12:37