Questa lezione spiega come usare i comparativi tedeschi con "wie" per esprimere uguaglianza (es. „Der Rucksack ist wie der Koffer“) e "als" per indicare differenze o comparativi (es. „Die Insel ist größer als die Stadt“). Impara a distinguere e usare correttamente questi due modi di fare paragoni.
  1. Con wie confrontiamo cose che sono uguali. Con als confrontiamo cose che sono diverse. Usa als con i comparativi come 'größer'
Vergleich (Confronto)Verwendung (Utilizzo)Beispiel (esempio)
wieGleichheit (uguaglianza)Der Rucksack ist wie der Koffer. (Lo zaino è come la valigia.)
alsUnterschiede (differenze)Die Insel ist größer als die Stadt. (L'isola è più grande di la città.)
alsKomparative (Comparativi)Der Flug ist schneller als der Zug. (Il volo è più veloce di treno.)
wieGleichheit (uguaglianza)Der Strand ist genauso schön wie das Meer. (La spiaggia è altrettanto bella come il mare.)
alsVergleiche mit Zeit (Confronti con il tempo)Wir fahren früher als letztes Jahr. (Partiamo prima che l’anno scorso.)

 

Eccezioni!

  1. Usa wie per uguaglianza e als per differenze. Als viene spesso usato con comparativi come größer. I confronti con wie sono più frequenti con posi

Esercizio 1: Vergleiche mit „wie“ und „als“

Istruzione: Inserisci la parola corretta.

Mostra la traduzione Mostra le risposte

wie , als , als

1.
Das Handgepäck ist leichter ...der Koffer.
(Il bagaglio a mano è più leggero della valigia.)
2.
Ich packe mehr ein, ... du.
(Metto più roba di te.)
3.
Der Strand ist schöner ... die Berge.
(La spiaggia è più bella delle montagne.)
4.
Der Rucksack ist genauso groß ... der Koffer.
(Lo zaino è grande quanto la valigia.)
5.
Ich hoffe, der Flug ist pünktlicher ... der letzte.
(Spero che il volo sia più puntuale dell'ultimo.)
6.
Der Flughafen ist größer ... der Bahnhof.
(L'aeroporto è più grande della stazione.)

Esercizio 2: Scelta multipla

Istruzione: Scegli in ogni frase la variante corretta per formare un confronto con "come" o "di" in modo corretto.

1.
"di" è sbagliato per uguaglianza, qui bisogna usare "come".
"allora" non è una parola di confronto, qui manca "come".
2.
"di" si usa solo per differenze e comparativi, "ugualmente veloce" richiede "come".
"come" è sbagliato con i comparativi, qui deve esserci "di".
3.
"tanto presto come" esprime uguaglianza, qui invece c'è "prima", che indica differenza, quindi "di".
"come" è sbagliato con tempi diversi, qui si usa "di".
4.
"di" indica differenza, qui si vuole esprimere uguaglianza, quindi "come".
Con comparativi come "più grande" si usa "di", non "come".

Confronti in tedesco: uso di „wie" e „als"

Questa lezione introduce come esprimere paragoni in tedesco utilizzando le parole „wie" e „als". È un argomento fondamentale per studenti di livello A2 che vogliono comunicare confronti fra cose, persone, qualità o tempi in modo corretto e naturale.

Quando usare „wie"

„wie" si usa per indicare uguaglianza o equivalenza tra due elementi. Per esempio, quando diciamo che due cose sono "uguali" o "simili" in qualche caratteristica.

Esempi chiave:

  • „Der Rucksack ist wie der Koffer." (Lo zaino è come la valigia)
  • „Der Strand ist genauso schön wie das Meer." (La spiaggia è bella quanto il mare)

Quando usare „als"

„als" è invece usato per esprimere differenze, specialmente nei confronti di gradi comparativi o per confronti di tempi differenti.

Esempi chiave:

  • „Die Insel ist größer als die Stadt." (L'isola è più grande della città)
  • „Der Flug ist schneller als der Zug." (Il volo è più veloce del treno)
  • „Wir fahren früher als letztes Jahr." (Partiamo prima rispetto all'anno scorso)

Riassunto delle regole

  • wie serve per confronti di uguaglianza.
  • als si usa per differenze e con i comparativi.

Particolarità tra tedesco e italiano

In italiano, spesso si usa "come" per indicare sia uguaglianza che, talvolta, differenze in modo meno marcato, mentre in tedesco la distinzione tra wie e als è molto precisa. Ad esempio, in italiano diciamo "più grande di" usando "di", mentre in tedesco si usa als. Inoltre, per confronti temporali con differenze, in tedesco si usa sempre als, mentre l'italiano può variare con "che" o "di".

Frasi e parole utili da ricordare

  • gleich wie – uguale a (esprime uguaglianza)
  • größer als – più grande di (comparativo con differenza)
  • früher als – prima di (con differenze temporali)
  • so ... wie – così ... come (uguaglianza rafforzata)

Scritto da

Questo contenuto è stato progettato e revisionato dal team pedagogico di coLanguage. Chi siamo

Profile Picture

Louis Fernando Hess

Laurea in Scienze - Psicologia interculturale aziendale

Hamm-Lippstadt University of Applied Sciences

University_Logo

Germania


Ultimo aggiornamento:

Martedì, 14/10/2025 21:08